Trading Significato: Cos’è e Come Funziona il Trading Online

Il trading online è una modalità di investimento sui mercati finanziari che è possibile effettuare dal proprio computer, comodamente da casa. Si tratta quindi di acquisti e vendite di azioni o altri prodotti finanziari (materie prime, obbligazioni, etf ecc.) mediante un software definito “piattaforma di trading“.  Come funziona il trading online? Per addentrarsi nel mondo del TOL prima di tutto dovrai aprire un account personale presso uno dei broker finanziari, studiare consultando grafici per tenere d’occhio l’andamento e per poter poi individuare un piano di azione personale. Molto importante è anche la pratica, per divenire esperti concreti del settore. Questo perché i mercati sono sistemi complessi e se ti affidi esclusivamente alla sorte è veramente semplice perdere.

L’obiettivo cui ambisce chi fa trading online è ricavare guadagni sulla differenza di prezzo tra vendita e acquisto. Le piattaforme di trading su cui puoi operare sono realizzate da società finanziarie chiamate broker online. I broker agiscono per conto dei cliendi acquistando e vendendo titoli, chiedendo una commissione per ogni operazione. I broker sono in genere banche, Sim oppure società specializzate nel trading online quali queste che ti segnaliamo, le più sicure, affidabili e certificate in lingua italiana:

BrokerVantaggiDeposito MinimoApri un Conto Trading Gratis
xtb
www.xtb.com/it/
Piattaforma Leader
Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo
Broker Regolamentato
0 $
* Your capital might be at risk
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 €
68% of retail CFD accounts lose money.
Plus 500
www.plus500.it
Investi tramite CFD100 €
79% of retail CFD accounts lose money

Come Funziona il Trading On Line

Il primo vantaggio che riscontrerai è legato al risparmio: il trading online è una modalità per comprare e vendere azioni di aziende quotate in borsa o altre tipologie di prodotti, . Inoltre, avrai accesso a quotazioni e grafici in ogni momento e in tempo reale, così come all’analisi tecnica dei titoli finanziari: elementi che ti consentiranno di investire in totale sicurezza senza addentrarti alla cieca in una dimensione così rischiosa e che ti serviranno per investire in borsa al momento giusto. Gli orari di lavoro per l’investimento in borsa è paragonabile a quello di un lavoro comune. L’apertura è alle ore 09.00 e la chiusura alle 17.30, mentre con l’afterhours sono previste ore di straordinario. Questo se vuoi comprare e vendere azioni, altri prodotti finanziari quali le criptovalute, il forex o altro non hanno limiti di orari e consentono di operare h24 sette giorni su sette.

Come si fa Trading Concretamente

Se hai aperto un account, effettuato l’accesso piattaforma ed imparato ad utilizzarla, dovrai elaborare una strategia vincente tutta tua per garantirti dei guadagni: dovrai prefissarti degli obiettivi, escogitare dei piani per raggiungerli e trovare la modalità per operare. La tua non deve essere una strategia prestabilita e inflessibile, dovrai altresì perfezionarla e modificarla in base al cambiamento delle tue abitudini, delle tue esigenze e di quelle del mercato. Col passare del tempo, ad esempio, potrai cambiare tipo di operatività, per esempio passando da un’ottica di periodo breve ad una più a lungo termine. Dopo che avrai stabilito l’approccio dovrai attuarlo, perché è solo con la pratica e con l’accumulo di esperienze che riuscirai a guadagnare. Siccome non è possibile operare direttamente sui mercati finanziari, avrai bisogno di un broker, ovvero un intermediario che opera per te.

BrokerVantaggiDeposito MinimoApri un Conto Trading Gratis
xtb
www.xtb.com/it/
Piattaforma Leader
Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo
Broker Regolamentato
0 $
* Your capital might be at risk
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 €
68% of retail CFD accounts lose money.
Plus 500
www.plus500.it
Investi tramite CFD100 €
79% of retail CFD accounts lose money

Come decidere a quale broker affidarsi e a quale piattaforma

In Italia operano differenti broker, ciascuno dei quali offre una propria piattaforma. Esistono varie possibilità di valutare le piattaforme di trading: potrai infatti adottare una versione dimostrativa con cui farai esperienza senza rischiare di perdere soldi reali. Le cose da considerare per valutare una piattaforma di trading sono:

  • la sua usabilità; la possibilità di scaricare una versione illimitata e gratuita;
  • il livello di deposito minimo per iniziare ad operare; la varietà di assett su cui è possibile operare; l’esistenza di strumenti di trading avanzati.
  • Le diverse caratteristiche acquistano maggiore o minore importanza in base al livello di esperienza del trader.

Se sei alle prime armi, ad esempio, preferirai piattaforme non difficili da utilizzare e che non pretendano un deposito minimo eccessivamente alto. Allo stesso modo, se sei invece un trader esperto potrai preferire le piattaforme che offrono una varietà più ampia di strumenti su cui operare, anche avanzati. Per questo non esiste un broker migliore di altri, ma solo broker che rispondono alle tue esigenze o che sono troppo avanzati per il tuo livello o troppo basici per lo stesso. Particolare attenzione dovrai riservare ai costi.

BrokerVantaggiDeposito MinimoApri un Conto Trading Gratis
xtb
www.xtb.com/it/
Piattaforma Leader
Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo
Broker Regolamentato
0 $
* Your capital might be at risk
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 €
68% of retail CFD accounts lose money.
Plus 500
www.plus500.it
Investi tramite CFD100 €
79% of retail CFD accounts lose money
Cos'è il Trading
Cos’è il Trading

I costi delle piattaforme variano sulla base dei servizi offerti e soprattutto dell’affidabilità e alla serietà delle stesse. Generalmente hanno un canone mensile, da cui potrai rientrare in base agli eseguiti. Ad esempio, se si effettuano 20-30 eseguiti di acquisto e vendita in un mese, la piattaforma è gratuita. Altre piattaforme ti consentono invece di operare in Push (cioè visionando e consultando in tempo reale le variazioni dei prezzi), ma la loro funzionalità è circostritta.

La scelta delle piattaforme dipende da qual è il tuo livello di esperienza e da quali sono le tue intenzioni nell’ambito del trading online: gli operatori professionali useranno per esempio piattaforme molto affidabili e moderne. Con le piattaforme di trading, avrai sotto controllo il tuo conto corrente a ogni operazione effettuata, sempre visibile e aggiornato, con la continua disponibilità ad operare con un semplice click sul mercato finanziario.

Disclaimer