Wallet per Bitcoin: Cos’è, a Cosa Serve e guida alla scelta dei Migliori

Il wallet per bitcoin è sostanzialmente un portafoglio per bitcoin, infatti per tenerli al sicuro, ma anche per poter ricevere e inviare pagamenti con questa cripto valuta è necessario possederne uno. Prima di analizzare le caratteristiche del wallet è opportuno comprendere cosa sono i bitcoin. Negli ultimi mesi si è sentito parlare spesso di questa moneta virtuale, che sta generando notevole curiosità ma non tutti sanno cosa sia e come si può utilizzare. Il bitcoin è una valuta virtuale nata nel 2009 e il suo valore non è predefinito ma varia in base alla legge della domanda e dell’offerta.

Non è una moneta “classica”, nel senso di oggetto in metallo, ma funziona essenzialmente come il denaro, quindi è possibile fare acquisti, ricevere o inviare pagamenti, ecc. Non avendo un valore definito e non essendo controllato da organismi o banche, il valore reale di un bitcoin mutua continuativamente, infatti se all’inizio del 2017 un bitcoin aveva un valore di circa 770 €, nel mese di Dicembre il suo valore è schizzato alle stelle attestandosi intorno ai 14.475€. Per poter gestire e utilizzare i bitcoin è fondamentale aprire un wallet o portafoglio virtuale, questo strumento è un software sviluppato appositamente per gestire e custodire la moneta virtuale. Il wallet per bitcoin serve essenzialmente per svolgere alcune operazioni: conservare e custodire i bitcoin, trasferire i BTC ad altri utenti, ricevere e effettuare i pagamenti e fare acquisti online su piattaforme dove si accettano bitcoin.

Come aprire un wallet per Bitcoin

Per aprire un wallet per bitcoin è necessario scegliere il tipo di portafoglio virtuali: per desktop, mobile, via web, o addirittura su carta. Per accedere al wallet per desktop bisogna scaricare un software sul proprio PC, mentre per i dispositivi mobili si accede tramite QR- CODE e NFC. Ai portafogli via web si accede tramite connessione internet, mentre se si predilige la formula su carta, attraverso un sito si genera un nuovo indirizzo e questo codice viene stampato materialmente su carta. Molti utenti scelgono di aprire un portafoglio per bitcoin tramite hardware: sono dei dispositivi offline molto affidabili, infatti mantengono separate le password o gli address separati dai dispositivi connessi a Internet e sono adatti per chi possiede o genera un grande volume di bitcoin.

Quando si apre un wallet per bitcoin, qualsiasi sia la forma prescelta, il sistema assegna automaticamente un codice personale alfanumerico chiamato “chiave pubblica” o address, alcuni sistemi generano anche un QR-CODE, per poter effettuare transazioni o eseguire altre operazioni bisogna sempre comunicare questo address personale. Per proteggere il proprio portafoglio virtuale si può impostare una chiave di accesso o crittografare i dati, e per poter trasferire bitcoin è sempre necessario conoscere la chiave pubblica dell’altro utente. E’ importante sottolineare che è possibile aprire diversi wallet per bitcoin e generare multipli address. Se cerchi un wallet che ti permetta non solo di conservare i tuoi Bitcoin ma anche di acquistarne altri, venderli o scambiarli con altre criptovalute ti consiglio www.coinbase.com. La lista completa dei migliori wallet per Bitcoin solo per conservare la tua criptovaluta, divisi a seconda del dispositivo che vuoi utilizzare la trovi sul sito ufficale https://bitcoin.org/it/scegli-il-tuo-portafoglio.

Quali sono i migliori wallet per bitcoin

In base alla tipologia di wallet per bitcoin prescelto vi sono alcuni portafogli virtuali più sicuri e affidabili, tra questi si segnalano i due migliori wallet hardware: Ledger Nano S e Trezor. Il wallet per bitcoin Ledger NanoS ha un prezzo di 58€, genera una password sicura, ha l’aspetto di una semplice chiave USB, può essere usato anche per lo scambio di alte cripto valute. Il wallet Trezor ha invece un costo nettamente superiore, circa 99 $, è un dispositivo piccolissimo, ed è il primo portafoglio hardware immesso sul mercato, può essere attivato su dispositivi android, Apple e Windows, è molto sicuro e affidabile tramite la possibilità di inserire una password, un pin e l’autenticazione a due fattori.

Bitcoin Wallet

Bitcoin Wallet

I wallet bitcoin per smartphone migliori: Bitcoin Core e Xapo, il primo è il portafoglio ufficiale per Bitcoin e può essere installata su Windows, Mac OS X e Linux, grazie a questo software si ha il pieno controllo della propria chiave pubblica e di quella privata. Xapo è un portafoglio che può essere usato per gestire diverse cripto valute, ha buoni livelli di sicurezza e inoltre è possibile creare un conto corrente per gestire le spese quotidiane.

Disclaimer