Tag: Bitcoin

Come Cambiare Euro in Bitcoin: la Guida Completa

Se sei interessato al mondo dei Bitcoin, ed il tuo interesse è quello di iniziare ad acquistare e cambiare euro o dallari in Bitcoin devi sapere che ci sono diversi modi per farlo. Comprare e Vendere bitcoin, ma anche fare trading su di essi è possibile grazie ad alcuni broker online tramite i quali puoi operare con i CFD.

I Bitcoin sono stati “l’argomento caldo” dell’ultimo decennio, in materia di finanza. Tra vertiginosi aumenti di prezzo, crolli, risalite, dubbi e aspettative, le criptovalute hanno fatto parlare di sè in tutto il mondo . Per capire come acquistare e vendere CFD Bitcoin però devi dimenticarti tutto questo (almeno all’inizio) e concentrarti sul CFD – Contratto Per Differenza.

Previsioni Bitcoin 2019: Quale sarà l’andamento? Cosa dicono Trader ed Esperti?

Nelle ultime settimana la notizia del lancio della criptovaluta di Facebook ha dato un forte scossone a tutto il sistema delle valute digitali, che attualmente sta vivendo una stagione al rialzo che fa ben sperare per il futuro. Bitcoin non è da meno. Infatti la criptovaluta per eccellenza, che al momento vale circa 13 mila euro, continua a crescere facendo pronosticare un rialzo paragonabile a quello di qualche anno fa, quando toccò quota 20 mila euro.

Andamento di Bitcoin: previsioni per il 2019

Nonostante l’andamento altalenante degli ultimi anni, al momento le monete digitali stanno vivendo un periodo di crescita, a testimoniare ciò vi è il +18% che, lo scorso 26 giugno, ha caratterizzato il valore di Bitcoin.

Libra VS Bitcoin: quali sono le Differenze tra le due Criptovalute

Arriva finalmente l’annuncio ufficiale di Mark Zuckerberg, informatico e uno dei cinque fondatori del famoso social network Facebook, che ci mette personalmente la faccia e attraverso il suo canale social comunica l’arrivo, antro il prossimo anno, di Libra, la nuova criptovaluta che permetterà a chi non ha un conto in banca ma dispone di un dispositivo mobile e di una connessione internet di effettuare acquisti online e di inviare e ricevere denaro in tutto il mondo.

C’è chi già parla del crollo dei Bitcoin ma in realtà nonostante la Libra e i Bitcoin siano entrambe considerate criptovalute, ossia valute paritarie decentralizzate e digitali e si basino su un sistema di pagamento blockchain, hanno in comune poco o niente. Di conseguenza il successo dell’una, in questo caso la Libra dato che la fama dei Bitcoin non è di certo messa in discussione, non determinerà la disfatta dell’altra.  Mettiamo adesso a confronto le due criptovalute e cerchiamo di scoprirne le differenze.

Bitcoin Halving: Cos’è, Come Funziona, a Cosa Serve e quando sarà il Prossimo

Il Bitcoin è una criptovaluta che non viene emessa dalla Banca Centrale di uno Stato ma attraverso un’operazione conosciuta come mining. Il creatore della moneta virtuale, Satoshi Nakamoto, ha stabilito varie regole in modo da preservare intatta la valuta e tra queste c’è in particolare la previsione dell’halving, un procedimento che dimezzare ogni quattro anni le ricompense ai minatori o miners. Se vuoi avere maggiori informazione su cos’è l’halving, come funziona e a cosa serve continua a leggere questa guida.

Come Comprare e Vendere Bitcoin in modo Sicuro: Guida all’Acquisto in Italia

Se hai sentito parlare di Bitcoin, oppure sai già cosa sono e stai cercando le migliori piattaforme online dove acquistarli in questa guida ti elencherò i migliori servizi di exchange dove potrai acquistare Bitcoin ed altre criptovalute in tutta Sicurezza ed in maniera veramente semplice, scegliendo anche tra i diversi metodi di pagamento: carta di credito, bonifico bancario, paypal, ecc. Se hai fretta scopri subito qui sotto i migliori servizi tramite i quali fare trading in Bitcoin, oppure leggi tutto l’articolo per saperne di più se non sai ancora esattamente cosa sono i BTC.

