I siti di cashback sono stati uno dei fenomeni più popolari del 2018 e continuano a mostrare numeri in crescita per quanto riguarda l’anno in corso, con nuovi portali che vengono avviati e quelli storici che sono costantemente migliorati. Il motivo del loro successo è molto semplice: questi siti permettono un ritorno percentuale sui tuoi acquisti quotidiani, ovvero ti vengono restituiti una parte di soldi che avresti speso lo stesso.
Alcuni portali restituiscono questi cashback sotto forma di bonifico una volta raggiunta una soglia minima di pagamento, mentre altri permettono di utilizzarli sulla piattaforma per effettuare altri acquisti.
IL SITO DI CASHBACK PIÙ UTILIZZATO IN ITALIA, BUYON.IT
Uno dei portali più famosi in Italia e primo in classifica per traffico generato, è senza dubbio BuyOn.it. Una volta che vi iscriverete per la prima volta, la piattaforma vi regalerà 10€ come bonus di benvenuto. Basterà, quindi, effettuare il primo login ed iniziare subito ad acquistare nei tuoi negozi preferiti. La scelta è molto ampia: sono presenti oltre 370 portali di e-commerce fra cui quelli più utilizzati come Amazon, E-bay, Expedia, Groupon etc. Per esempio, in questi giorni il cashback su Groupon è pari al 7%. Decidi di fare un acquisto sul sito in questione pari a 100 euro e che comunque avresti dovuto fare.
Il ritorno sarà pari, quindi, a 7 euro che ti troverai entro qualche giorno sulla piattaforma. Ma come fare poi per riscattare i soldi guadagnati? BuyOn prevede una soglia minima di riscatto pari a 50€. Una volta che la cifra viene raggiunta si può procedere alla richiesta del rimborso tramite due modalità: bonifico bancario o con un buono Amazon. Il primo permette di avere dei soldi liquidi ma al tempo stesso ha lo svantaggio di subire la tassazione da ritenuta d’acconto che è pari al 23% sul 50% del totale del cashback e quindi, in generale, l’11% sulla cifra lorda. Con il buono Amazon, invece, non vi è alcuna trattenuta e l’importo viene mantenuto nella sua interezza. Quest’ultimo potrà essere utilizzato per ricaricare il proprio account Amazon e speso con relativa calma in quanto ha una durata di dieci anni.
BESTHOPPING.IT, IL PRIMO AD ESSERE ARRIVATO IN ITALIA
La seconda piattaforma a contendersi il primato nel nostro Paese è senza dubbio Bestshopping.it che è stata la prima ad arrivare in Italia nel lontano ormai 2008. Prima di analizzarlo nel dettaglio, tuttavia, bisogna precisare che non si tratta solo di una piattaforma di cashback ma anche di un comparatore di prezzi che ti consente, quindi, di individuare l’e-commerce che vende al prezzo più basso un oggetto specifico che stai cercando. BestShopping possiede un numero di negozi convenzionati che è pari ad oltre 1000 unità, una cifra imbattibile per qualunque portale di cashback italiano. All’atto dell’iscrizione viene garantito un bonus di benvenuto pari a 5 euro, a patto, però, che si concluda almeno un acquisto entro 30 giorni.
Le percentuali di cashback variano in base al tipo di negozio ma in alcune periodi temporali si può trovare la “giornata del super cashback“, ovvero un giorno in cui alcuni portali di e-commerce garantiscono cashback molto più alti del normale. Dopo qualche giorno, inoltre, la piattaforma ti chiederà di lasciare un’opinione sul prodotto acquistato, permettendoti di guadagnare fino a 2 euro per ogni recensione. Infine, le percentuali crescono all’aumentare dei tuoi acquisti secondo un sistema che permette di passare dal 1° al 14° livello. La soglia minima di pagamento è pari a 40 euro e ti verrà corrisposta tramite Paypal, bonifico o buono regalo Amazon. BestShopping, inoltre, non pratica ritenuta d’acconto.
SIXTHCONTINENT.COM, IL CASHBACK SULL’ACQUISTO DI GIFT CARD
Una nuova realtà emergente, nata nel 2016, è senza dubbio Sixthcontinent.com che però ha un meccanismo molto differente rispetto ai siti di cashback classici. Innanzitutto il portale si definisce un social e-commerce. Il sito vende delle gift card, che rimborsano un caskback, con cui potrete fare acquisti in negozi online e fisici. Ogni giorno, inoltre, viene corrisposto un credito giornaliero che è pari al 70% degli utili prodotti il giorno precedente e suddiviso fra tutti gli iscritti. Mediamente questo credito si aggira sui 30 centesimi al giorno.
Tutti i crediti accumulati possono essere utilizzati per pagare fino al 50% le gift card di nostro interesse come per esempio Amazon, card per la spesa, buoni carburante. Per esempio: immaginate di aver accumulato 10 euro di credito giornaliero (quello che viene corrisposto circa in un mese) e di voler acquistare un buono Eni digitale da 20 euro per fare benzina e che per questo è previsto un cashback del 5%. Il buono del valore nominale di 20 euro lo pagherai 10 euro grazie ai crediti e accumulerai un ulteriore euro nel portafoglio virtuale per il cashback dovuto alla gift card e che potrai riutilizzare per l’acquisto di altri buoni. Registrati ora su sixthcontinent.com per iniziarea a ottenere cashback.
Numerose sono quindi le opzioni che hai a disposizione per risparmiare sulle tue spese quotidiane e non ti rimane che scegliere quella più adatta alle tue esigenze.