In un momento come questo, avere una buona disponibilità economica rappresenta talvolta un ostacolo momentaneamente irraggiungibile Questo, tuttavia, non significa affatto che bisogna rinunciare ai propri sogni ed ai propri progetti. Esistono infatti numerosi istituti di credito che, mediante prestiti e finanziamenti, tramuteranno quello che è soltanto un sogno in una tangibile realtà.
Uno di questi istituti di credito è Santander, con una vasta e variegata gamma di offerte, tutte pensate per fornire immediata risposta a qualsiasi interrogativo, esigenza o richiesta da parte del cliente finale. Qualunque cosa intendi realizzare, potrai farlo a modo tuo, scegliendo l’opzione e l’offerta che maggiormente fa al caso tuo. Saranno i prestiti personali ad adattarsi a te, e non sarai tu che dovrai adattarti a loro Sarai tu stesso a contribuite attivamente alla redazione del preventivo, trovando quindi quella che è la soluzione più adatta a te e più confacente al progetto al quale intendi dar costanza.
Le offerte
Tra le offerte proposte dal gruppo bancario Santander, quella sicuramente più importante è costituita dal prestito personale. Per una maggiore velocità nelle pratiche, senza tuttavia rinunciare ad una sicurezza che rappresenta pur sempre un articolare dal quale non è possibile prescindere, il prestito personale Santander può essere richiesto mediante l’ausilio dell’apposito sito web, con la possibilità di ottenere una somma massima di 30.000 euro. Codesta soma verrà erogata al richiedente entro una soglia temporale massima di 24 ore, lasso di tempo che verrà calcolato a partire dalla richiesta di finanziamento. Si tratta quindi di un prestito adatto anche e soprattutto a chi ha un bisogno relativamente immediato di liquidità, con allegata opportunità per qualsiasi utente di allegare a codesta somma anche una polizza assicurativa.
Il prestito personale formato Santander
Come in precedenza accennato, il prestito personale di Santander è rivolto ad una fetta trasversale di utenza. Questo perché dogma imprescindibile del prestito personale Santander è la flessibilità, aspetto che gli consente di poter esser concesso a clienti come dipendenti pubblici, pensionati, militari, persone che svolgono una libera professione e molto altro. La somma ottenibile tramite il prestito personale Santander può variare a seconda della specificità dell’incombemza, andando dai 1000 ai 30.0000 euro, con tutti i vantaggi derivanti dal tasso fisso e da un TAN pari all’8,70%. La durata temporale del prestito, insieme all’entità della rata da corrispondere alla banca, è legata a filo doppio con le specifiche caratteristiche del finanziamento stesso. Caratteristiche, quelle di cui si sta parlando, vagliate in cooperazione tra lo stesso cliente ed il consulente bancario. Risultato immediato sarà quindi anche la variazione del TAEG e di spese accessorie che a loro volta dipenderanno anche dalla sottoscrizione o meno della polizza assicurativa. Essendo, questo, utile ripeterlo, un prestito personale, il richiedente non sarà affatto obbligato a fornire spiegazione alcuna riguardo la destinazione del finanziamento. Ciò nonostante, il consulente avrà la facoltà di porre interrogativi a proposito, soprattutto nella fattispecie in cui l’investimento intrapreso dal cliente possa risultare se non altro rischioso per la banca.
In che modo richiedere questo prestito personale?
Sostanzialmente, sono le due modalità attraverso le quali può essere richiesto il prestito personale Santander. La prima è quella menzionata rima, ossia tramite uso della piattaforma online. Qualora invece non si abbia troppa dimestichezza con le nuove tecnologie, niente paura, potrai recarti direttamente in finale. La procedura virtuale è composta da pochi e semplici passaggi, con le operazioni che ti consentiranno di chiedere il prestito direttamente a casa tua. Basterà scegliere la cifra che desideri ottenere, opzionare il piano di rimborso, con il sistema che infine calcolerà quelle che sono le rate mensili da pagare. La richiesta così effettuata verrà poi pervenuta ad un consulente, che in maniera celere provvederà a contattarti tramite messaggio di posta elettronica. Dopo aver presentato tutti i modelli che l’evenienza richiede (documento di identità valido, cedolino della pensione, busta paga ecc…), l’ultmo step consisterà nella valutazione del prestito, al termine della quale verrà rilasciato l’esito.
Qualora la richiesta di prestito verrà inviata online, riceverai risposta per mezzo di una e-mail. Qualora, invece, tu preferisca recarti direttamente in filiale, verrai invitato in sede per un colloquio. In caso di esito positivo, la somma ti verrà versata sul tuo conto corrente, entro e non oltre due giorni lavorativi. La prima rata del prestito personale deve essere versata entro 20 giorni, mentre le altre rate rimarranno a cadenza mensile.
Adatto
L’offerta di Santader viene ulteriormente alimentata dal prestito personale Adatto. La somma ottenibile con l’aiuto di questo prestito va dai 3000 ai 30.000 euro. Tutti i vantaggi del tasso fisso in un prestito, Adatto appunto, il cui piano di rimborso può essere spalmato in un periodo di tempo compreso tra 1 e 10 anni. Il TAN, fisso, è del 9,91%, mentre il TAEG è del 10,88%. La denominazione Adatto non potrebbe essere più azzeccata, vista la versatilità di un prestito che può essere fruito per acquisto di beni, pagamento di spese mediche e molto altro ancora. I documenti indispensabili sono i medesimi di un prestito tradizionale:
– documento di identità in corso di validità;
– documento attestante il reddito percepito;
– copia di una utenza domestica.
Per i clienti extracomunitari, servirà un documento aggiuntivo, consistente nel permesso di soggiorno.