Per conoscere spese e costi di un bonifico estero, bisogna innanzitutto capire se per “estero” s’intende:
- un Paese appartenente o meno all’area SEPA;
- un Paese che ha o meno l’euro come valuta nazionale.
La SEPA (Single Euro Payments Area) è per l’appunto un’area a cui appartengono 34 Paesi europei, nata per volontà della Commissione Europea e guidata dall’EPC (European Payments Council). Tra gli obiettivi di quest’aggregazione di Paesi vi è quello di standardizzare e semplificare i pagamenti tramite bonifico tra gli Stati alla stessa appartenenti. Di conseguenza, i costi e le spese di tali bonifici esteri, così come il tempo d’esecuzione, non si scostano molto da quelli delle transazione di denaro nazionali. Per esempio, Gruppo BNL e Intesa San Paolo applicano una commissione di 4,50 euro su ogni bonifico estero in euro verso un Paese appartenente all’area SEPA, mentre Unicredit chiede 5,00 euro e Banca Monte dei Paschi di Siena 6,00 euro.
Costo del bonifico estero fuori dall’area SEPA
Se devi fare un bonifico su un conto acceso presso una banca estera di un Paese extra-SEPA, l’ammontare di spese e commissioni diventa più importante. Questo perché si esce dall’armonizzazione imposta nel modello SEPA e si deve sostenere anche il costo del cambio di valuta. Riprendendo i dati dei 4 istituti di credito sopra citati, il costo di un bonifico estero al di fuori dell’area SEPA è di 15 euro per Intesa San Paolo e sale a 17,50 euro se l’ordinante è correntista di Banca Monte dei Paschi di Siena.
Gruppo BNL applica una commissione di 10 euro per bonifici esteri non SEPA di importi inferiori a 12.000 euro, mentre le spese salgono a 10,30 euro se l’importo del bonifico supera la predetta soglia: inoltre, se richiedi un bonifico urgente, la banca ti applica un’ulteriore commissione pari a 2,60 euro. Unicredit chiede 16,50 euro di spese per il bonifico extra-SEPA con addebito unico in capo all’ordinante.
Come Risparmiare Notevolmente su Tempi e Costi
Per risparmiare notevolmente su tempistiche e costi dei bonifici verso l’estero la soluzione migliore è quello di fare ricorso alla piattaforma di Transferwise. Si tratta del più famoso ed utilizzato servizio internazionale per trasferire denaro all’estero, anche in valute diverse dall’euro.
Transferwise infatti consente di trasferire soldi con commissioni molto inferiori rispetto a quelle bancarie, in modo sicuro e veloce. Puoi risparmiare fino a 8 volte in meno rispetto a quanto spenderesti con la tua banca e ti consente anche di visualizzare il tasso di cambio in tempo reale se devi inviare soldi in un’altra valuta.
Puoi scoprire i benefici di transferwise sul sito ufficiale www.transferwise.com/it/.
Dati necessari e tempi d’esecuzione
Per fare un bonifico estero, devi tenere a portata di mano i seguenti dati:
- cognome e nome o denominazione sociale del beneficiario;
- numero di conto corrente del destinatario del bonifico e, ove usato, l’IBAN;
- lo SWIFT (o BIC), un codice che identifica la banca che riceve il bonifico;
Ricordati che il bonifico parte solo se, oltre ai dati appena elencati, vengono compilati anche i seguenti campi:
- data di addebito del bonifico;
- valuta (euro o altra moneta);
- importo del bonifico;
- addebito delle spese dell’operazione, con indicazione della sigla: “OUR” se le commissioni vengono sostenute solo da te che sei l’ordinante del bonifico; “BEN” nel caso in cui spese e commissioni siano addebitate solo al beneficiario della transazione; “SHARE” se tu e il beneficiario del bonifico vi ripartite equamente i costi dell’operazione.
I tempi di esecuzione dell’operazione variano dai 2 ai 5 giorni lavorativi, e questo dipende sia dall’orario di presa in carico del bonifico, sia dalla presenza o meno di festività nel corso del periodo di elaborazione dello stesso.