Simulazione Mutuo: Come Simulare la Rata del Mutuo per l’Acquisto della Casa

Chi non si è trovato almeno una volta nella vita, per curiosità o necessità, di fronte alla fatidica domanda su quanto costerebbe acquistare un’abitazione grazie ad un mutuo e quale banca mi darebbe il denaro a tasso più agevolato? E come per magia, ci siamo ritrovati ad effettuare la simulazione di un mutuo non sapendo da dove iniziare nelle nostre valutazioni.

Differentemente da quanto si può in un primo momento pensare, farlo è molto veloce e facile e chiunque può eseguirlo attraverso pochi e semplici passi. E’ necessario solo disporre di pochissime informazioni richieste dal motore di calcolo in modo da poter trovare la soluzione più adeguata alle proprie esigenze e riassumerla in pochi risultati. Questo faciliterà sicuramente la nostra decisione. I dubbi sono molti, ma perché non provare?

La procedura ha inizio inserendo pochi dati. Innanzitutto dobbiamo compilare il campo della motivazione che può essere acquisto prima o seconda casa, ristrutturazione dell’immobile, completamento dei lavori dell’unità abitativa ed eventualmente la liquidità. Successivamente, è necessario scegliere la durata che può variare da un minimo di cinque ad un massimo di cinquanta anni.

Ora la nostra scelta ricade sul tasso di interesse. E’ un momento decisionale indispensabile. Questo va valutato nell’ottica del grado di rischio futuro. Ovviamente se propenderai per un tasso fisso sarai messo a riparo da eventuali oscillazioni dei tassi sul mercato ma sarà sicuramente meno conveniente nel caso in cui siano in vigore tassi favorevoli, quindi “molto bassi”. In questo caso infatti si preferirebbe il tasso variabile. Oltre al fisso ed al variabile, potrai scegliere anche il tasso misto, oppure il variabile con CAP o quello con rata costante.

Come base su cui effettuare il calcolo è richiesto di indicare il valore dell’immobile ed il capitale richiesto. Non dimenticarti che parecchie banche finanziano fino ad un massimo dell’ottanta per cento del valore dell’immobile quantificato nella perizia del tecnico nella fase istruttoria. Infine, occorre compilare i tuoi dati anagrafici come posizione lavorativa, la residenza e la data di nascita e l’eventuale presenza o meno di un garante.

Simulazione Mutuo

Simulazione Mutuo

Tutte queste informazioni le puoi inserire in meno di un minuto. Clicca poi il pulsante conferma, il nostro simulatore effettuerà una stima completa e accurata. Sulla schermata ti compariranno infatti i dati principali relativi ai migliori mutui offerti dalle banche italiane e dal mercato in questo momento. Con la massima trasparenza, potrai comparare prezzi e condizioni, optare per l’opzione a te più favorevole e persino procedere alla richiesta di fattibilità alla banca desiderata in modo completamente gratuito.

Il nostro motore di calcolo ti può aiutare non solo nelle prime fasi di acquisto della casa, ma anche successivamente. Se vuoi rinegoziare il tuo mutuo, sfruttando condizioni più vantaggiose presenti sul mercato, puoi farlo. Per la simulazione di un preventivo per la sostituzione del mutuo è prevista una sezione specifica. La compilazione è sempre semplice e veloce. Basta inserire gli stessi campi visti in precedenza, con una sola novità. Questa volta nella sezione novità seleziona l’opzione surroga e quella di sostituzione e liquidità.  Allora cosa aspetti? Inizia subito la tua simulazione.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]