Trading Sportivo: Cos’è, Funzionamento, Come Guadagnare e Vincere con il Trading Sportivo

Il Trading Sportivo ormai è diventato una realtà importante nel nostro Paese ed attira tantissimi appassionati. La maggiore diffusione si è avuta dal 2014 con l’introduzione del mercato delle scommesse sportive (Betting Exchange). Questo settore di Trading è diventato talmente diffuso che ormai è considerato come l’alternativa migliore al trading finanziario classico. Scopriamo come funziona e quali sono le strategie per guadagnare e vincere con il Trading Sportivo.

Come funziona il Trading Sportivo

Il sistema di Trading Sportivo deve la sua nascita nell’anno 2000 all’idea di Betfair che ha creato una vera e propria piattaforma di scambio delle scommesse sportive. Il concetto fondamentale insito nel sistema è quello di scambiarsi non le azioni o le monete ma le scommesse tra gli scommettitori, denominati Sport Trader. In altre parole si vendono determinate quote sportive, come ad esempio l’esisto di una partita di calcio Y data a 3 ad un altro scommettitore Sport Trader.

Il movimento del prezzo di una quota sarà determinato dall’incrocio di tutte le proposte che avvengono in un determinato momento. Lo scommettitore dovrà prendere in considerazione diversi fattori quando si appresta a scommettere. Egli dovrà essere attento non solo alle quote determinate prima dell’inizio dell’evento sportivo, ma soprattutto a quelle che avvengono in diretta (live) per le quali si determineranno i più importanti cambiamenti di valore delle quote stesse. Il Trading sportivo è quindi un vero e proprio mercato che seguito nel modo giusto può far ottenere dei buoni guadagni.

I vantaggi del TS

Il fattore principale che caratterizza questo mercato è dato dalla minore diffusione rispetto ai mercati di tipo tradizionale, garantendo allo stesso modo la possibilità di ottenere dei buoni guadagni una volta che se ne è conosciuto il meccanismo. Dal lato dei vantaggi il principale riguarda i bassi costi. Difatti non sono previste delle commissioni di negoziazioni per singola operazione, ma esclusivamente delle percentuali di tipo fisse che in generale sono pari al 5% dei profitti che si ottengono. In caso di perdita invece non sono previste delle commissioni da pagare. Il capitale iniziale per fare Trading è abbastanza limitato ed il denaro che si guadagna può essere prontamente disponibile sul proprio conto o la propria carta nel giro di pochi minuti. I grafici e le analisi relative al Trading sono abbastanza semplici da leggere e gli eventi sportivi oggetto della scommessa possono essere seguiti tramite un normale abbonamento pay tv oppure tramite gli schermi presenti nelle tante sale sportive presenti sul territorio.

La scelta delle piattaforme disponibili

Un altro punto da conoscere per bene per fare Trading sportivo è quello di individuare la migliore piattaforma. L’aspetto importante in questo caso è quello di scegliere la piattaforma che consenta di modificare, annullare o cancellare gli ordini nel modo più rapido possibile. Per fare questo la soluzione migliore è quella di affidarsi a quelle che sono collegate con il server dell’intermediario che il trader ha scelto per fare le sue operazioni. Le piattaforme che oggi sono presenti sul mercato sono compatibili solo con l’intermediario Betfair, mentre con Betflag si possono solo piazzare le scommesse utilizzando il sito internet dell’operatore. La prima piattaforma di Trading sportivo certificata è stata quella di Traderline che ha preso spunto dai sistemi utilizzati per gli altri modelli di trading ed ancora oggi è una delle migliori disponibili sul mercato.

La strategia da usare per guadagnare e vincere con il Trading Sportivo

Il punto di partenza per scegliere la strategia giusta da utilizzare è la conoscenza del mercato. Per tale ragione le scommesse in ambito calcistico vista la diffusione del gioco sono quelle più diffuse nel panorama del Trading Sportivo. L’evento calcistico è quello dotato di variazioni di tipo live che generalmente seguono dei percorsi standardizzati e sono quindi facilmente sfruttabili dagli investitori. Per spiegarci meglio se pensiamo ad una partita che ha un risultato di parità 0 a 0 con il passare del tempo più le squadre non sbloccano il risultato e maggiore sarà la probabilità che non lo facciano sino alla fine della partita con l’aumentare del tempo trascorso. Pensando a questo si ha un andamento del mercato delle quote determinabile abbastanza facilmente. Un’altra strategia che viene utilizzati dai Trader sportivo è quella denominata Scalping, grazie alla quale lo scommettitore tenta di speculare sui piccoli movimenti del mercato traendo profitto dall’oscillazione repentina delle quote.

L’analisi dei piccoli movimenti che si hanno nel corso di un evento sportivo potrà garantire quindi l’esito del guadagno di una scommessa da parte del Trader sportivo. Un’altra strategia da utilizzare come per tutti gli investimenti è quella di combinare le varie strategie su diverse posizioni di scommessa, così da poter ottenere un guadagno nel caso in cui si verifichi un caso oppure un altro. Le scommesse sportive possono essere un buon modo per ottenere degli introiti, ma si deve sempre evitare di far diventare le scommesse una vera e propria malattia. Scommettere va bene ma bisogna sempre farlo in maniera consapevole, in modo tale che il gioco non diventi un’ossessione ma resti semplicemente un gioco. Qualora si voglia intraprendere in maniera seria l’attività di Trader Sportivo sarà necessario frequentare un corso apposito che darà tutte le basi e le conoscenze specifiche per potersi rapportare professionalmente al mondo del Trading Sportivo.

Disclaimer
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.