Solar Roof: Come Funziona il Tetto Fotovoltaico di Tesla

Se devi realizzare la copertura della tua abitazione o di un altro edificio e stai pensando di installare anche un impianto fotovoltaico, devi sapere che il tetto solare adesso è realtà! Dalla fine dello scorso anno Tesla ha avviato la commercializzazione del Solar Roof, un tetto costituito interamente (o volendo anche solo in parte) da tegole predisposte per catturare l’energia del sole. Questa tecnologia nel corso del 2018 arriverà anche in Europa dove è certamente destinata a riscuotere un certo successo sul mercato.

Il pannello che diventa tegola

L’idea di installare gli impianti solari direttamente nella copertura di un edificio anziché semplicemente ancorarli ad un tetto, esiste già da qualche tempo. Tuttavia Tesla è la prima azienda che è riuscita a realizzare una soluzione economicamente accessibile. Il Solar Roof di Tesla non è una copertura realizzata con pannelli solari, ma un vero e proprio tetto costituito da tegole dalle dimensioni di circa 40×20 centimetri le quali, grazie ad una tecnologia di produzione molto avanzata, ospitano al loro interno celle fotovoltaiche invisibili alla vista.

Attraverso una partnership con 3M, leader nei rivestimenti, Tesla ha realizzato un tipo di superficie in vetro che alla tradizionale vista dal basso si presenta con l’aspetto di un normale tetto. Osservandole invece dall’alto, le tegole di questa copertura risulteranno trasparenti, mostrando così ai raggi del sole le celle fotovoltaiche custodite al loro interno. Il tetto solare di Tesla si integra direttamente alle batterie domestiche Powerwall che consentono di immagazzinare l’energia elettrica accumulata durante il giorno per sfruttarla successivamente rendendo così la tua abitazione completamente autonoma anche in caso di black-out della rete elettrica esterna.

Un tetto per sempre

Se ti interessa realizzare un tetto con tegole solari, in base ai tuoi gusti ed alle esigenze di natura estetica, potrai scegliere tra diversi tipi di tegola, alcuni dei quali riproducono un tradizionale tetto a coppi in terracotta o anche in pietra. Ovviamente solo la porzione della copertura esposta direttamente verso i raggi del sole sarà costituita da tegole fotovoltaiche. Le altre saranno identiche alle prime ma non ospiteranno al loro interno le celle fotosensibili. Tesla dichiara che il suo Solar Roof in vetro temperato, oltre a riprodurre perfettamente l’effetto tegola, è anche più resistente dei tetti tradizionali al punto da offrire una garanzia illimitata per un tetto che “durerà per sempre o finché la casa non si reggerà più in piedi”.

Prezzi e Costi

Come tutte le tecnologie di recente introduzione, anche il tetto solare sconta indubbiamente un prezzo di mercato inizialmente importante, ma che probabilmente è destinato a calare gradualmente con il tempo e con la diffusione degli impianti. Da una prima valutazione basata sui listini Tesla negli Stati Uniti (in media 220 Euro al mq), a parità di capacità di potenza , una superficie costituita di tegole fotovoltaiche costerebbe circa il doppio di un impianto tradizionale (9.000 Euro per un impianto da 6Kw disposto su 40mq).

Tegole Fotovoltaiche Tesla

Tegole Fotovoltaiche Tesla

Chiaramente puoi prendere in considerazione una soluzione come quella proposta da Tesla solamente se il tuo tetto è ancora da realizzare o è completamente da ri-costruire. In base alle caratteristiche dell’edificio ed alla potenza che vuoi ottenere dall’impianto, potresti scoprire che la differenza di costo tra la costruzione di un tetto con pannelli solari tradizionali sopra ancorati e una copertura costituita da un opportuno mix di tegole solari e tegole normali, potrebbe risultare meno elevata di quanto pensi.

Il tetto solare alla fine conviene?

Per valutare se ti conviene installare un tetto con tegole solari devi considerare diversi aspetti. Il Solar Roof prodotto da Tesla si presenta come una soluzione di qualità elevatissima pensata per mascherare completamente la presenza dell’impianto fotovoltaico. Devi dunque valutare la convenienza complessiva di questa soluzione soprattutto in rapporto al notevole risultato ottenuto dal punto di vista estetico.

Inoltre, tra i fattori che possono incidere positivamente sul costo di installazione di un Solar Roof c’è anche il costo che dovrai sostenere per il trasporto e la consegna. Le tegole solari sono infatti più leggere e maneggevoli dei pannelli fotovoltaici tradizionali, rendendo il costo complessivo di trasporto di un tetto solare sostanzialmente identico a quello di un tetto tradizionale privo di pannelli. Infine, non devi assolutamente dimenticare la possibilità di accedere ai benefici determinati da eventuali incentivi per le ristrutturazioni edilizie.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]
Tags:

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.