BrokerVantaggiDeposito MinimoFai Trading con i Bitcoin
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 $
68% of retail CFD accounts lose money.
XTB
www.xtb.com/it/
Piattaforma Leader
Oltre 230.000 Clienti in tutto il Mondo
Broker Regolamentato
0 $
Il tuo capitale è a rischio
Plus 500
www.plus500.com
Fai Trading Criptovalute tramite CFD100 €
86% dei conti CFD al dettaglio perde denaro

Quando parliamo di Bitcoin, stiamo parlando di una criptovaluta, cioè una valuta paritaria esistente esclusivamente in internet, basata sui principi della crittografia ed adatta a compiere transazioni tra privati o presso aziende che accolgono questo tipo di pagamento. Il Bitcoin è la criptovaluta più diffusa al monto, nata nel 2009 ad opera di Satoshi Nakamoto, uno pseudonimo che molti ritengono nascondere un gruppo di soggetti che ha dato vito a questa moneta. La caratteristica principale è l’assenza di un’autorità centrale che vigila, controlla, influenza e determina la circolazione di questa moneta virtuale. Il sistema su cui si basa è il Peer To Peer, lo stesso adoperato per lo scambio di file tra utenti di tutto il mondo.

Bitcoin Mining: Come Fare Mining di Bitcoin Oggi in Modo Efficace

Negli ultimi anni i Bitcoin sono stati i veri protagonisti delle maggiori novità in ambito finanziario; questa cryptovaluta, accompagnata da altre monete digitali come gli Ethereum, i Litecoin ecc ha interessato moltissime persone che, consapevoli del loro attuale valore sul mercato, si sono messe alla ricerca di modi sempre più efficaci per fare mining di Bitcoin. Ma cosa significa esattamente e com’è possibile farlo oggi in modo davvero efficace?

Cosa significa “mining”?

Prima di procedere con le indicazioni per fare mining di Bitcoin in modo efficace al giorno d’oggi, tentiamo di spiegare cosa significhi letteralmente. Con il termine “mining” si intende una vera e propria caccia ai Bitcoin; per intenderci, i Bitcoin non esistono in forma fisica ma è una cryptovaluta esistente in modo esclusivamente digitale. Quello che molti non sanno è che i Bitcoin non sono illimitati bensì ne esiste un numero ben preciso che man mano andrà esaurirsi. 

Come Guadagnare Bitcoin facendo Trading con i CFD

Le innovazioni della tecnologia digitale hanno portato cambiamenti sostanziali in tutte le realtà della vita finanziaria e del giocare in borsa. Non solo internet ha determinato lo sviluppo del trading online ma anche di nuovi prodotti finanziari come le criptomonete. A 10 anni dalla compara della prima moneta digitale, il Bitcoin, le criptomonete si sono evolute e vengono ormai utilizzate come elemento utile sia per effettuare acquisti ma anche per investire in borsa. Ma quali dono le carrieristiche dei Bitcoin? Come si guadagna sui Bitcoin facendo trading con i CFD? Di seguito andremo ad analizzare alcuni aspetti in modo da porte valutare quali sono i vantaggi di utilizzare questi nuovi strumenti finanziari. 

Cosa sono i Bitcoin e perché utilizzarli nel trading

La comparsa della prima criptovaluta, il Bitcoin, risale nel 2008 quando fu introdotta sul mercato a opera del suo creatore, rimasto ancora oggi una figura misteriosa, e conosciuto con il nome di Satoshi Nakamoto. Il termine criptomonete sta ad indicare uno moneta che è completamente distaccata dal sistema finanziario odierno e che esiste in campo digitale. Il Bitcoin viene e generato in base a una tecnologia a blocchi che sta rivoluzionando il sistema finanziario è definita Blockchain.

Cosa Sono i Bitcoin

L’era digitale ha determinato la creazione di strumenti finanziari molto innovativi e che svincolati in un certo qual modo dalle regole del mercato. Un esempio è quella dei Bitcoin. Questa criptometa è comparsa dieci anni fa, rivoluzionando il sistema finanziario per le sue caratteristiche. In poco tempo il suo valore è salito alle stelle, permettendo a coloro che ci hanno creduto di effettuare degli ingenti guadagni.

