Reso e Rimborso Amazon: come farlo, tempi, costi e scatola originale

Se hai effettuato un acquisto su Amazon sappi che sei tutelato da una formula di reso e rimborso che questo grande operatore di e-commerce mette a disposizione dei suoi clienti e che va oltre il normale diritto di ripensamento, che normalmente deve essere esercitato entro 14 giorni durante i quali non potrai utilizzare l’oggetto.

Uno dei problemi più comuni di quanto effettui un acquisto a distanza di un prodotto che non conosci, in effetti, è che questo potrebbe essere presentato con una descrizione che non rispetta appieno le sue reali caratteristiche o che la sua funzionalità non è quella in grado di soddisfare le tue aspettative di utilizzo, motivo per il quale ti consiglio di fare sempre attenzione alle molte recensioni che la community di acquirenti pubblica per informare le altre persone di come è stata la loro esperienza con quel determinato oggetto.

Fortunatamente per te Amazon prevede un diritto di ripensamento piuttosto lungo, ovvero ben 30 giorni dalla consegna dell’oggetto, durante il quale potrai anche aver utilizzato il prodotto, ma che dovrà presentare al momento del reso una sostanziale integrità e la presenza di tutti gli eventuali accessori dati a corredo oltre alla scatola originale, che quindi ti consiglio di non buttare o strappare prima di questo tempo limite, in modo da avere già pronto un contenitore idoneo con il quale lo renderai.

Avviare la procedura è molto semplice, in quanto si procede direttamente dalla pagina dell’ordine, cliccando sul relativo tasto di restituzione del prodotto e seguendo le istruzioni passo passo che compaiono a video e che portano, alla fine, alla generazione dell’etichetta di reso che andrà inclusa dentro la confezione originale. Se questa via non ti è congeniale, puoi contattare il servizio clienti tramite l’apposita pagina e chiedere di parlare con un operatore, che sarà a tua disposizione dopo pochi secondi aver cliccato sul tasto di richiamata e, una volta individuato il problema e l’ordine interessato, provvederà a caricare l’autorizzazione di resto sulla piattaforma di Amazon e ad inviarti la relativa etichetta.

Sarà sempre l’operatore a chiederti se preferisci portare il prodotto direttamente presso un ufficio postale, lasciando a te quindi la scelta su dove e quando spedirlo, oppure richiedere il ritiro a domicilio tramite un corriere, che solitamente ritira il giorno lavorativo successivo a quello della richiesta di reso e provvede direttamente alla stampa delle etichette.

Per il rimborso potrai scegliere se ricevere il corrispettivo di quanto pagato in buoni regalo, che saranno accreditati sul tuo account e potranno essere utilizzati direttamente per acquisti futuri, oppure il riaccredito della somma sul mezzo di pagamento utilizzato, che solitamente è una carta di credito o di debito. Sarà quindi necessario attendere che Amazon riceva il prodotto e provveda alle opportune verifiche, al termine delle quali, dopo circa 5/7 giorni, riceverai una email che ti avvisa che il prodotto ti è stato rimborsato e che la procedura di reso si è conclusa con successo.

È sempre meglio che tu conservi la ricevuta fino a quando non arriverà questa email, perché l’oggetto potrebbe essere smarrito dal servizio postale o dal corriere, ed in tal caso ti sarà chiesta la ricevuta per dimostrare che hai spedito l’oggetto e per mezzo della quale Amazon avvierà una attività di ricerca della spedizione perduta, lasciandoti comunque indenne da qualsiasi responsabilità in merito.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.