Il mercato dell’oro rimane sempre una realtà sicura e un investimento utile al fine di diversificare il tuo portafoglio. Se sei deciso a investire anche in momenti particolari del mercato, il metallo prezioso rimane una realtà che presenta dei rischi calcolati e dei rendimenti abbastanza costanti. Ma come valutare la quotazione dell’oro a 18K, il suo prezzo e il suo valore oggi sul mercato? Di seguito andremo ad analizzare quelli che sono gli aspetti fondamentali di un bene che viene considerata una forma di rifugio per gli investitori in momenti di crisi. Se decidi di investire sull’oro, sono differenti le realtà che vanno a influenzare il suo rendimento e che in maniera diretta e indiretta possono determinarne il prezzo.
Quale tipo di oro? La differenza tra 18K e oro puro
Per poter comprendere il mercato dell’oro, è importante considerare una serie di valutazioni. Con il termine carato, si identifica la scala di riferimento per la valutazione della purezza dell’oro. In base ad essa il massimo valore è quella dell’oro a 24k inteso come oro puro su una percentuale di 1000. Nel caso quindi dell’oro a 18k, si identifica un valore in cui 750 parti sono di oro e le restanti 250 invece sono composto di una lega metallica particolare al fine di rendere resistente il metallo.
Per questo motivo l’oro a 18K viene anche definito dagli adetti del settore oro 750, per indicare la percentuale di purezza presente nel metallo. Infatti in natura l’oro è molto malleabile e viene venduto come puro solo nelle quotazioni borsistiche. L’oro a 18K invece, grazie alla lega con cui è composto, viene utilizzato per creare gioielli e articoli preziosi. Viene anche definito oro usato dato che è stato utilizzato, rispetto a quello nuovo quotato direttamwnte sul mercato. In base alla tipologia di lega metallica applicata, avremo differenti tipologie di oro a 18k con le relative colorazioni. Per esempio nell’oro giallo il 25% della lega consiste in parti uguali di rame e argento. In quello bianco la percentuale è prettamente di nichel, palladio e argento, mentre l’oro rosso sarà per lo più rame e un minimo d’argento da cui prende la forte colorazione.
Il valore dell’oro
Il valore dell’oro segue degli andamenti differenti rispetto a quello del mercato finanziario. Grazie a questa caratteristica puoi considerarlo un bene di rifugio utile al fine di diversificare i propri investimenti e ti dà la possibilità di stabilizzare il tuo portafoglio economico con un rendimento in certo qual modo costante nel tempo. Un esempio e considerare l’andamento a medio e lungo termine dell’oro a 18k. Ovviamente il valore dell’oro usato è ben differente rispetto a quello dell’oro a 24k quotato in borsa e in base alla tipologia di grammi avrà un costo leggermente inferiore, dato che la percentuale di metallo prezioso non è al 100%.
Una cosa che devi considerare è che il suo andamento non viene influenzato da un abbassamento dei valori del mercato azionario. Per esempio quando vi sono momenti di crisi e di incertezza nel mercato finanziario, il suo valore sale è quindi se valuti di voler investire in questo metallo è importante considerare il periodo giusto per poterlo acquistare. Altro esempio è nel caso in cui vi sia un ribasso del prezzo del dollaro. In questo caso avremmo un netto aumento del suo valore. In quest’ultimo periodo si è avuto nell’arco di un mese un ribasso dello 0,03%, nel semestre una discesa del 2,37% e nell’ultimo anno una contrazione del valore dell’oro pari al 3,55%.
Il prezzo e la quotazione dell’oro a 18k
Come specificato la quotazione dell’oro a 18k è differente rispetto a quella prevista nell’ambito borsistico. Con tale termine, quotazione, si viene a considerare il valore economico, inteso come prezzo che viene attribuito all’oro durante il giorno. Rispetto a quello puro, la quotazione viene effettuata due volte al giorno ed è in base ai grammi. Gran parte dei siti internet si riferiscono alla quotazione dell’oro puro a 24 carati. Se si vuole conoscere invece quella a 18K basta considerare il 75% del valore originale. Se decidi però di investire nell’oro usato a 18K allora puoi controllare sul web affidandoti a siti internet che sono specializzati nella quotazione giornaliera dell’oro usato. Per la quotazione di oggi avremmo:
- da o a 29,99 gr: 20€;
- da 30 a 249,99 gr: 22,04€;
- da 250 gr: 23,86€.