Ma cosa sono i Bitcoin? Quali sono le loro caratteristiche? Di seguito esponiamo una serie di considerazione in modo da permetterti di valutare la possibilità di investire in questo nuovissimo strumento finanziario.

Tassazione Bitcoin e Criptovalute: Cosa Inserire nella Dichiarazione dei Redditi

Cambiano le regole in tema di criptovalute, tema divenuto ormai centrale in questo periodo storico in cui ci troviamo. Chi possiede bitcoin avrà l’obbligo di andare a inserirli all’interno della propria dichiarazione dei redditi. L’Agenzia delle Entrate ha, infatti, deciso di trattare due questioni fondamentali che sono legate alle monete virtuali, considerando le imminenti scadenze dichiarative. Da un lato si definisce quindi la tassazione del guadagno realizzato dalla differenza data tra prezzo d’acquisto e vendita. Dall’altro si considerano invece gli aspetti della gestione sul monitoraggio fiscale. Vediamo allora quali sono le novità del settore bitcoin.

Bitcoin Quotazione: Come visualizzarla in Tempo Reale Oggi

Avrai sentito sicuramente parlare delle criptovalute negli ultimi mesi e tra queste inevitabilmente del Bitcoin. Ovviamente ti sarà utile ricordare che questo tipo di moneta non è da intendere come quella tradizionale. Il che significa che può essere utilizzata come forma di pagamento solamente per determinate transazioni che avvengono tramite il web. Ma tieni conto di un aspetto, ovvero quello del valore di tale criptovaluta.

Infatti, proprio come succede per l’Euro o per il Dollaro, ci sono dei fattori che possono incidere sulla quotazione del Bitcoin. Il che vuol dire che devi tenere costantemente sotto controllo la sua quotazione in maniera tale da sapere sempre il periodo giusto per investire in esso e in operazioni che prevedono questa criptovaluta. Ricorda anche che la quotazione del Bitcoin non è legata alle banche centrali, cosa che invece accade con le principali monete usate nel mondo. Ovviamente tutti questi sono aspetti rilevanti e che farai bene a tenere sempre bene a mente visto che il Bitcoin è la criptovaluta più autorevole a livello internazionale visti i suoi 25 miliardi di capitalizzazione.

Andamento Bitcoin in Tempo Reale e Grafico Storico

Vuoi sapere il prezzo del Bitcoin e conoscere l’andamento storico? Devi ripercorrere le diverse tappe, fin dalla sua nascita. Questi dati ti permettono di fare qualche valutazione sull’acquisto e sulla vendita, ma soprattutto di vedere le reazioni del mercato digitale all’utilizzo della moneta virtuale. Ripercorrere le tappe della criptovaluta ti aiuta a ragionare sul potenziale facendo previsioni future e pianificare così le tue transazioni. Nel 2009 è nata la valuta digitale e alla fine di quell’anno il valore di 1 Bitcoin era pari a 1 centesimo di euro. Dopo dodici mesi il prezzo era salito a 5 centesimi di euro, ma nel 2010 la vera notizia è stata l’acquisto di due pizze con 10 mila Bitcoin.

Si tratta del primo bene comprato con una moneta digitale nella storia. Il 2011 ha rappresentato invece una falsa partenza: un’ascesa rapida porta la criptovaluta a raggiungere lo stesso valore del dollaro, per avere poi un crollo del 70%. In ogni modo l’anno si concludeva con un prezzo di 4 euro per 1 Bitcoin. I primi segni di fiducia da parte degli investitori sono arrivati nel 2012, quando è stata finanziata una compagnia Blockchain, contribuendo a far aumentare il valore della moneta virtuale del 40% in un solo mese. Al 31 dicembre dello stesso anno si acquistava la criptovaluta per 10 euro.

Quanto Vale un Bitcoin?

Ti sarai più volte chiesto, sentendo parlare della criptovaluta, quanto valga un Bitcoin. Per rispondere a questo tipo di curiosità con precisione bisogna verificare la quotazione nel mercato virtuale, perché come ogni moneta varia di ora in ora, con la differenza che ha una possibilità di variare in maniera sostanziale rapidamente rispetto alle tradizionali valute. Se vuoi comprendere meglio l’andamento della moneta virtuale è opportuno ripercorrere le tappe principali che puoi vedere anche nel grafico sottostante. Il Bitcoin è stato creato nel 2009 e da allora ha visto grandi cambiamenti, a volte anche repentini.

