Robinhood Trading: Tutto Quello Che Devi Sapere per Fare Trading con la Piattaforma

La piattaforma Robinhood ha cambiato il modo di rapportarsi al mondo del trading online, offrendo diverse opportunità al piccolo investitore. Un sistema innovativo che negli ultimi anni ha suscitato una serie di opinioni contrastanti. In questa guida andremo a considerare tutte le sue caratteristiche valutando come funziona e quali sono i vantaggi e i rischi di utilizzarlo.

Cos’è Robinhood Trading

È un broker di trading online nato nel 2013. Ciò significa che si disporrà di un software attraverso cui sarà possibile operare in maniera autonoma sulla borsa e in particolare su quella di New York. I creatori della piattaforma sono stati due studenti della Stanford University, Vlad Tenev e Baiju Bhaat, partendo dall’idea di offrire un sistema che permettesse a chiunque di diventare investitore.

Infatti, il principio su cui si basa questo broker è quello di democratizzare il trading online. Un qualcosa di molto innovativo che ha ottenuto sin da subito un’adesione elevata da parte dei piccoli investitori. Basta considerare che la piattaforma è stata immessa online nel 2014 e a oggi prevede circa 18 milioni di utenti registrati solo negli Stati Uniti. Inoltre, Robinhood fa parte di quei broker affidabili e riconosciuti, dato che ha ottenuto l’autorizzazione a operare sui mercati dalla FINRA, ovvero la Financial Industry Regulatory Authority.

Robinhood app

Creare un sistema intuitivo e soprattutto semplice vuol dire permettere a tutti gli utenti, anche quelli che hanno poca esperienza, di accedere ai mercati. Un qualcosa che si realizza grazie al fatto che si disporrà di una piattaforma online, che può essere aperta da qualunque computer, ma anche di un’app per smartphone. In questo modo si avrà la massima libertà di accedere alla piattaforma e di effettuare operazioni ovunque ci si trova.

Come aprire un conto

Per operare con Robinhood sarà necessario effettuare una registrazione, una procedura che potrà essere eseguita dallo smartphone, oppure direttamente dal sito. L’operazione è simile e richiede pochi passaggi. Il primo step è quello di inserire il proprio nome, cognome, un indirizzo e-mail e il numero di cellulare nell’apposita schermata, verificando le informazioni attraverso il link inviato sulla posta elettronica.

Il passaggio successivo prevede l’inserimento di tutti i dati personali, dalla residenza gli estremi di un documento di riconoscimento. Infine, per completare l’operazione sarà necessario effettuare una verifica dell’identità, scattando una foto in tempo reale. A questo punto, l’account Robinhood non è ancora attivo, dato che verrà richiesto di collegare uno strumento di pagamento come una carta di credito e di effettuare un primo versamento. A questo punto si avrà l’utilizzo completo della piattaforma con tutte le sue funzionalità.

robinhood trading
Robinhood Trading

Caratteristiche e funzionalità della piattaforma

Sono diverse le caratteristiche che hanno portato, in breve tempo, a rendere Robinhood tra i broker più utilizzati dai piccoli investitori. In particolare, l’interfaccia della piattaforma è molto intuitiva, disponendo comunque di strumenti professionali con tutte le informazioni necessarie per investire in sicurezza e grafici in tempo reale su ogni titolo. Inoltre, non è previsto un deposito minimo, un qualcosa di nuovo per i broker americani, dato che la maggior parte delle piattaforme statunitensi richiede un versamento iniziale che parte dai 1.000$ a salire. Un fattore che rispecchia in pieno l’idea di rendere l’operatività sui mercati accessibile a tutte le tipologie di investitori e in particolare per chi dispone di pochi risparmi.

Il concetto di democraticità del trading online si riflette anche dalla possibilità di inserire gli ordini frazionati. Ciò vuol dire che sarà possibile acquistare una parte di un’azione senza dover subentrare sull’intero valore della stessa. Per esempio, se si vuole comprare un titolo che ha una quotazione di 1.000$, sarà possibile investire una somma pari a 10$, equivalente all’1% del valore totale. Questo sistema permette al piccolo trader di avere l’opportunità di creare un suo portafoglio titoli bilanciato con un valido rendimento, inserendo azioni che hanno delle quotazioni elevate.

Infine, si potrà operare su tutte le azioni della borsa americana, un numero ampio di ETF e sulle criptovalute. Tra i vantaggi di scegliere il broker Robinhood vi sono anche le funzionalità aggiuntive. Vediamo quali sono quelle più interessanti:

  • Sistema di learning: si disporrà di un supporto formativo con guide online dettagliate che permettono all’investitore di apprendere le basi del trading online oltre ad approfondire la propria formazione;
  • Servizi Gold: sono delle funzionalità aggiuntive che vengono offerte all’utente, come la possibilità di accedere ad analisi e dati di mercato avanzati, di disporre di depositi istantanei oltre a operare con il trading sul margine;
  • Cash management: si potrà richiedere una carta attraverso la quale ricevere pagamenti ed effettuare transazioni economiche.

Costi e commissioni

La registrazione al broker Robinhood non prevede un costo di attivazione e il versamento iniziale può essere minimo. Inoltre, non è previsto un canone mensile per l’utilizzo della piattaforma e ogni ordine non prevede una commissione di operatività. Si applicherà uno spread minimo tra il prezzo di acquisto e quello di vendita. Anche i servizi di learning sono gratuiti, mentre se si vuole usufruire delle opzioni Gold, sarà necessario pagare un canone mensile pari a 5$ al mese.

Vantaggi e rischi dell’investimento

La piattaforma Robinhood ha portato profondi cambiamenti sul modo di fare trading grazie a una serie di vantaggi per gli utenti. Infatti, grazie a questo broker anche il piccolo investitore avrà la possibilità di disporre di una piattaforma con strumenti professionali. Inoltre, si potrà investire con capitali ridotti, grazie alla presenza degli ordini frazionanti, senza precludersi l’opportunità di inserire nel proprio portafoglio anche gli asset più scambiati del momento.

Altro aspetto da considerare è quello economico, dato che la piattaforma Robinhood non prevede dei costi fissi per l’utilizzo dei servizi di base e le funzionalità aggiuntive sono accessibili con una spesa minima. Ovviamente come tutti i broker online, investire in Robinhood comparta dei rischi variabili per il proprio capitale in base alla tipologia di asset scelto. Infine, si deve aggiungere che alcune critiche sono legate anche alla tipologia di pubblicità fatta dalla piattaforma, finalizzata a sottolineare la possibilità per tutti di accedere agli investimenti, senza sottolineare la reale pericolosità di operare sui mercati.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.