Tag: Tesla

Uscita di Tesla dalla Borsa grazie al fondo sovrano Saudita: tutti i dettagli dell’operazione

Tesla subisce il peso di un altro trimestre in perdita, il cofondatore dell’azienda Elon Musk conferma che vi sarà un importante flusso di cassa positivo che riguarderà il terzo e quarto trimestre di gestione.

Inizialmente il Ceo si rifiuta di fornire dettaglia sui finanziamenti in arrivo, ma si scopre che questi provengono dal fondo sovrano Saudita. Con un tweet e successivamente ricorrendo a dichiarazioni ufficiali, Musk conferma l’operazione atta a fare uscire Tesla dal mercato.

Impianto Fotovoltaico con Accumulo: come Funziona, Costi e Vantaggi

Sempre più italiani cercano di risparmiare sui costi della bolletta privilegiando l’installazione di impianti di produzione di energia elettrica che sfruttano l’energia solare, come gli impianti fotovoltaici. Inizialmente non era previsto installare un impianto fotovoltaico dotato di batterie per l’accumulo, ma negli ultimi anni è stata eliminata questa restrizione e sempre più acquirenti prediligono questo innovativo sistema di produzione di energia elettrica. L’impianto fotovoltaico con batterie di accumulo ti permette di immagazzinare energia anche quando non è presente irraggiamento solare, per poterla utilizzare anche durante le ore notturne.

Come funziona un impianto fotovoltaico con accumulo

L’impianto fotovoltaico produce energia elettrica in corrente continua durante le ore diurne e l’inverter le converte in corrente alternata per poterla utilizzare direttamente all’interno dell’abitazione, mentre con un sistema di accumulo può essere garantito un consumo differito anche quando l’impianto non produce energia. Il sistema di accumulo con batterie raccoglie e stocca l’energia prodotta in eccesso, fornendola anche durante le ore notturne.

Solar Roof: Come Funziona il Tetto Fotovoltaico di Tesla

Se devi realizzare la copertura della tua abitazione o di un altro edificio e stai pensando di installare anche un impianto fotovoltaico, devi sapere che il tetto solare adesso è realtà! Dalla fine dello scorso anno Tesla ha avviato la commercializzazione del Solar Roof, un tetto costituito interamente (o volendo anche solo in parte) da tegole predisposte per catturare l’energia del sole. Questa tecnologia nel corso del 2018 arriverà anche in Europa dove è certamente destinata a riscuotere un certo successo sul mercato.

Il pannello che diventa tegola

L’idea di installare gli impianti solari direttamente nella copertura di un edificio anziché semplicemente ancorarli ad un tetto, esiste già da qualche tempo. Tuttavia Tesla è la prima azienda che è riuscita a realizzare una soluzione economicamente accessibile. Il Solar Roof di Tesla non è una copertura realizzata con pannelli solari, ma un vero e proprio tetto costituito da tegole dalle dimensioni di circa 40×20 centimetri le quali, grazie ad una tecnologia di produzione molto avanzata, ospitano al loro interno celle fotovoltaiche invisibili alla vista.

Tesla Powerwall 2: Prezzo e Specifiche della Batteria Innovativa

Il nome Tesla compare sempre più di frequente sui media internazionali. Azienda produttrice di auto elettriche, la Tesla sta mostrando al mondo come sia effettivamente possibile passare dal motore a scoppio a una mobilità a emissioni zero. Ma Tesla è oggi anche uno dei più interessanti produttori a livello mondiale di impianti domestici di conservazione dell’energia. La nuova batteria Powerwall 2 collegata a pannelli fotovoltaici permette già oggi di fornire energia elettrica in continuità a una casa di grandi dimensioni o a una piccola-media azienda in modo indipendente dalla rete elettrica.

Tesla Powerwall 2

La Powerwall 2 è un pannello di piccole dimensioni, 115 x 75 x 15 cm, che permette di immagazzinare fino a 13,2 kWh di energia elettrica: il fabbisogno medio per tre-quattro giorni di una famiglia di quattro persone che utilizzi lampade a LED, abbia due televisori e usi quotidianamente lavatrice e lavastoviglie.