Tap on Phone: Cos’è e Come Funziona la soluzione per i Pagamenti di Intesa SanPaolo e Mastercard

Pochi giorni fa, il Salone dei Pagamenti di Milano ha fatto da cornice ad uno degli incontri più interessanti in assoluto per quanto riguarda il mondo della tecnologia e del business: Mastercard ed Intesa Sanpaolo hanno infatti presentato Tap on Phone. Di cosa si tratta? Di una rivoluzionaria soluzione per accettare i pagamenti con una sola app e con un unico smartphone.

Cos’ha di rivoluzionario Tap on Phone?

In sostanza, questo innovativo progetto “no hardware”, rigorosamente made in Italy, darà agli esercenti l’opportunità di incassare ogni sorta di pagamento eseguito dai clienti mediante digital wallet (come ad esempio, PayGo, Samsung Pay o ancora Apple Pay) e carte contactless con il semplice utilizzo di uno smartphone e di una mobile, denominata XME Commerce, il cui tratto distintivo consisterà nell’emissione della ricevuta. Il bello? Chi ha eseguito il pagamento, se la vedrà recapitare in formato digitale.

Negli ultimi anni, Intesa Sanpaolo, primo gruppo bancario italiano, si è seriamente impegnata nella diffusione dei pagamenti digitali. La strada della cosiddetta “new digital acceptance” sta dando ora i suoi primi frutti con questa soluzione “no hardware” che semplificherà la vita ai consumatori e agli esercenti.

I punti di forza

Se la mobile app, XME Commerce, si caratterizzerà per la massima intuitività dell’interfaccia utente, affinché tutte le soluzioni di incasso risultino perfettamente integrate, il portale, invece, disporrà di una miriade di tool, volti a garantire la gestione e il monitoraggio delle operazioni di acquiring e le analisi numeriche essenziali per il marketing: “InfoVendite”, il tool di marketing consentirà alle PMI di esaminare nei particolari svariate informazioni sul business, sulla concorrenza e sui clienti (percorso di acquisto e profilazione degli acquirenti.

Tap on Phone
Tap on Phone

Lo strategico ruolo di Mastercard nel progetto Tap on Phone

In quello che risulta a tutti gli effetti un progetto pilota, Mastercard sta mettendo a disposizione di Intesa Sanpaolo tutto il suo know how nel comparto dei pagamenti digitali, focalizzandosi in modo particolare su tutte le azioni di acquiring. La mission di questo progetto, d’altronde, verte tutta attorno all’abilitazione di esercenti, PMI e liberi professionisti, ad accettare digital wallet e carte di pagamento, ricorrendo ad una sola soluzione, basata sull’impiego di uno smartphone unico.

SmartPhone Compatibili

Allo stato attuale delle cose, gli unici smartphone compatibili con Tap on Phone sono quelli della linea Galaxy di Samsung (modello S8 e versioni successive). L’importo massimo di ogni transazione ammonta a 25 euro.

Conclusioni

Con Tap on Phone ci si aspetta un’esperienza di pagamento mai vista prima: velocità e sicurezza delle operazioni saranno i due cavalli di battaglia di questo ambizioso progetto. Il canale di interazione tra Intesa Sanpaolo e i suoi numerosi clienti, pertanto, sembra sempre essere più mobile oriented e hardware free. Sarà sufficiente per incentivare la digitalizzazione dei pagamenti? In molti ci sperano.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.