Poter guadagnare denaro senza spendere direttamente energie o tempo è un po’ sogno di tutti e se fino a qualche anno fa per raggiungere tale obiettivo bisognava investire grosse quantità di capitale, adesso grazie a internet è molto più semplicee redditizio. Di seguito andremo ad analizzare quali sono le principali caratteristiche e le varie tipologie delle cosiddette rendite passive o rendite automatiche che permettono di guadagnare pur non lavorando direttamente.
Cos’è una Rendita Passiva?
Si definisce rendita passiva qualsiasi entrata di tipo econonico che una persona riceve indipendentemente dal tempo e/o dalle energie investite in maniera diretta. Negli ultimi anni con l’avvento di nuove tecnologie e dell’uso su vasta scala del web, questa strategia di rendita ha trovato nella gente sempre più interesse e approvazione. C’è da dire che anche in questo caso nulla ti viene regalato, servono infatti costanza e dedizione per poter raggiungere dei risultati ottimali e che possano garantire dei guadagni vantaggiosi e duraturi.
Requisiti Fondamentali
Se vuoi raggiungere dei risultati di tutto rispetto attraverso le rendite passive o automatiche devi avere principalmente tre requisiti fondamentali da seguire con costanza e dedizione e da mettere in atto nel miglior modo possibile:
- Preparazione teorica: qualsiasi tipologia di rendita passiva tu scelga per garantirti dei guadagni ha bisogno di una preparazione meticolosa e all’altezza oltre che a buone capacità pratiche affinché tu possa far diventare qualcosa di reale e tangibile ciò che hai imparato a livello di nozioni e teoria. Si parla quindi di competenze da assimilare in maniera ottimale grazie alla frequentazione di corsi specifici e dei cosiddetti “guru” ovvero persone del settore con anni di esperienza che possano darti consigli validi;
- Azioni giuste al momento giusto: a meno che tu non voglia delegare a terze persone tutta la parte pratica che porta al raggiungimento di una rendita passiva, devi essere in grado di effettuare delle azioni mirate e giuste quando necessario affinché tu possa sfruttare al meglio le occasioni di guadagno che ti si presentano senza commettere errori che possono compromettere la loro buona riuscita;
- Gestione delle attività: se hai fatto tutto in maniera ottimale e hai iniziato già a beneficiare di una certa rendita passiva o automatica, devi mettere in atto ciò che sono chiamate “capacità gestionali“. Grazie a tali capacità, sarai in grado di gestire le tue attività e soprattutto i tuoi guadagni evitando così spiacevoli inceppamenti del sistema o perdite di capitale.
Tipologie di Rendite Passive
Le principali fonti di rendita passiva o automatica sono ad esempio quelle finanziare, immobiliari, aziendali e in generale tutte le attività vendita e marketing svolte su internet. Di seguito analizzeremo nello specifico quali sono le migliori attività da poter intraprendere in base alle loro caratteristiche.
1) Rendite da fonti immobiliari
La più conosciuta e utilizzata fonte di rendita passiva in ambito immobiliare è la locazione (o messa in affitto) di un immobile che sia adibito ad uso privato o commerciale. Generalmente questo tipo di rendita garantisce un’entrata economica mensile fino alla fine della durata del contratto stipulato con il locatario (o affittatario) che a sua volta può essere rinnovato o rescisso.
2) Rendite da fonti digitali
La vastità del mondo digitale e della rete internet permette di sfruttare una moltitudine di fonti grazie alle quali puoi garantirti delle entrate economiche costanti e molto redditizie. Tra queste troviamo:
- pubblicità online;
- creazione di info-prodotti: scrittura e pubblicazione di e-book, podcast, corsi in via telematica ecc;
- canale youtube: può trattare diversi argomenti e si ha a disposizione un guadagno al raggiungimento di una certa cifra di visualizzazioni e iscritti);
- network marketing: le aziende interessate possono avviare una vendita dei propri prodotti tramite il cosiddetto “passaparola”.
3) Rendite da strumenti finanziari
Tra i principali strumenti finanziari che puoi sfruttare per ricevere una rendita passiva o automatiche troviamo:
- azioni e titoli rappresenattivi di capitale;
- titoli di stato;
- contratti a termine;
- contratti di opzione.