Controllare se il bollo della propria auto sia stato pagato, oggi, è un tipo di operazione che potrà essere svolta in modo telematico direttamente da casa propria. Ecco come procedere per poter svolgere questo tipo di operazione in maniera corretta e ottenere l’informazione che si spera di conseguire.
Dove controllare e cosa serve per effettuare la verifica
Quando devi controllare se hai pagato il bollo della tua auto potrai percorrere due strade differenti, le quali hanno un punto in comune, ovvero l’utilizzo del web. I siti a disposizione che consentono di svolgere questa indagine sono due, ovvero il portale dell’Agenzia delle Entrate e quello dell’ACI. Occorre però tenere in considerazione il fatto che, nel caso dell’Agenzia delle Entrate, non in tutte le regioni è possibile poter svolgere questa confutazione.
Di conseguenza, qualora tu risieda in regioni come Puglia e Lombardia, potrai portare al termine la verifica sfruttando il portale ACI. Per maggior sicurezza, comunque, è consigliato svolgere entrambe le procedure qualora queste siano effettuabili.
Come funziona la verifica sul sito dell’Agenzia delle Entrate
Per controllare se hai pagato il bollo dell’auto e intendi ottenere questa informazione sfruttando il portale dell’Agenzia delle Entrate, devi recarti sul sito e nella voce relativa ai pagamenti. Successivamente è necessario cliccare sulla pagina dei pagamenti e infine bollo auto, in modo da poter inserire i dati che sono richiesti per poter scoprire se il versamento è stato effettuato oppure a quando risale l’ultimo pagamento del bollo.
Le informazioni che sono richieste sul portale sono regione, anno di pagamento da prendere in considerazione, tipologia di veicolo e la targa che deve essere posta senza spazi tra numeri e lettere. Sfruttando questo insieme di informazioni, ponendole nei campi appositi, si potrà avere la certezza del fatto che l’informazione che si vuole ottenere possa essere ottenuta.
Se il pagamento è avvenuto verrà riportata la data di pagamento mentre, in caso contrario, non ci saranno appunto dettagli sul versamento, il ché vuol dire che il versamento stesso non è stato compiuto.
Come effettuare la ricerca sul portale ACI
Per tutte le altre regioni, oltre al sito della stessa che permette di svolgere tale verifica, è possibile sfruttare il sito web dell’ACI. Anche in questo caso, per ottenere l’informazione che si spera di conseguire, occorre porre dei dati necessari che consentono di ottenere appunto quel genere di dato.
Dovrai quindi porre il numero di targa, tipo di pagamento che devi effettuare ovvero rinnovo o primo versamento, regione dove è registrato il veicolo e tipo di mezzo di trasporto.Inserite i dati occorrerà mettere il codice generato automaticamente sul sito e proseguire con la ricerca: anche in questo caso è possibile scoprire se il pagamento è stato effettuato oppure no.
In aggiunta, qualora il pagamento debba essere ancora svolto da parte tua, potrai effettuarlo sfruttando l’apposita voce sul sto ACI, scegliendo lo strumento in tuo possesso accettato dal portale.