Telepass: come Registrarsi e come Controllare Spese, Costi e Fatture Online

Se hai un Telepass, ti basta avere un codice ID di sedici caratteri alfanumerici per avere tutto sotto controllo: spostamenti, spese, costi e fatture, tutto in un click. Al momento dalla sottoscrizione del contratto l’utente viene associato a un codice identificativo che gli verrà successivamente inviato per posta. Sarà possibile reperirlo anche in fattura, quindi nel caso tu non lo avessi ancora ricevuto, ma hai già ricevuto il primo resoconto di spesa, puoi recuperarlo tranquillamente anche da lì.

Telepass è un servizio completo ed efficiente che ti permette di godere di tutta una serie di funzionalità e vantaggi, senza che ti manchi qualcosa nella gestione dei tuoi spostamenti, o nella pianificazione dei tuoi viaggi o delle tue soste; tuttavia potresti non aver ricevuto il codice ID e nemmeno la prima fattura. Non temere. In questo caso c’è un call center a te dedicato che si preoccupa anche di questo, ti basterà chiamare al numero 840.043.043 e ti verranno forniti tutti i dati di cui hai bisogno.

Su Telepass.it con il tuo codice ID hai tutta un’area a te dedicata

I clienti che sottoscrivono un contratto Telepass e ricevono il codice identificativo hanno a disposizione un’intera area riservata dove potranno visualizzare tutte le informazioni relative al loro profilo. Se vuoi conoscere il contenuto del contratto che hai appena sottoscritto, oppure visualizzare tutti i tuoi movimenti, tenere sotto controllo le tue fatture, aggiornare i tuoi indirizzi o aggiungere targhe, potrai semplicemente farlo dal sito Telepass.it nella sezione a te dedicata.

Dall’area riservata, inoltre, è possibile gestire in autonomia diverse operazioni, compresa l’attivazione dei servizi di mobilità: Telepass Pay, Autostrada, Parcheggi, Traghetti, Area C o Servizio Europeo. Per di più, nella stessa sezione, potrai iscriverti ai servizi Telepass Premium che ti permetteranno di godere di ulteriori sconti e vantaggi esclusivi: su Rc auto, noleggio mezzi, punti di ristoro o addirittura assistenza di soccorso stradale gratuita h24 su tutta la rete stradale o autostradale d’Italia.

Telepass: ecco cosa fare per averlo

Avere il dispositivo più famoso al mondo che ti consente di evitare code e file estenuanti al casello è davvero semplicissimo. La formula più immediata e che consente l’ottenimento in tempo reale del codice ID è certamente quella online. Vai su Telepass.it, inserisci i tuoi dati e quelli della tua carta di credito e completa l’operazione di noleggio. Con questa procedura in pochissimi minuti sei già cliente e potrai usufruire di tutti vantaggi che questo comporta; dovrai solo espletare le indicazioni che ti verranno fornite per l’ottenimento del dispositivo e il gioco è fatto.

Se invece preferisci andare personalmente potrai recarti:

  • al Punto Blu più vicino te e sottoscrivere il contratto che ti rilascerà il Telepass contestualmente;
  • nella tua banca di fiducia, se convenzionata con Telepass S.p.A., ma ormai quasi tutte le banche italiane lo sono;
  • nell’ufficio postale nel quale hai già un conto corrente e ottenerlo subito o al massimo in 3 giorni lavorativi.

Se l’attivazione non avviene online la ricezione del codice ID avviene normalmente per lettera o via mail.

Telepass: un’app per viaggiare comodamente in Italia o all’estero

Avere un Telepass significa viaggiare in tutta serenità e ottenere una corsia preferenziale nel momento cruciale dello spostamento: l’arrivo al casello autostradale. Grazie alle convenzioni stipulate con altri Paesi come la Spagna, il Belgio, la Francia e il Portogallo potrai persino utilizzarlo all’estero, sfruttando gli accordi che la società ha sottoscritto in un programma di espansione europea.

Telapass S.p.A. per offrirti il massimo della fruizione dei suoi servizi ha pensato anche a un’app per il tuo smartphone. Un’applicazione compatibile con i principali sistemi operativi IOS e Android che ti basterà scaricare in pochi click accedendo al tuo market di riferimento per completarne in pochissimo tempo l’installazione.
In un Paese come il nostro che soffre di sovraffollamento stradale, causando code e intasamenti continui e ingestibili, godere di un servizio come questo significa avere in mano la certezza che il luogo del tuo viaggio lo raggiungerai in tempo, o quanto meno prima di tanti altri che hanno scelto i classici servizi di pagamento del pedaggio autostradale.

Onore al merito, dunque, di un servizio che funziona e funziona bene. Non hai ancora provato? Che aspetti? Buon viaggio!

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.