Nel 2010 valeva pochi centesimi, mentre nel 2013 aveva superato i 700 dollari. Il 2014 è stato un anno nero, con l’inizio di un crollo, continuato fino all‘autunno 2017 quando si è registrato un vero e proprio boom. La quotazione della moneta virtuale ha avuto un aumento esponenziale di oltre il 2000% rispetto al 2016. Questi dati ti fanno comprendere l’importanza di essere informato in tempo reale sul valore del Bitcoin, così da affrontare il trading online e i pagamenti con consapevolezza.

Come Investire in Bitcoin Acquistando la Criptovaluta su Exchange o tramite CFD

Acquistare ed investire i Bitcoin rappresenta un’operazione che può essere svolta in modo semplice e preciso se segui questo insieme di passaggi che ti consentiranno di svolgere entrambe le operazioni sul mercato in maniera ottimale. Esistono due vie per investire in Bitcoin o altre critpovalute, acquistarle direttamente sugli Exchange o fare trading su di esse tramite i CFD.

Investire Comprando Bitcoin su un Exchange

Prima che tu possa effettuare qualsiasi operazione, la quale potrebbe essere tutt’altro che ottimale, devi conoscere quelli che sono gli Exchange, ovvero particolari siti web che ti permettono di acquistare le criptovalute, il più famoso Exchange per le criptovalute è Coinbase.com, che ti offre anche 10 $ di bonus al primo acquisto di almeno 100 $ di una delle criptovalute presenti.  Questi siti web propongono un prezzo ben preciso per le diverse criptovalute come, in questo caso, i Bitcoin. Non è necessario che tu decida di investire un capitale elevato: prendi in considerazione il fatto che potrai effettuare anche l’acquisto di una sola piccola frazione di Bitcoin e nessuno ti potrà porre limiti particolari o comunque impedirti di svolgere tale operazione.

Wallet per Bitcoin: Cos’è, a Cosa Serve e guida alla scelta dei Migliori

Il wallet per bitcoin è sostanzialmente un portafoglio per bitcoin, infatti per tenerli al sicuro, ma anche per poter ricevere e inviare pagamenti con questa cripto valuta è necessario possederne uno. Prima di analizzare le caratteristiche del wallet è opportuno comprendere cosa sono i bitcoin. Negli ultimi mesi si è sentito parlare spesso di questa moneta virtuale, che sta generando notevole curiosità ma non tutti sanno cosa sia e come si può utilizzare. Il bitcoin è una valuta virtuale nata nel 2009 e il suo valore non è predefinito ma varia in base alla legge della domanda e dell’offerta.

Non è una moneta “classica”, nel senso di oggetto in metallo, ma funziona essenzialmente come il denaro, quindi è possibile fare acquisti, ricevere o inviare pagamenti, ecc. Non avendo un valore definito e non essendo controllato da organismi o banche, il valore reale di un bitcoin mutua continuativamente, infatti se all’inizio del 2017 un bitcoin aveva un valore di circa 770 €, nel mese di Dicembre il suo valore è schizzato alle stelle attestandosi intorno ai 14.475€. Per poter gestire e utilizzare i bitcoin è fondamentale aprire un wallet o portafoglio virtuale, questo strumento è un software sviluppato appositamente per gestire e custodire la moneta virtuale. Il wallet per bitcoin serve essenzialmente per svolgere alcune operazioni: conservare e custodire i bitcoin, trasferire i BTC ad altri utenti, ricevere e effettuare i pagamenti e fare acquisti online su piattaforme dove si accettano bitcoin.

Bitcoin Wallet: Cos’è, a Cosa Serve, Tipologie e i Migliori tra cui Scegliere

Il portafoglio, traduzione di wallet, costituisce l’unico modo per poter detenere bitcoin. Si tratta di un software creato per custodire la criptovaluta e funziona attraverso gli indirizzi. Si tratta di un recapito appositamente individuato per contraddistinguere chi effettua un pagamento e quindi il deposito all’interno del wallet. L’indirizzo diventa anche il riferimento se si desidera inviare denaro per comprare prodotti e servizi a qualcuno. Infatti il flusso dei bitcoin avviene tramite indirizzi. Il bitcoin wallet prevede un accesso protetto, in modo da garantire il possessore della moneta elettronica, un po’ come avviene per una cassaforte.

