Il mutuo Unicredit al 100 per cento è una tipologia di mutuo al quale possono accedere particolari categorie di soggetti per acquistare la prima casa. La banca Unicredit con questa specie di mutuo finanzia il 100% del valore dell’immobile o della casa che intendi acquistare.
Se la banca Unicredit ti concede il mutuo riuscirai a coprire per intero il costo economico che hai sostenuto per l’acquisto della casa o dell’immobile; infatti il mutuo Unicredit 100 per cento è un finanziamento a medio-lungo termine del valore pari a quello della casa da acquistare. La banca Unicredit ti concederà il mutuo dello stesso importo del valore della casa. Qualora la tua casa sia stata stimata per un importo pari a 200 mila euro, la Unicredit ti finanzierà per questo valore; che corrisponde al 100% del costo totale. Il tasso di interesse può essere sia fisso che variabile.
Mutuo | Caratteristiche | Calcola Mutuo |
---|---|---|
![]() www.mutuisupermarket.it | Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia. | ![]() |
![]() www.supermoney.eu | Mutuo Casa | ![]() |
Tipologie di soggetti che possono accedere a Unicredit Mutuo 100
I soggetti che possono accedere a Unicredit Mutuo 100 sono coloro che non hanno una stabilità economica o perché sono giovani precari senza un contratto di lavoro a tempo indeterminato o perché hanno perso il posto di lavoro o famiglie prive di adeguati mezzi economici. Vediamo insieme di quali categorie si tratta:
- famiglie che versano in situazioni economiche disagiate;
- giovani coppie che devono acquistare la loro prima casa;
- chi non ha superato il limite di età richiesto pari a 35 anni di età;
- genitori single che hanno figli minori;
- chi non ha un lavoro stabile e ha un’età inferiore a 35 anni;
- chi usufruisce di un appartamento delle case popolari.
Casi di esclusione dall’accesso al mutuo Unicredit 100 per cento
- Il mutuo non può essere concesso se il valore della casa è superiore a 250 mila euro;
- Il mutuatario, ossia colui che chiede il finanziamento, non deve essere proprietario di altri immobili ad uso abitativo, ad esclusione di quelli ricevuti in eredità;
- La casa deve trovarsi nel territorio nazionale, dunque non è ammesso l’acquisto di una casa, con il mutuo Unicredit 100 per cento, che si trova all’estero;
- La casa che si prevede di acquistare non deve essere una villa di lusso. Sono escluse le seguenti categorie catastali: A/1 che corrisponde alle abitazioni di tipo signorile; A/8 sono le abitazioni in ville e infine A/9 in cui vi rientrano i castelli e i palazzi di pregio artistico e storico.
Da ciò si deduce che l’elemento essenziale che non deve mancare quando si richiede un mutuo è lo stato di bisogno e di necessità del cittadino che vuole accedere al mutuo Unicredit 100 per cento per l’acquisto della prima casa. La prima casa, deve rientrare nella categoria A/2, deve essere un’abitazione di tipo civile, ossia unità immobiliare che appartiene a fabbricati costruiti con materiali ed impianti tecnologici previsti dalla normativa edilizia e corrispondenti alle normali richieste di mercato per la costruzione di fabbricati di tipo residenziale, senza rifiniture di livello superiore, o aventi caratteristiche esclusive.
Mutuo | Caratteristiche | Calcola Mutuo |
---|---|---|
![]() www.mutuisupermarket.it | Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia. | ![]() |
![]() www.supermoney.eu | Mutuo Casa | ![]() |
Garanzie a fronte di concessione Unicredit Mutuo 100
La banca potrebbe chiederti una garanzia al fine della concessione del mutuo Unicredit 100 per l’acquisto della prima casa, ossia una polizza fideiussoria assicurativa. Con questa polizza un creditore, funge da garante, appone la sua firma sul contratto di polizza per rafforzare la tua credibilità, in qualità di mutuatario, la tua solidità economica e la possibilità di onorare il tuo debito nei confronti della banca.
Cos’è il contratto di polizza fideiussoria? E’ un contratto che prevede la presenza di tre soggetti:
- la Compagnia Assicuratrice;
- la banca;
- il mutuatario.
La Compagnia Assicurativa che emette la polizza deve acquisire tutte le informazioni ritenute idonee per capire se il mutuatario è in grado da solo di pagare il suo debito. A tal fine raccoglierà tutte le informazioni fiscali utili per poter evincere la sua situazione economica. Esempio se sei una persona fisica ti verrà richiesto di presentare la dichiarazione dei redditi; dalla quale si capisce la composizione del tuo nucleo familiare, il tuo reddito complessivo, la presenza di immobili, case di proprietà, terreni, l’eventuale imposta IRPEF che devi pagare. Se sei un imprenditore ti verrà richiesto il bilancio di degli ultimi cinque anni e la dichiarazione IVA, per capire se hai un utile considerevole, se presenti un credito IVA o se hai un debito verso lo Stato.
La polizza assicurativa fideiussoria rappresenta una garanzia perché consente alla banca di recuperare la parte di debito qualora il mutuatario non pagasse.
Mutuo | Caratteristiche | Calcola Mutuo |
---|---|---|
![]() www.mutuisupermarket.it | Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia. | ![]() |
![]() www.supermoney.eu | Mutuo Casa | ![]() |
Quale importo di mutuo è possibile richiedere a Unicredit?
La banca Unicredit mette a disposizione del cittadino un servizio con il quale puoi sapere in anticipo l’importo del mutuo che ti sarà concesso; infatti la banca qualora tu ne faccia richiesta ti rilascia una lettera nella quale ti sarà indicato l’importo del mutuo prima ancora che acquisti la casa. E’ obbligatorio che ti rechi presso la Unicredit e consegni i tuoi documenti anagrafici e reddituali, cosicché verrà elaborata la tua pratica personalizzata e ti verrà rilasciato un Voucher Mutuo che vale 6 mesi.