Raccomandata 1: Caratteristiche, Spedizione e Tracciamento della Raccomandata 1

La Raccomandata 1 è un servizio di spedizione celere offerto da Poste Italiane e che riguarda lettere, pacchi e documenti. Fatta eccezione per le piccole isole e alcune zone disagiate, viene consegnata al destinatario il giorno successivo a quello di invio. Qualunque utente può optare per il servizio di Raccomandata 1 e la spedizione può avvenire in qualsiasi momento.

Basta farne richiesta al personale in un qualunque ufficio postale, compilare il materiale fornito e pagare la tariffa d’invio, il cui importo varia a seconda del peso e del formato del plico e della tipologia di servizio. Ad esempio, nel caso di spedizioni di una certa importanza (come per l’invio della domanda per un concorso), è possibile richiedere la ricevuta di ritorno, cioè la prova dell’avvenuta consegna della raccomandata nei tempi previsti, pagando un piccolo sovrapprezzo.

Come tracciare la Raccomandata 1

La Raccomandata 1 può essere tracciata, quindi l’utente può monitorarne lo stato con diverse modalità e in qualunque momento. Si può:

  • telefonare al numero verde di Poste Italiane (803.160, fornendo agli ) e chiedere informazioni all’operatore riportando il codice di invio della spedizione. Si trova nella ricevuta sotto il codice a barre;
  • accedere al sito di Poste Italiane e inserire il codice di invio nel motore di ricerca Cerca Spedizioni;
  • inviare un SMS con il codice di invio al numero 3424072165;
  • se si è clienti Postemobile, accedere all’app dedicata e usare il servizio Cerca Spedizioni.

Proprio per le sue caratteristiche la Raccomandata 1 ha valore legale. Proprio per questo motivo viene usata per l’invio di documenti e domande per concorsi pubblici oppure per la disdetta dei contratti. Infatti una spedizione registrata consente di avere la certezza dell’avvenuto recapito al destinatario, soprattutto se si opta per la modalità con avviso di ritorno.

Spese e spedizioni

La spedizione con Raccomandata 1 può essere adottata solo per lettere e pacchi con un peso compreso tra i 20 grammi e i 2 chili. Se si deve inviare un plico di peso maggiore, si deve optare per un’altra modalità. La Raccomandata 1 non può contenere denaro, merci di qualunque genere, titoli e carte di valore al portatore e oggetti preziosi. Inoltre è necessario garantire la sicurezza del personale che si occupa dello smistamento e della consegna, quindi non è possibile inserire nella raccomandata oggetti con batterie al litio oppure infiammabili. Il costo di una Raccomandata 1 è variabile ed è pari a:

– 8,80 euro per plichi dai 20 ai 100 grammi;
– 6,40 euro per plichi di 20 grammi;
– 10,70 euro per le Raccomandate 1 con un peso dai 100 a 350 grammi;
– 9,43 euro a salire per le spedizioni con prova di consegna;
– 17,50 euro per pacchi da 350 grammi a 2 chili;
– 12,45 euro a salire per le Raccomandate 1 in contrassegno.

La tariffa permette di usufruire di due tentativi di consegna al destinatario. Nel caso in cui il postino non riuscisse a consegnare la Raccomandata 1, lascerà un avviso di giacenza nella cassetta delle lettere del ricevente e depositerà il plico nell’ufficio postale indicato sul documento, dove rimarrà per i successivi 15 giorni solari in attesa del ritiro. Se il destinatario non procede al ritiro della Raccomandata 1 entro la data termine indicata, Poste Italiane restituisce la comunicazione al mittente a costo zero.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.