Spread Oggi: Come Visualizzare Valore e Quotazione dello Spread BTP Bund in Tempo Reale

Lo spread, un termine fino a qualche anno fà conosciuto solo dagli economisti, è diventato nel giro di pochi anni un termine di utilizzo comune. Ormai tutti sanno che se lo spread scende è un sintomo positivo, al contrario se lo spread sale c’è da preoccuparsi. Ma vediamo nello specifico cosa s’intende per spread e perché è così importante.

Lo spread è la differenza, in termini percentuali, tra le obbligazioni emesse dallo Stato italiano, ossia i BTP decennali (Buoni del Tesoro Poliennali), e quelle emesse dallo Stato tedesco, i Bund. I Bund e i BTP sono dei titoli emessi dai governi nazionali per raccogliere denaro: tutti i cittadini interessati si possono recare in banca e comprare questi titoli ottenendo, alla scadenza di un certo termine, la restituzione del denaro speso per l’acquisto dei titoli maggiorato degli interessi.

Più solida è la situazione economica dello Stato e minori saranno gli interessi corrisposti, al contrario meno attendibile è la situazione economica di uno Stato, più alti saranno gli interessi corrisposti agli investitori. La differenza tra gli interessi corrisposti ha una spiegazione molto semplice: l’investitore che decide di acquistare titoli di uno Stato con dei conti non propriamente a posto rischia di più rispetto all’investitore che acquista obbligazioni di uno Stato economicamente affidabile, di conseguenza gli interessi corrisposti sono proporzionali ai rischi corsi dall’investitore che potrebbe trovarsi con un pugno di mosche nel caso di bancarotta, perdendo così tutto il denaro investito.

Per spiegare in termini semplici quanto detto finora, facciamo un esempio: se i BTP italiani sono venduti con un’interesse del 4% mentre i Bund tedeschi con un’interesse dell’1%, lo spread sarà pari al 3%, ovvero lo spread sarà di 300 punti (visto che lo spread generalmente si esprime con numeri di tre cifre). Ma veniamo ora a coloro che magari hanno investito in BTP italiani e sono interessati a monitorare costantemente l’andamento dello spread. Oggi esistono una serie di strumenti che permettono agli investitori di visualizzare l’andamento dello spread in tempo reale.

Visualizzare l’andamento dello spread in tempo reale con internet

Per chi proprio non ce la fa ad aspettare l’edizione del tg che giornalmente fornisce tutte le informazioni relative all’andamento della Borsa, compreso lo spread, può decidere di consultare, grazie ad internet, tutta una serie di siti che forniscono informazioni sull’andamento dello spread in tempo reale. Nel lungo elenco dei siti messi a disposizione degli investitori, o semplicemente degli appassionati, troviamo:

  • il Sole 24 Ore, nella sezione finanza&mercati;
  • www.borse.it;

Visualizzare l’andamento dello spread in tempo reale con le app

Per chi invece vuole monitorare l’andamento dello spread in totale libertà e ovunque si trovi, può scaricare una delle tante applicazioni, compatibili sia con sistemi Android che Apple. Tra quelli scaricabili da Play Store troviamo:

  • Spread Italia + Widget di GreenCube;
  • Spread Italy BTP BOND di Nayavo;
  • Spread Widget di Techoapps;
  • iSpread, un’applicazione dall’interfaccia semplice che permette di visionare i grafici e l’andamento dello spread dalle 8 di mattina, ora di apertura dei mercati. Inoltre, attraverso un’innovatva funzione si può condividere lo spread attuale sui principali social network.
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Tags:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.