La storia di TESLA inizia nel 2003 in California quando, ELON MUSK, insieme ad altri soci ingegneri, decise di fondare una azienda, considerata innovativa, che producesse autoveicoli elettrici da immettere sul mercato. L’azienda, nel corso degli anni, è stata sostenuta finanziariamente dallo stesso MUSK con il progetto Paypall, dai creatori di e l’ex leader di Ebay, Jeff Skoll.
Nel 2013 dopo un periodo di forte crisi tanto da spingere all’amministratore dell’azienda di considerare la possibilità di vendere a Google, dal 2015 al 2018, la produzione e contestualmente le vendite, sono aumentate in modo considerevole: nel da una produzione di 11.160 veicoli e un vendita di 10.045, arriva nel 2018 ad una produzione di 53.339 veicoli ed una vendita totale di 40.740.
Altra apporto innovativo dell’azienda è stato l’introduzione di brevetti open source utilizzabili da chiunque anche dalle aziende concorrenti, dopo di che anche altre case automobilistiche hanno utilizzato questa caratteristica, permettendo a chiunque di apportare miglioramenti e innovazioni.
Oltre la produzione di automobili elettriche, Tesla è impegnata nella produzione di sistemi fotovoltaici e impianti di accumulazione elettrica utilizzati per uso domestico e pubblico o aziendale. Con il simbolo TSLA, Tesla è un azienda che dal 2010 è quotata in borsa al NASDAQ e Musk è il maggior azionista oltre ad essere il CEO.
QUOTAZIONE AZIONI TESLA
Facendo una analisi generale dell’andamento azionario TESLA negli ultimi tre anni, nel 2016 le azioni Tesla hanno attraversato un periodo di forte difficoltà aprendo l’anno con un forte calo, raggiungendo il punto più baso a febbraio 2016 con un prezzo pari al valore di 150 USD. Ad aprile 2016, grazie all’uscita del modello automobilistico Tesla Model 3, il quale registrerà un numero elevato di prenotazioni, il valore azionario compierà un notevole rialzo fermandosi al valore massimo di circa 254 USD rispetto al valore minimo di circa 150 USD registrato a febbraio dello stesso anno.
Da aprile a novembre 2016, l’andamento generale è tendente al ribasso segnando il valore minimo di tale periodo di circa 180 USD prima di cominciare un nuovo recupero del valore azionario.Il valo delle azioni Tesla aprono il 2017 con un recupero, partendo dal valore di circa 229 USD fino ad arrivare al valore di 383 USD a giugno dello stesso anno. Da giugno 2017 l’anno per le azioni Tesla segue un andamento negativo, chiedendo il 2017 con in valore di circa 310 USD.
Per quanto concerne il 2018, l’andamento del valore delle azioni Tesla continua con una fase in discesa segnando tra marzo e aprile un valore in calo di circa 266 dollari prima di ricominciare un breve periodo di risalita siglato giugno 2018 con il valore di circa 370 dollari. Altro segnale di discesa per Tesla si avverte tra giugno e luglio 2018, arrivando dal valore più alto di giugno ad un valore di circa 290 dollari del 30 luglio che, dopo un breve rialzo avvertito ad agosto, continua a scendere segnando il punto più basso del 2018, il sette settembre, con un valore di circa 263 dollari.
Il quattordici settembre si evidenzia un ripresa rispetto al sette settembre, registrando un valore di 295,20 dollari circa, per poi ricominciare il deterioramento segnato dal valore attuale di 284,96 dollari USA.
In data 19 settembre 2018 la discesa delle azioni Tesla segna il valore di 284,96 dollari e cioè il -3,35% sui valori precedenti.
Dati azioni Tesla del 19 settembre 2018 – ore 12:00
Dati di mercato
296,69 Apertura
275,5 – 302,64 Min-Max oggi
294,84 Chiusura precedente
244,59 – 387,46 Min-Max anno
284,17 x 8 Denaro
284,78 x 200 Lettera
9.862.550 Volume totale
Dati fondamentali
-0,031 Beta
2,884 Deviazione Standard
6,709 Value at Risk
45,783 Volatilità annuale
Come commentato dagli esperti, per le azioni Tesla, prevedendo un ulteriore discesa, lascia gli investitori nervosi e incerti sulle decisioni da intraprendere date le forti caratteristiche di Volatilità dell’andamento azionario.