Il Telepass è un servizio molto utile e utilizzato da tantissimi italiani che consente, in maniera pratica, la riscossione del pedaggio autostradale in automatico al passaggio al casello grazie all’utilizzo di un dispositivo elettronico. Oltre a questo servizio Telepass consente anche di pagare la sosta delle auto per gli aeroporti tipo quello di Milano, Napoli, Torino, Roma, acquistare biglietti per i traghetti e il pedaggio per sostare in alcune zone tipo il traforo dello Zovo e la ZTL di Milano. Esiste, oltre al Telepass normale anche uno Europeo valido per viaggiare comodamente in Europa.
Il transponder che si ha sul parabrezza è collegato ad un sistema RFID che registra i passaggi, tutto avviene in maniera elettronica e quindi gli spostamenti vengono tracciati come anche i pagamenti. Per consultare tutte le spese effettuate e chiedere i rimborsi o stampare le fatture è possibile accedere comodamente ad un servizio online.
Telepass: come visualizzare fatture e addebiti
La prima cosa da fare è iscriversi al servizio clienti quindi andare sul sito ufficiale, compilare il form per la registrazione e accedere al servizio. Una volta che la mail viene registrata e l’utente è autenticato si passa all’accesso, nella propria Area Clienti è possibile controllare le fatture e quindi gli addebiti ricevuti e tutte le spese. Inoltre, sempre nella propria area riservata è possibile cambiare targa o aggiungere un’altra targa.
Una volta effettuato il login andare nella propria area riservata e cliccare su Le mie fatture, a questo punto si ha accesso a tutta l’area dei pagamenti del cliente, vi è un elenco con le fatture e da qui è possibile anche ricercare una voce specifica con il tasto consulta le ricevute. Le fatture e i pagamenti possono essere comodamente scaricati con un click, basta cliccare sul download per avere tutte le ricevute, una pratica utile a chi necessita dei documenti per lavoro o per scaricare le spese.
Le spese possono anche essere controllate mediante l’applicazione Telepass ufficiale, disponibile sia per Android che per iOS, qui è possibile verificare i costi e gli spostamenti ed essere sempre aggiornato dal proprio smartphone.
Telepass ricaricabile: possibilità di visionare il credito residuo
Nel caso in cui si abbia un Telepass ricaricabile, valido però solo in alcune zone, si ha un dispositivo che va a ricarica quindi non a noleggio e non richiede un conto corrente o una carta di credito. Questo vuol dire che non essendo un dispositivo che funziona con addebito mensile, sarà possibile visionare solo il credito residuo, sia mediante il proprio conto online nell’area riservata che sul dispositivo stesso premendo il pulsante presente.