Vivere in Portogallo: Vantaggi e Svantaggi di Trasferirsi in Portogallo

Il Portogallo è un paese della comunità Europea che negli ultimi tempi avrai spesso sentito nominare. Infatti è considerato uno delle mete più ricercate da soggetti in cerca di nuove prospettive di vita e da pensionati. Non stiamo parlando di turismo o di viaggi di cultura, ma della possibilità di sceglierlo come paese di residenza, dove andare quindi a vivere parte dell’anno. Trasferirsi in Portogallo non può essere considerato solo il trend del momento, come in passato sono stati altri paesi, tra i quali l’Inghilterra e la Germania.

Non solo Italiani, ma sempre più cittadini di altri Stati Europei hanno preso la decisione di spostarsi in questo bellissimo paese. Ma perché il Portogallo è diventata una meta tanto ambita? Quali sono i vantaggi e gli svantaggi di trasferirsi in questo paese? Di seguito ti offriamo una serie di considerazione in modo da permetterti di effettuare le giuste valutazioni.

Il Portogallo a raggi X

Il Portogallo è un paese che si affaccia sull’oceano Atlantico, posizionato a nord-ovest della Spagna. La religione è cattolica, la lingua, il portoghese, di origine latina, abbastanza semplice da imparare, come lo spagnolo e il francese. Il clima è molto simile a quello dell’Italia, con estati calde e inverni abbastanza miti. Inoltre come paese della comunità Europea prevede legislazioni in materia sanitaria, giuridica e fiscale molto simili all’Italia. Le città sono ridenti e piene di vita con centri come Lisbona, Porto, Braga e Coimbra, solo per citarne alcune, che sono luoghi che uniscono in sé modernità e cultura. Un luogo non molto diverso dalla tua nazione di origine che come tutte le realtà ha dei pro e dei contro. Ma cosa ti può spingere a fare un passo decisivo e cambiare completamente vita?

Portogallo

Quali sono i vantaggi del soggiorno in Portogallo

Come Paese della comunità Europea, trasferirsi è abbastanza semplice dato che le procedure per richiedere la residenza sono semplici e inoltre per poter lavorare non è necessario nessun visto particolare. I vantaggi di trasferirsi in Portogallo sono in particolare di natura economica dato che se analizzi l’imposizione fiscale e le agevolazioni previste, vi è un grossissimo vantaggio sia per i professionisti, che per i pensionati.

  • Professionisti: l’economia del Portogallo è molto simile a quella italiana, quindi è importante considerare che non basta semplicemente traferire la propria residenza in questo Paese per avere la certezza di trovare lavoro. Sarà comunque necessario avere delle competenze e delle qualifiche che ti permettano di poter fare la differenza, oltre a scegliere la location giusta e più adatta alle tue caratteristiche formative. In ogni caso se svolgi un’attività imprenditoriale, o legata al settore del turismo le possibilità sono tante, e il costo della vita è del 15%, 30% meno caro rispetto all’Italia.
  • Pensionati: se sei un pensionato il Portogallo ti offre un’opportunità allettate, dato che vi è uno sgravio fiscale del 100% sulla tua pensione per i primi 10 anni. Ciò significa che se per esempio in Italia ricevi un contributo di 800 € al mese al netto delle tasse, se ti trasferisci in Portogallo, potrai ricevere sempre la tua pensione INPS ma senza tasse, diventando in questo modo di circa 1100 €. Considerando che vi è un costo meno caro della vita, grazie a una tassazione nulla, un surplus di circa 250/300 € al mese può fare una reale differenza.

Gli svantaggi: alcune considerazioni

Come tutte le realtà che portano dei vantaggi, bisogna comunque considerare anche quelli che sono gli aspetti negativi.
Se sei pensionato e ti vuoi trasferire, dovrai comunque risiedere in Portogallo per almeno 183 giorni all’anno per usufruire della tassazione agevolata.

La lontananza ai parenti e agli amici di tutta una vita può essere un fattore che deve farti valutare con attenzione tale cambiamento.
Inoltre anche se la lingua è di origine latina e abbastanza comprensibile, sarà necessario comunque impararla al fine di poter relazionare nel modo più adatto. Per certi aspetti questo svantaggio è compensato da una forte comunità di Italiani ormai presenti sul luogo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.