Ristrutturare Casa: Quanto Costa, Preventivi per la Ristrutturazione, Come Farlo e Idee

Anche se spesso, per lavoro, abitudini di vita e diverse esigenze, passi poco tempo nel tuo appartamento, mantenerlo sempre confortevole e moderno è qualcosa che rende la tua vita migliore. La ristrutturazione di casa a volte diventa una realtà necessaria, altre volte può essere un modo per cambiare qualcosa e dare nuovo impulso alle tue idee. Ma quanto costa ristrutturare una casa oggi? Come si può richiedere un preventivo di ristrutturazione? E inoltre quali possono essere i modi per effettuarla e le idee che renderanno il tuo spazio unico? Di seguito potrai valutare una serie di consigli, utili al fine di poter effettuare una ristrutturazione adatta alle tue esigenze.

I costi di una ristrutturazione

Quando si parla di ristrutturazione è importante comprendere quali sono i parametri di riferimento. Infatti con tale termine si considera il complesso di lavori che prevedono la demolizione dei muri e degli impianti, la tinteggiatura, eventuale posa di nuove murature e pavimentazioni, modernizzazione e sostituzione di infissi e realizzazione di nuovo impianto elettrico e idrico. I costi variano in base a una serie di fattori. Prima di tutto influiscono i metri quadri della tua casa. In secondo luogo la tipologia d’intervento che vuoi fare. Una demolizione di muri può costare tra i 15€ e i 25€ a mq. Una semplice tinteggiatura tra i 10€ e i 20€ mq.

Ma se per esempio vuoi rifare la cucina, implica non solo la creazione di impianto elettrico e idrico che hanno un costo che va in base ai punti luce e ai punti acqua, ma anche la pavimentazione che può variare dai 30 ai 35€ al mq e la piastrellatura delle pareti che si aggira tra i 25 e i 30€. Altro fattore che influenza il costo finale è la tipologia di materiali che decidi di far utilizzare. Una volta valutate questi aspetti puoi considerare che la ristrutturazione di una casa, può costare tra i 300 e i 400€ a metro quadro. In caso per esempio di un appartamento di 90mq, il costo di aggira tra i 27.000€ e i 36.000€.

Richiedere un preventivo per la ristrutturazione

Nel momento in cui hai deciso di effettuare la ristrutturazione della tua abitazione, è quindi importante ricevere una quantizzazione esatta di quanto spenderai in base alla tua idea. Consultare un’impresa o un consulente può essere una realtà molto utile. Ma non ti devi fermare a una sola tipologia di preventivo. Confrontarsi con più professionisti del settore può permetterti di soddisfare le tue esigenze con un ampio risparmio. A questo fine può essere molto utile richiedere un preventivo per la ristrutturazione presso il sito www.instapro.it. Grazie ad esso sarà possibile avere un contatto diretto con diverse imprese e valutare il preventivo che si adatta alla tipologia di spesa che hai valutato.

La ristrutturazione di casa

Potrai decidere di ristrutturare casa contattando personalmente una ditta di ristrutturazione, che affidandoti a uno specialista nel settore che ti possa dare non solo le idee migliori e d economiche, ma anche aiutarti al fine di svolgere l’iter burocratico necessario. È importante tenere presente che nel momento in cui decidi di effettuare dei lavori, sono richieste delle semplici attività burocratiche come per esempio la Scia, che servono ad evitare di ricevere multe in caso di controllo. Nel caso in cui ti affidi a un professionista, sarà lui a seguirle e ad organizzare le attività della ditta dei lavori. Nel caso in cui invece decidi di volerlo fare da te, allora è importante avere del tempo a disposizione per poter controllare l’andamento della ristrutturazione e le varie fasi dei lavori. Dipingere una parete può essere effettuato anche in completa autonomia, se si è pratici del fai da te, ma altra cosa è dover modernizzare o ricreare impianti idraulici, elettrici o creare nuovi spazi.

Alcune idee per rinnovare la propria casa

Le idee per ristrutturare casa possono essere tantissime. È importante scegliere l’impronta di stile per i tuoi ambienti. Per esempio se decidi per uno stile moderno, allora potrai per esempio utilizzare un mobilio più stilizzato, con linee molto semplici e colori come il bianco e il nero che saranno riprese anche nella pavimentazione e la tinteggiatura. La cucina prevederà elementi molto stilizzati e lineari, con una pavimentazione che può essere o in gress oppure in resina. Le pareti non coperte di mobili, saranno bianche in modo da far risaltare le suppellettili. Il soggiorno apparirà molto luminoso grazie all’istallazioni di una serie di faretti nel cartongesso e a una pavimentazione per esempio in gress di colore grigio chiaro. La camera da letto, rispecchierà questo stile, con un letto in legno e con le linee molto semplici che contrasta con la pavimentazione che può essere di un grigio leggermente più scuro.

L’arredamento sarà minimale, con un grande armadio che può spezzare l’ambinete con un colore acceso. Anche il bagno, riprenderà i colori moderni, con elementi stilizzati e al contempo semplici. Nel caso invece in cui amate un ambiente più classico, e caldo, allora il legno è tra i principali materiali che potrete utilizzare. Partendo dalla cucina, si potrà scegliere una pavimentazione i resina o in gress, che stacchi rispetto a un laminato in legno di noce nel salone. Le pareti saranno tinteggiate con colori che danno un senso di calore all’ambiente. Nella camera da letto si può riproporre una pavimentazione in legno massello o in laminato, con pareti che alternano il bianco con un vivido colore. Il bagno, potrà combinare la modernità con uno stile più classico grazie per esempio alle scelte delle suppellettili.

Richiedi ora i tuoi preventivi su www.instapro.it.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.