Taglio delle Accise sulla Benzina: l’annuncio del Governo

Il Governo è al lavoro per concretizzare le misure economiche con cui punta a far ripartire l’economia italiana e ad abbassare quella che è la pressione fiscale che grava sugli italiani, che al di là di quella che è il tuo orientamento politico riterrai anche tu, statistiche alla mano, tra le più alte dell’Occidente. Tra le misure più attese da quando il Governo targato M5S-Lega Nord è entrato in carica vi è senza dubbio quella relativa al taglio delle accise della benzina. Ebbene, dopo quasi 6 mesi dalla formazione dell’esecutivo, questo momento sembra essere arrivato.

A dare un annuncio che per il Governo è molto importante perchè relativo ad uno dei cavalli di battaglia di M5S e Lega Nord in campagna elettorale è stato Massimo Bitonci, figura di spicco dell’esecutivo visto il suo ruolo di sottosegretario al Ministero dell’Economia, che in questi giorni è al centro dell’attenzione per le misure che dovranno essere prese nelle prossime settimane e relative al calo delle tasse e al reddito di cittadinanza. L’esponente della Lega ha assicurato che è ormai questione di pochi giorni per la prima sforbiciata sulle accise della benzina.

La comunicazione è arrivata nel corso di una intervista che l’esponente politico ha rilasciato al quotidiano romano “Il Messaggero”. Salvini sarebbe già a conoscenza del testo che verrà presentato in una delle prossime riunioni del Governo. Bitonci ha affermato che le accise che verranno eliminate saranno le più risalenti, anche se non è stato in grado di quantificare in modo dettagliato le cifre di questa operazione, che per il Governo, come detto, risulta essere molto importante non soltanto da un punto di vista prettamente economico, ma anche per ciò che concerne l’immagine dell’esecutivo stesso.

Il taglio delle accise sulla benzina: una promessa del Governo

Come probabilmente saprai se hai avuto modo di seguire le vicende relative alla predisposizione del “contratto” attraverso cui Lega e M5S hanno trovato la strada per dare vita al Governo, il tema delle accise sulle benzina è inserito appunto nel “contratto” e rappresenta un punto molto importante, quasi fondamentale, del programma elettorale sia del M5S che della Lega Nord. Il sottosegretario all’Economia nell’intervista rilasciata al quotidiano romano ha fatto presente come tale misura andrà ad incidere in modo concreto sulla vita quotidiana di tutti gli italiani e come gli effetti saranno positivi specialmente per le tasche di quegli italiani che hanno difficoltà economiche.

Il sottosegretario ha inoltre confermato, allargando il discorso alle altre misure allo studio del Governo, come nelle prossime settimane verranno concretizzate le misure relative allo smantellamento della Legge Fornero, alla flat-tax e al reddito di cittadinanza. Ora non ti resta che aspettare i prossimi giorni, che sicuramente saranno decisivi per capire in che direzione va il taglio delle accise della benzina che il Governo vuole concretizzare: probabilmente entro il 27 settembre le misure verranno messe sul tavolo al Consiglio dei Ministri e verranno discusse prima del passaggio in Parlamento.

Perchè il taglio delle accise è importante?

Se ti stai chiedendo perchè il taglio delle accise sulla benzina è importante per il Governo, la risposta è in realtà molto semplice: vi sono accise risalenti anche agli anni ’30 del secolo scorso e nell’immaginario di gran parte dell’elettorato si tratta di tasse assolutamente inique considerando il grande lasso di tempo passato rispetto a quando sono state introdotte.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.