Rinnovo Patente di Guida Scaduta: Costi, Documenti Necessari e Come Fare

ll rinnovo della patente è uno degli impegni più fastidiosi e difficili da ricordare. Per quanto riguarda le patenti di guida ogni Stato appartenente all’Unione Europea ha la propria normativa e siamo ancora lontani da una vera e propria unificazione normativa europea su tale tema. Vediamo in Italia quali sono i costi, la documentazione, i passaggi e a chi occorre rivolgersi per rinnovare la patente di guida.

Scadenza e termini per il rinnovo della patente di guida

La scadenza della patente, che da diversi anni non è più in formato cartaceo ma di tipo plastificato, è riportata al punto 4b. Le patenti A e scadono:

  • ogni 10 anni per tutti coloro che ancora non hanno compiuto i 50 anni di età;
  • ogni 5 anni per chi ha un’età superiore ai 50 anni ma inferiore ai 70;
  • ogni 3 anni per chi ha un’età superiore ai 70 anni ma inferiore agli 80;
  • ogni 2 anni per chi ha un’età superiore a 80 anni.

La patente di guida in scadenza va rinnovata dai 3 ai 4 mesi prima della data indicata al punto 4b, ma comunque mai dopo i 3 anni dalla data di scadenza. In quest’ultimo caso infatti la motorizzazione può, richiedere oltre al certificato medico, sottoporre l’automobilista a nuovi esami di teoria o di pratica, anche se in merito a questo punto non c’è una circolare chiara ed esauriente.

Dove richiedere il rinnovo della patente e i documenti necessari

Per il rinnovo della patente ogni automobilista può decidere di rivolgersi alla motorizzazione, presso una scuola guida, all’ACI o all’ASL. In qualunque caso verrà fissato il giorno della visita medica, volta ad accertare l’idoneità alla giuda. Prima di prenotare la visita medica è necessario fare due versamenti, uno dall’importo di 10,20 euro sul conto corrente del Ministero dei Trasporti con codice 9001 e un’altro dall’importo di 16 euro su conto corrente numero 4028 a titolo d’imposta di bollo. Per i versamenti sarà sufficiente utilizzare i moduli prestampati disponibili in qualsiasi ufficio postale. Al momento della visita medica è necessario presentare:

  • le ricevute dei versamenti effettuati;
  • 2 foto in formato tessera;
  • carta d’identità e codice fiscale;
  • la patente scaduta o in scadenza.

Se la visita medica avrà avuto esito positivo il medico rilascia all’automobilista, che presenta una patente già scaduta, un foglio che lo autorizza a circolare fino al ricevimento della nuova patente che avviene attraverso il mezzo postale e pagando, al momento del ritiro, una somma pari a 6,80 euro.

Rinnovo Patente

Rinnovo Patente

I costi per il rinnovo della patente

I costi per il rinnovo della patente variano a seconda della struttura a cui l’automobilista decide di rivolgersi. Se si opta per una scuola guida i tempi e lo stress saranno notevolmente ridotti ma il costo complessivo oscillerà tra gli 80 e i 130 euro. Se invece si preferisce fare richiesta di rinnovo presso la motorizzazione civile o direttamente presso l’ASL, occorrerà versare una somma di 25 euro a cui andrà aggiunto il pagamento dei diritti sanitari, che varia tra i 20 e i 50 euro. In questi ultimi casi i costi si riducono ma i tempi potrebbero decisamente allungarsi.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.