Ripple Criptovaluta: Cos’è, Caratteristiche e Funzionamento

Ripple (XRP) è una criptovaluta in circolazione dal 2013, quando è stato creato il suo protocollo da OpenCoin con l’intento di rimuovere gli svantaggi del Bitcoin. Il Ripple è in definitiva una moneta digitale su piattaforma open-source è utilizzata al fine di trasferire denaro in differenti valute. Le transazioni vengono registrate su un database sicuro, il Ripple Consesus Ledger (RCL). Cos’ha di speciale?  Lo scopo primario del Ripple è quello di creare una rete monetaria P2P che assicuri la crittografia delle transazioni, abbassando i costi di intermediazione che tutti noi paghiamo agli istituti bancari nel momento in cui preleviamo o trasferiamo denaro.

Funzionamento di Ripple

Ripple è costituito in tre parti:

  • network di pagamenti
  • borsa
  • valuta Ripple (XRP)

La logica di funzionamento dell’intera rete Ripple verte sul meccanismo della fiducia, a sua volta imperniata tutta attorno ai crediti IOU (I owe you). Questi crediti rappresentano le valute reali e vengono inviati e ricevuti, per poi essere convertiti in soldi veri all’interno dei gateway Ripple.

Le transazioni, che sono istantanee, irreversibili e gratuite, avvengono solo se vi è un legame di fiducia tra le parti, le quali aderiscono alla rete Ripple. XRP è l’unica valuta circolante nella rete Ripple, nonché l’unità di misura per lo scambio dei crediti IOU. Perciò, nel caso volessi inviare dollari ma hai a disposizione soltanto euro, toccherà al destinatario della transazione acquistare i tuoi crediti IOU per una determinata somma di Ripple. Quest’ultimo avrà poi l’opportunità di vendere IOU in un’altra valuta reale in cambio di altri Ripple. Grazie ai Ledger, veri e propri registri di transazioni, puoi monitorare gli scambi e portare a termine le transazioni in pochi istanti. Il tutto senza commissioni e senza bisogno di dover passare per il dollaro.

ripple

ripple

Quali sono i vantaggi

Sostanzialmente ve ne sono 3:

  1. Massima distribuzione
  2. Transazioni dirette fra gli account, per via dell’assenza di un ente centrale
  3. Sicurezza nelle transazioni, per via della criptografia ECDSA Ed25519

Che differenza c’è tra Ripple e Bitcoin?

Il Ripple, a differenza del Bitcoin, non è solo una criptomoneta, ma una rete dove portare a termine transazioni fra varie valute, senza commissioni e senza oscillazioni del dollaro. Con Ripple, la velocità della transazione è ampiamente superiore rispetto al Bitcoin: un intervallo di tempo compreso tra 2 e 5 secondi contro 10 minuti. Il Bitcoin, poi, è in grado di tracciare esclusivamente i movimenti BTC, mentre il Ripple può tracciare ogni asset e quindi qualunque valuta. Per concludere, va detto che per i Ripple è prevista un’emissione di 100 miliardi, mentre per i Bitcoin di 21 milioni.

Ripple e trading online

Ripple ti permette di investire, mediante piattaforme di trading online. L’importante è riuscire ad approfittare dell’alta volatilità, scegliendo il giusto broker. Se decidi di fare affidamento su un broker di trading online, accertati che sia registrato presso la CONSOB e che non vi siano commissioni. Inoltre, l’assistenza clienti deve essere funzionante, il conto demo deve essere gratuito, gli spread devono essere bassi. Inoltre, grafici, formazione, leva finanziaria e news non devono mai mancare: eToro (67% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider) e Plus 500 (*L’82% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro) sono solo alcune delle piattaforme più interessanti per fare trading online.

BrokerVantaggiDeposito MinimoFai Trading con le Criptovalute
Plus 500
www.plus500.com
Investi in Criptovalute tramite CFD100 €
82% of retail CFD accounts lose money
eToro
www.etoro.com
Social Trading50 $
74% of retail CFD accounts lose money.

Conclusioni

Se vuoi fare trading su Ripple, devi agire nel breve periodo. Ciò vuol dire chiudere entro qualche giorno posizioni profittevoli, vista la bassa volatilità del Ripple rispetto a Bitcoin.

Disclaimer