Trading per Principianti: il Corso e la Guida per Iniziare a fare Trading Online

Fare trading online e registrare profitti nel campo del forex, CFD, Azioni, ETF, Materie Prime ecc. non è assolutamente da tutti. In qualità di trader devi poter sfruttare la migliore occasione possibile che, in linea di massima, dipende strettamente da tutta una serie di fattori, a partire dall’affidabilità della piattaforma, continuando poi con la conoscenza personale approfondita dei mercati azionari, le accurate informazioni sul titolo che hai messo nel mirino e, in ultimo ma non certo per importanza, la competenza in materia di analisi finanziaria. Se sei un principiante e hai deciso di puntare sul trading o “online trading” come lo chiamano gli anglosassoni, eccoti alcune linee guida utili per iniziare se sei un principiante.

Cos’è il trading online? Trattasi della negoziazione di titoli finanziari, effettuata telematicamente via web. Chi è che fornisce il suddetto servizio? Società finanziarie che forniscono una piattaforma che necessita della connessione alla Rete, al fine di mostrarti i titoli presenti nei vari mercati nazionali ed internazionali, che sta a te acquistare o vendere. Requisito indispensabile per le società finanziarie, note come broker online, affinché operino in Italia è l’autorizzazione da parte di Consob, o autorità analoghe di altri paesi.

Broker online per fare Trading

Possono essere intermediari digitali specializzati solo nel trading online oppure istituti bancari che tra i numerosi servizi propongono anche conti bancari, carte di credito, mutui e prestiti. Come iniziare con il trading online? I primi passi che un principiante deve iniziare a fare in questo tortuoso mondo del trading sono strettamente dipendenti dagli obiettivi a cui si aspira. Urge avere una certa dimestichezza con i vari meccanismi e strumenti di trading, in quanto, oltre alle basi teoriche che si acquisiscono leggendo testi e notizie sui mercati finanziari, solo questi ultimi possono rivelarsi determinanti per capire se questa è la strada che fa al caso tuo.

Conti Demo

L’apertura di un conto demo che non comporta spese aggiuntive è di vitale importanza per comprendere appieno come funziona la piattaforma online e lo scenario in cui ti accingi ad agire. Quelli che si investono, infatti, sono soldi fittizi. Ergo, puoi permetterti il lusso di sbagliare, senza pagare dazio. Insomma, trattasi di un’esperienza a costo zero che molti broker online ti garantiscono con l’intento di darti l’opportunità di imparare quanto prima. Un’ottima simulazione.

Risorse per Principianti

Ti segnalo alcuni manuali, considerati dagli addetti ai lavori vere e proprie bussole in questo campo:

  • Analisi tecnica dei mercati finanziari di Martin J. Pring
  • La mente del trader di G. Probo
  • Trading meccanico di L. Giusti
  • How to Make Money In Stocks di O’Neil
  • Trading System vincenti di E. Malverti

Lo studio e la volontà di informarsi sono propedeutiche per ottime prestazioni nel suddetto campo. E questi testi, oltre a darti un nuovo glossario a tema, si rivelano utili nel farti approfondire le dinamiche di un settore, dove guadagno e rischio si incontrano. Quale servizio di trading è quello che fa veramente al caso tuo? Scegliere il broker e di conseguenza il servizio di trading è strettamente correlato alle necessità personali.

Commissioni fisse, variabili e decrescenti

I profitti i broker li traggono principalmente dalle commissioni fisse applicate. Quelle che per te, altro non sono che costi. In genere:

  • fissi che danno da un minimo di 2 ad un massimo di 15 euro;
  • variabili, dallo 0,15% su tutti i volumi per cui è avvenuta la negoziazione;
  • decrescenti, all’aumentare del numero di operazioni ultimate in un determinato lasso temporale.

Imparare a gestire le perdite e a controllare l’entusiasmo a fronte di lauti profitti. Una volta che si passa dai soldi fittizi, tipici del conto demo, a quelli reali, può capitare anche di perdere. Saper gestire le perdite, senza fare un dramma, è il primo passo per diventare un buon trader. Fare tesoro dell’esperienza (negativa) avvenuta, capire l’errore e se il caso rivedere la strategia. E’ questo che occorre fare, specie quando si è alle prime armi.

L’abile trader è chi, una volta studiate le tecniche di mercato, sviluppa una metodologia personale, dandosi obiettivi realistici di guadagno e regole personali, magari attinenti al livello raggiunto per dai propri titoli, prima di procedere alla loro vendita. Controllare l’eccessivo entusiasmo a fronte di lauti profitti ottenuti e, di converso, non demoralizzarsi in occasione di eventuali perdite è il giusto atteggiamento che un novizio nel campo del trading online deve avere.

Conclusioni

Dopo la fase teorica è senza rischi, aprire un conto trading online può essere cosa buona e giusta per verificare se questa è la strada adatta a te. Vi sono una miriade di operatori che ti permettono di aprire un conto trading con appena 50 euro e di fare investimenti a partire da 1 euro. Il migliore? Trovalo su internet.

Disclaimer