TutelaTi Associazione Consumatori è un’associazione a carattere volontario, apartitica e autonoma che si pone l’obiettivo della promozione sociale e della tutela dei consumatori. Attiva nel settore bancario e finanziario, fornisce servizi sia agli utenti che ai propri iscritti per tutelare i propri diritti contro le prevaricazioni degli istituti di credito e delle società finanziarie. Si tratta della prima associazione nata in Italia con questo scopo: la sede principale è a Rovigo, tuttavia sono state aperte agenzie nella maggior parte delle Regioni.
In particolare l’associazione TutelaTi si è specializzata nei rimborsi nella cessione del quinto della pensione o dello stipendio, in modo da evitare ai consumatori di dover versare alle banche e agli intermediari finanziari più dell’importo previsto.
L’associazione TutelaTi e la cessione dei quinto
La cessione del quinto dello stipendio o della pensione è una forma di finanziamento che prevede l’erogazione di un determinato importo a fronte del rimborso in rate mensili addebitate direttamente sul trattamento pensionistico o in busta paga dall’ente previdenziale oppure dal datore di lavoro. Si tratta di una formula sempre più adottata e diffusa, tuttavia comporta commissioni, interessi e spese aggiuntive. Inoltre diversi intermediari hanno adottato comportamenti irregolari non restituendo fino a giugno 2011 (data di applicazione della nuova disciplina sul credito ai consumatori) oneri assicurativi non maturati e costi commissionali per l’estinzione anticipata del prestito.
Infatti è possibile estinguere in maniera anticipata il prestito prima della chiusura prevista dal contratto rimborsando l’importo dovuto senza attendere l’addebito delle rate previste. In questo caso viene prevista una spesa aggiuntiva che varia a seconda della banca che ha disposto il finanziamento, ma spesso il consumatore non riceve le somme a suo credito. L’Associazione consumatori TutelaTi è specializzata nel supportare gli utenti che ne richiedono l’intervento a recuperare gli importi non rimborsati, che possono andare dai 500 ai 15.000 euro. Al tempo stesso l’associazione verifica l’entità degli oneri a carico della clientela per accertare se siano a norma o sproporzionati.
I servizi offerti
I servizi offerti dall’associazione TutelaTi hanno l’obiettivo di supportare consumatori appartenenti spesso a fasce svantaggiate o in forti difficoltà economiche. Infatti questa forma di prestito è accessibile anche agli utenti che hanno già acceso altre forme di finanziamento e che hanno avito in passato difficoltà economiche, come pignoramenti e ritardi nel versamento delle rate mensili. Proprio per questo motivo spesso opta per la cessione del quinto consumatori ai quali le banche hanno respinto altre richieste di finanziamento.
Inoltre fino a pochi anni fa la normativa che regolava il settore e che tutelava i consumatori era poco chiara e i grandi istituti finanziari hanno approfittato nella maggior parte dei casi della loro posizione dominante. Tutti i casi presentati all’associazione sono stati risolti con successo, anche se spesso occorre rivolgersi all’Arbitro Bancario Finanziario. Le risposte necessitano di tempi variabili dai 30 giorni ai 12 mesi e TutelaTi anticipa le spese in quanto la materia richiede le competenze di esperti del settore.