Il vaglia postale è un servizio di Poste Italiane storico, ma ancora molto utilizzato, che puoi utilizzare per il trasferimento di denaro con un’altra persona. E’ uno dei metodi di pagamento più utilizzati in assoluto nel nostro paese ed è molto comodo perchè ti permette di trasferire degli importi anche a chi non è titolare di un conto corrente bancario o postale
Come puoi inviare del denaro con un vaglia postale?
Il servizio è molto facile ed anche sicuro: ti sarà sufficiente recarti presso uno sportello delle Poste Italiane e chiedere di inviare del denaro utilizzando questo strumento. All’ufficio postale potrai utilizzare qualsiasi sistema di pagamento, come carte di credito, bancomat oppure semplicemente in contanti. In caso di difficoltà nella compilazione del vaglia, l’impiegato postale ti potrà fornire le necessarie spiegazioni: la compilazione è comunque semplice ed intuitiva.
E’ importante che ti ricordi di portare un documento di identità personale per poter eseguire il vaglia. Nel caso invece che preferissi eseguire comodamente il vaglia da casa e tu sia titolare di un conto Banco Posta o Banco Posta Click, potrai farlo agevolmente attraverso il sito web di Poste Italiane utilizzando il tuo browser, oppure utilizzando l’app ufficiale per smartphone o tablet. In questi casi però, ovviamente, non potrai utilizzare il contante come forma di pagamento.
Quali tipi di Vaglia esistono?
Vaglia postale ordinario: è quello classico ed in assoluto il più utilizzato. Lo puoi usare per il trasferimento di importi anche se il beneficiaro non è dotato di conto corrente postale o bancario. L’importo viene consegnato presso il domicilio del beneficiario tra i 3 e i 4 giorni lavorativi ed è riscuotibile fino ai 2 anni dalla data di emissione. Il costo è di 6 € in ufficio postale, oppure 2,50 € online.
Vaglia circolare: questo tipo di vaglia differisce da quello ordinario perchè può essere direttamente richiesto dall’ordinante e consegnato da lui stesso al beneficiario, di persona: solo il beneficiario stesso infatti sarà autorizzato ad incassare la somma presso gli uffici postali. E’ il tipo di vaglia più economico, costa solamente 3 €.
Vaglia internazionale: è un tipo di strumento molto simile al vaglia ordinario, con la differenza che lo puoi utilizzare per inviare, o ricevere, somme verso o dall’estero. Anche questo tipo di vaglia può essere utilizzato da chi non è intestatario di conto corrente. L’importo viene accreditato entro 10 giorni al massimo e costa 6 €.
Vaglia veloce: con questo servizio, il più costoso fra tutti i vaglia, costa infatti 10 €, potrai recapitare immediatamente l’importo desiderato al beneficiario. Utilizzando questo vaglia, una volta arrivato in ufficio postale, dovrai scegliere una parola chiave, che dovrai comunicare al destinatario e sarà da lui utilizzata per riscuotere l’importo.