Trading Immobiliare: Cos’è e Come Funziona

Vi sono diversi rami in cui si può investire, più o meno sicuri, se non sei un appassionato di borsa e desideri investire in qualsiasi di solido, concreto che sia facile da far fruttare il trading immobiliare è un’ottima scelta.
Al fine di comprendere cosa sia e come funziona tale pratica di investimento a seguire viene offerta la definizione di trading immobiliare e come funziona o si accede a tale forma di investimento, vi sono delle regole, degli iter burocratici da adempiere, vanno effettuate scelte ottimali per non incorrere in perdite.

Se desideri divenire un bravo investitore devi attenerti a specifiche regole, in quanto oltre alla passione e alla grinta, è importante fare delle scelte sagge, ponderate valutare costi e ricavi cercare di ottimizzare le uscite in un margine temporale breve per rientrare delle spese.

Definizione e caratteristiche

Il trading immobiliare è il termine con cui si indica la pratica di investimento volta all’acquisto di immobili a fini commerciali, ossia non per uso personale andarci a vivere o aprire uno studio o altra attività, ma per rimetterli sul mercato in fitto o in vendita.

Lo scopo è ottenere un surplus dall’investimento iniziale cedendo il bene acquistato ad uno o più soggetti terzi. Una forma di investimento rivolto ad acquisire interi complessi o singoli appartamenti o beni immobili destinati ad attività commerciali pronti per essere ceduti nuovamente a privati o pubblici.

Come Funziona il Trading di Immobili

Il trading immobiliare è molto più semplice di quanto tu possa immaginare, in poche parole in pratica tu acquisti l’immobile e poi lo rivendi appena puoi a prezzo superiore rispetto al prezzo per cui lo hai acquisito, il prezzo deve essere tale da coprire la spesa iniziale, tasse e spese di cessione per cui dalla somma totale devi derivare un attivo cioè un guadagno, solo così si può dire che si è fatti un ottimo trading immobiliare.

Gli immobili posso essere acquistati ad aste giudiziarie, da ditte che si occupano della loro costruzione quindi in tal caso si acquista a scatola chiusa sulla base di un progetto o da privati.

La parte complessa del trading immobiliare gira intorno all’iter burocratico e legale a cui devi attenerti nel momento in cui acquisti e rivendi e per cui è necessario tu abbia determinate conoscenze commerciali e legali oltre a farti consigliare da esperti del settore come commercialisti ed avvocati nonché ingegneri, questi ultimi per determinare le condizioni dell’immobile acquistato.

Definizioni di “cash flow”, “ROI” e “ROE”

Al fine di effettuare un ottimo investimento devi attenerti ad una serie di regole su cui si basa il trading immobiliare. Innanzitutto prima di investire devi fare qualche calcolo pratico, prima di tutto determinare quello che tecnicamente è definito “cash flow” si tratta di un mero calcolo per differenza con cui si determina il “costo del debito” ad esempio se il tuo debito è pari a 800 euro e riesci ad affittare l’immobile per 1.100 il tuo guadagno sarà di 300 euro mensile.

In secondo luogo devi essere capace di determinare il ROI, acronimo che sta per “ritorno sull’investimento” questo valore ti permette di capire quanto ti frutterà il tuo investimento immobiliare al di là della spesa iniziale di sorta. In terzo luogo devi essere capace di determinare il ROE, acronimo che sta “Redditività del capitale proprio” questo valore ti permette di capire la percentuale di guadagno derivanti dai soldi spesi per l’investimento immobiliare.

Trading immobiliare: le Regole

Per divenire un esperto in trading immobiliare è consigliabile tu segua determinati regole comportamentali, investire con sicurezza, non puoi scegliere un immobile spinto dall’affetto ma devi valutare concretamente quanto lo stesso ti renderà sul mercato. Importante è farsi assistere da persone competenti, un team di persone preparate che siano capaci di consigliarti.

Sicuramente da non trascurare è la negoziazione, la capacità di carpire il giusto affare facendo una gara al ribasso per ottenere un beneficit maggiore in termini di guadagno. Devi essere capace di essere un buon giocatore, l’ideale è non lasciarsi anticipare, fare per primo un’offerta più bassa rispetto al valore effettivo dell’immobile per poi salire al prezzo che tu desideravi in realtà di investire.

Un’altra buona regola è investire soldi non propri magari fare da intermediario finanziario per altri e non compromettere il proprio patrimonio. È chiaro che se tu non hai mai investito e non ha un budget tale da poterti permettere di fare determinati investimenti può iniziare nel trading immobiliare appoggiandoti ad altri investitori, in tal caso si parla di “Crowdfunding Immobiliare“.

Disclaimer
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.