Tassi Mutui: i più Convenienti di Oggi

L’indicatore che rappresenta il costo di un mutuo è il TAEG, che comprende interessi, commissioni, spese e oneri vari con esclusione del costo della polizza assicurativa obbligatoria richiesta per la concessione del finanziamento e del carico fiscale. Nel TAEG è compreso anche il corrispettivo che la banca o la finanziaria chiedono per prestarti il denaro, ossia lo spread, che va ad aggiungersi al vero e proprio costo del denaro, vale a dire il tasso d’interesse.

Per quanto riguarda quest’ultimo valore, a seconda delle tue esigenze e della tua propensione al rischio, puoi scegliere tra tasso fisso, agganciato al valore dell’IRS e costante per tutta la durata del mutuo, o variabile, indicizzato in base alle variazioni dell’Euribor. Al fine di valutare la convenienza o meno di un mutuo, devi considerare in prima battuta le due opzioni sul tasso d’interesse (fisso o variabile) e poi esaminare il TAEG delle offerte dei singoli istituti di credito o società finanziarie.

Di seguito, ti illustriamo le migliori offerte di oggi sui mutui a tasso fisso e variabile per l’acquisto della prima o della seconda casa, per la loro ristrutturazione, per esigenze di liquidità e per la surroga, ossia il trasferimento di un mutuo già in essere presso un altro istituto di credito. Sei alla ricerca di un mutuo per la prima casa? scopri le offerte:

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

I migliori mutui a tasso fisso

Tra i mutui a tasso fisso finalizzati all’acquisto della prima casa, attualmente il più conveniente è quello proposto da WeBank, che ha un TAEG annuo dell’1,98% e zero costi aggiuntivi. L’importo massimo erogabile è pari all’80% del minore tra il costo d’acquisto e il valore di perizia dell’immobile oggetto del mutuo, e comunque non può superare il 1milione di euro. La durata del finanziamento va dai 10 ai 30 anni e il richiedente, al termine del periodo di rimborso, non può avere un’età superiore agli 80 anni.

Il piano di ammortamento prevede rate mensili di valore costante. Se vuoi ristrutturare casa o comprarne una seconda, l’offerta più conveniente è quella di UniCredit, che propone un mutuo con TAEG dell’1,65% in caso di ristrutturazione, e dell’1,76% per l’acquisto della seconda casa. Nel TAEG non è compreso il costo della polizza obbligatoria sul fabbricato per incendio e scoppio, mentre tutte le altre condizioni per l’ottenimento del mutuo e le caratteristiche della durata sono le stesse di quello proposto da WeBank.

Nel caso tu voglia dare in surroga a un altro istituto di credito un mutuo che stai già rimborsando, l’offerta più vantaggiosa è quella di IW Bank, che applica un TAEG dell’1,56% al quale va aggiunto il costo della polizza obbligatoria incendio e scoppio. Le altre caratteristiche del mutuo rimangono invariate rispetto alle offerte viste in precedenza, così come accade per il mutuo di liquidità (ossia non finalizzato all’acquisto di un preciso bene) offerto da BNL che, con il TAEG dell’1,88%, è il migliore tra quelli attualmente presenti sul mercato.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa

I migliori mutui a tasso variabile

Il mutuo più conveniente con tasso variabile e finalizzato all’acquisto della prima casa è quello proposto da Credem, che ha un TAEG dello 0,67% nel quale non è compreso il premio dell’assicurazione obbligatoria sul fabbricato. Con questo finanziamento, che può durare fino a 30 anni a patto che al momento della richiesta tu ne abbia meno di 45, ottieni fino al 70% del valore di acquisto o, se inferiore, di perizia dell’immobile.

Le rate di rimborso possono avere cadenza mensile, trimestrale, semestrale o annuale. Se vuoi acquistare una seconda casa o eseguire opere di ristrutturazione sull’abitazione principale, ti conviene rivolgerti all’offerta di Banca Sella. L’istituto propone un mutuo con TAEG pari allo 0,70%, in caso di ristrutturazione, oppure dello 0,96%, per l’acquisto di una seconda abitazione.

La durata del finanziamento può variare dei 10 ai 25 anni e presenta le stesse limitazioni, inerenti l’età del richiedente e il capitale massimo erogabile, praticate da Credem. Banca Carige, invece, offre il mutuo più conveniente in caso di surroga, con un TAEG dello 0,57% e un ammontare massimo erogabile pari al 50% del valore d’acquisto o di perizia della casa data a garanzia.

La durata di questo mutuo va dai 5 ai 30 anni e, anche in questo caso, resta il sopraindicato limite massimo d’età del richiedente; la rata di rimborso è variabile e ha cadenza mensile. Infine, se hai bisogno di un credito non finalizzato, l’offerta migliore è quella di ING Direct, il cui mutuo di liquidità ha un TAEG dell’1,79% che comprende tutti i costi accessori, compreso quello dell’assicurazione obbligatoria.

MutuoCaratteristicheCalcola Mutuo
mutui supermarket
www.mutuisupermarket.it
Compara on line i mutui di 66 banche e risparmia.
mutuo per la casa
www.supermoney.eu
Mutuo Casa
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.