Le chiavi per entrare sono uniche e fornite al momento dell’attivazione. Grazie a password personalizzate si possono crittografare i dati per innalzare lo standard di sicurezza. Il bitcoin wallet mette a disposizione un portafoglio virtuale dove riporre i propri fondi, senza ovviamente far mancare i due requisiti fondamentali dei bitcoin: l’anonimato a la semplicità della circolazione. Chiaramente agli strumenti presenti dai diversi siti su cui si possono attivare i portafogli, è sempre necessario prestare la massima attenzione nella custodia del proprio conto. La registrazione del profilo per l’apertura del conto non richiede molti dati, ma le transazioni potrebbero rendere necessaria l’identificazione di chi le compie, quindi è opportuno essere sempre certi di usare canali protetti.

Bitcoin: Cos’è e Come Funziona la Criptovaluta

Bitcoin è il nome della prima moneta elettronica, la più importante attualmente presente sul mercato online. La celebrità della criptovaluta è dovuta soprattutto alle impennate che il suo valore ha avuto negli ultimi tempi, raggiungendo cifre ragguardevoli, ma oltre ai suoi record è la sua affidabilità a renderla apprezzata dai trader e non solo. Questo tipo di moneta costituisce un’alternativa alle valute tradizionali, soprattutto perché si usa unicamente online e non viene sottoposta ad alcun controllo da parte delle banche centrali e dai governi, ma dipende unicamente dalle transazioni che ne determinano il valore.

Il suo funzionamento avviene attraverso una banca dati distribuita tra vari elaboratori in rete sulla quale vengono annotate le varie transazioni, tutte verificate e puntualmente aggiornate. La rete si può quindi definire peer-to-peer come la struttura dei torrent. Abbinate agli indirizzi di ogni persona che opera con i bitcoin ci sono chiavi crittografate, così da proteggere l’investitore e registrare le diverse transazioni. Vi è inoltre una password personale per proteggere l’accesso al conto online, chiamato wallet, in cui vengono custoditi i bitcoin posseduti. La tecnologia usata viene denominata blockchain proprio perché la massima trasparenza permette di tenere tracciatura delle transazioni senza mettere a repentaglio la sicurezza. Le informazioni sugli scambi sono suddivise in blocchi si risolvono, ai fini della registrazione, con una procedura definita mining. A svolgere il compito sono persone che esplorano i database ottenendo una ricompensa sotto forma di commissione, che li ripaga dei calcoli svolti. Il pagamento avviene in parte con bitcoin e in parte con le valute tradizionali.

Bitcoin Valore: Come visualizzare il Valore del Bitcoin in Tempo Reale

La moneta elettronica più conosciuta del momento è senza dubbio il bitcoin, particolarmente usato nel trading online, ma apprezzata anche per gli scambi in internet in termini di acquisto di prodotti e servizi. Viene scelta da molti investitori perché appare più sicura rispetto alle valute tradizionali e perché le commissioni applicate sono più contenute in confronto alle monete reali.

Come ogni strumento finanziario da usare negli investimenti, i bitcoin hanno una propria quotazione, determinata dalle transazione che avvengono nel mercato digitale, senza alcun controllo da parte delle banche e degli organi politici. Sono infatti i loro utilizzatori a influire sulla salita o sulla discesa del prezzo. Ovviamente se si vuole acquistare la moneta elettronica oppure semplicemente fare investimenti senza possederli, bisogna conoscere il valore in tempo reale e avere un quadro preciso sull’andamento, non solo in riferimento al breve periodo, bensì allo storico.

Bitcoin Euro: Come visualizzare il Valore in Euro del Bitcoin in Tempo Reale Oggi

Il Bitcoin è una moneta virtuale rientrante tra le criptovalute, altrimenti definite monete elettroniche, utilizzata per transazioni sul web, con la peculiarità di consentire operazioni immediate e dirette. Tale moneta non viene sottoposta ad alcun tipo di controllo da parte degli istituti di credito o dei governi, quindi il suo valore si determina esclusivamente con l’andamento del mercato su internet. Si possono effettuare acquisti e vendite in pochi secondi e scambiare i bitcoin in qualsiasi parte del mondo.