Negli ultimi mesi se ne parla sempre di più: è possibile investire abbattendo considerevolmente i rischi legati all’investimento stesso? Ebbene, sembra che oggi tutto ciò sia possibile grazie ai progressi in ambito tecnologico e alla cosiddetta “intelligenza artificiale”. Il Trading System, detto anche Trading Automatizzato, è un sistema basato su algoritmi e software strategici predisposti in grado di fornire delle vere e proprie previsioni relative al futuro degli investimenti, indirizzando il trader verso gli affari più redditizi e meno rischiosi.
Tutto ciò rappresenta un aiuto non indifferente, dal momento che la capacità di anticipare il mercato consente di individuare gli investimenti migliori e massimizzare i guadagni. Ma è davvero possibile azzerare i rischi o quasi, per mezzo di un “semplice” software? Se, da una parte, il calcolo obiettivo di indicatori e algoritmi consente di escludere tutta una serie di fattori di disturbo, dall’altra implica una serie di scelte che il trader dovrà comunque operare.
La logica dei Trading System
Come anticipato, il Trading Automatico elabora operazioni di investimento in modo meccanico, il che può comportare considerevoli risparmi in termini di rischio, tempo e fatica.
Il principio alla base del sistema è lo sviluppo di regole utili ad indirizzare le scelte di investimento, pertanto il risultato finale non dipenderà esclusivamente dal software utilizzato, bensì dalle scelte del trader e dalla sua attitudine. Il Trading System opera infatti considerando indicatori quali le medie mobili, l’RSI, indici stocastici e così via: ciò implica una previsione basata sulla combinazione di più elementi, in grado di abbassare i rischi e innalzare le probabilità di successo.
La scelta dei parametri sulla base dei quali il software elaborerà le operazioni da eseguire è a discrezione del trader e, come facilmente intuibile, ogni risultato sarà diverso a seconda dei criteri scelti dall’operatore. Ad oggi, sono innumerevoli i broker che mettono a disposizione i forex robot (ovvero i software di Trading Automatizzato), sebbene ognuno di questi sia stato sviluppato in maniera differente.
Trading System: pro e contro
Uno dei pro più apprezzati dei sistemi di Trading Automatizzato è certamente l’oggettività della valutazione resa. Come noto, un fattore determinante nell’analisi degli investimenti è l’emotività e la soggettività delle valutazioni, che possono portare a scelte irrazionali e svantaggiose. L’utilizzo di un software che rileva in modo automatico rischi e potenzialità, annulla questo fattore e ne razionalizza il processo, escludendo qualsiasi influenza di tipo emotivo o interpretativo. Un altro elemento di successo del Trading System consiste nel considerevole risparmio in termini di tempo: una volta impostati i criteri da seguire, il software individua gli investimenti che rispettano tali parametri e invia direttamente gli ordini.

Trading System
Questo significa che non è necessaria la presenza fisica del trader, né si lascia tempo materiale allo stesso di possibili ripensamenti irrazionali. Tale considerazione presenta un ulteriore vantaggio: aprire o chiudere una posizione al momento giusto è fondamentale, quindi la velocità dell’elaborazione delle informazioni da parte dei robot può davvero fare la differenza. Se i vantaggi del Trading Automatico sono senza dubbio molto appetibili, occorre considerare che ci sono anche degli svantaggi altrettanto pericolosi. Innanzitutto, come ogni robot, anche i software di investimento automatizzati possono arrestarsi o danneggiarsi: ciò comporta non solo la possibile perdita di elaborazioni, ma anche di rallentamenti negli investimenti.
È quindi fondamentale il controllo costante di tali sistemi, perché l’impostazione errata o obsoleta di parametri di valutazione può provocare ingenti danni di investimento. Inoltre, una valutazione superficiale delle tecniche di Trading System può portare a investire in maniera automatizzata senza conoscere regole e principi del trading “manuale”: nulla di più sbagliato. Per guadagnare sugli investimenti, occorre prima di tutto conoscere il sistema e saperlo gestire in maniera appropriata. Il Trading Automatizzato può quindi essere considerato un potenziale alleato nella gestione degli investimenti, a patto che si riesca a conoscerne potenzialità e limiti.
Disclaimer |
---|
![]() |