Sondaggiaconfronto.it: come Funziona il Portale, Caratteristiche, Vantaggi e Opportunità di Guadagno

Sempre più persone decidono di affiancare, alle tradizionali attività lavorative, altre occupazioni per poter arrotondare lo stipendio. Per chi lavora a tempo pieno e sta fuori casa dalle 10 alle 12 ore al giorno è impensabile svolgere qualsiasi altra attività che non riguardi la tv o lo smartphone e il divano. E come dargli torto.

Il mondo di internet offre opportunità anche in questo campo, infatti sono davvero tanti i siti web che consentono, a chi ne ha voglia, di avere un piccolo extra mensile compilando sondaggi.

I sondaggi

Ma cosa sono esattamente i sondaggi e a cosa servono? Sempre più aziende produttrici di articoli presenti in commercio si affidano a questo mezzo, il sondaggio, per comprendere il livello di gradimento nei consumatori.
Questo strumento, utilizzando da numerosi brand, rientra nella categoria delle indagini auto-somministrate in sostanza, sono la versione telematica delle interviste telefoniche o porta a porta.

I risultati dei sondaggi vengono registrati su un database e sono a disposizione delle aziende, tutto questo viene fatto nel totale anonimato. In pratica, i clienti del sito possono accedere ai risultati dei test ma non possono, in alcun modo, risalire all’identità di coloro che hanno risposto alle domande.

Perché le aziende sono interessate all’opinione delle persone? Il motivo che spinge i clienti a pagare per ottenere i risultati dei sondaggi, è legato alla possibilità di comprendere l’opinione dei consumatori, riuscendo così a correggere gli errori relativi ad un determinato prodotto.

Sondaggi a confronto: una concreta occasione di guadagno

Tra di numerosi siti che mettono in contatto i clienti con i consumatori e che offrono reali opportunità di guadagno, segnaliamo www.sondaggiaconfronto.it. È un sito completamente italiano che permette, con pochi click, di iscriversi e di entrare a far parte del mondo dei sondaggi online. Questa piattaforma digitale svolge un’attività di intermediazione tra le aziende-clienti e i consumatori-sondaggisti. La registrazione al sito richiede pochi minuti, è infatti necessario:

  • inserire i propri dati anagrafici e l’indirizzo di posta elettronica a cui si vogliono ricevere le notifiche;
  • selezionare le aziende per le quali si ha intenzione di partecipare ai sondaggi;
  • indicare il proprio nome e cognome e il codice di avviamento postale della città in cui si risiede;
  • controllare la mail per confermare la registrazione;

Riceverai un il link, inviato tramite messaggio di posta elettronica, che ti indirizzerà al sito dei brand selezionati, dove sarà necessario effettuare un’ulteriore registrazione. Anche in questo caso è necessario inserire i propri dati anagrafici: nome, cognome, data e luogo di nascita, codice di avviamento postale, sesso, indirizzo email e password.

Anche se sembrano tanti passaggi, per completare l’iscrizione sono sufficienti pochi minuti. La registrazione è gratuita, i sondaggi vengono inviati periodicamente tramite e-mail e consentono di guadagnare denaro o di vincere premi. L’accredito della somma di denaro, guadagnata compilando sondaggi, avviene sul conto PayPal, perciò è opportuno aprirne uno (è gratuito) che sia collegata all’indirizzo di posta elettronica comunicata al momento della registrazione.

I guadagni

Chi decide di arrotondare il proprio stipendio compilando sondaggi online, sa che la retribuzione può essere di diversa natura. Nel caso del sito web ‘Sondaggi a confronto’ per ogni test compilato si possono ricevere soldi, ma anche buoni d’acquisto (relativi al prodotto oggetto del sondaggio) e campioni gratuiti.

In quest’ultimo caso al consumatore viene chiesto di testare un prodotto e di farlo provare anche alla sua famiglia e alle persone che conosce, per poi raccogliere le opinioni che sono maturate su quell’articolo e comunicarle al sito. Anche se i sondaggi vengono notificati via e-mail, nessuno degli iscritti è obbligato a compilarlo. Se non si ha tempo o voglia di partecipare ad un test basta semplicemente non prendervi parte.

Sulla sito ‘Sondaggi a confronto’ è possibile guadagnare mensilmente anche 300 euro, molto dipende dal tempo che si decide di dedicare a quest’attività e dal numero di aziende a cui si è iscritti. La forchetta del guadagno relativo alla compilazione di un sondaggio parte da 1 euro e può arrivare fino a 15 euro.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.