Quanto Vale un Bitcoin?

Ti sarai più volte chiesto, sentendo parlare della criptovaluta, quanto valga un Bitcoin. Per rispondere a questo tipo di curiosità con precisione bisogna verificare la quotazione nel mercato virtuale, perché come ogni moneta varia di ora in ora, con la differenza che ha una possibilità di variare in maniera sostanziale rapidamente rispetto alle tradizionali valute. Se vuoi comprendere meglio l’andamento della moneta virtuale è opportuno ripercorrere le tappe principali che puoi vedere anche nel grafico sottostante. Il Bitcoin è stato creato nel 2009 e da allora ha visto grandi cambiamenti, a volte anche repentini.

Nel 2010 valeva pochi centesimi, mentre nel 2013 aveva superato i 700 dollari. Il 2014 è stato un anno nero, con l’inizio di un crollo, continuato fino all‘autunno 2017 quando si è registrato un vero e proprio boom. La quotazione della moneta virtuale ha avuto un aumento esponenziale di oltre il 2000% rispetto al 2016. Questi dati ti fanno comprendere l’importanza di essere informato in tempo reale sul valore del Bitcoin, così da affrontare il trading online e i pagamenti con consapevolezza.



Valore del Bitcoin in tempo reale

Ti starai chiedendo come puoi verificare il valore della criptovaluta. Oggi grazie al grafico soprastante è diventato particolarmente facile controllare la quotazione con i relativi grafici e aggiornamenti continui, come accade per tutte le altre monete tradizionali. Tieni presente però che nella maggior parte dei casi il costo viene messo in rapporto al dollaro americano, anche se ci sono diversi siti in cui puoi avere il prezzo in euro. Sono infatti le due divise principali per gli scambi con il Bitcoin, anche se viene cambiato con qualsiasi valuta. Oltre alla quotazione del momento in cui leggi, puoi chiedere dati sui minimi e massimi giornalieri, nonché sulle performance della criptomoneta nell’ultima settimana o nell’ultimo mese oppure nell’anno precedente o in corso. A corollario dei grafici troverai le notizie più importante riguardanti la moneta virtuale. Nella consultazione potrai conoscere il prezzo corrente delle frazioni di Bitcoin.

Le piattaforme di trading

Probabilmente ti interessa usare il Bitcoin per il trading, allora non avrai problemi a verificare il prezzo. Tutte le piattaforme dedicate annoverano la criptovaluta tra i beni trattabili e quindi i broker consentono ai clienti l’accesso ai grafici e a tutte le informazioni sulla moneta virtuale. Nei motori di ricerca interni ai siti di trading sulle Criptovalute e Broker CFD quali Plus 500 (82% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider. You should consider whether you can afford to take the high risk of losing your money.) o eToro, (67% of retail investor accounts lose money when trading CFDs with this provider) potrai digitare criptovalute e scegliere Bitcoin. Visualizzerete così la pagina con tutte le notizie che desiderate. Saprete il prezzo di vendita e acquisto e quindi il differenziale che potrà essere più o meno cospicuo. Per facilitarti: l’aumento del valore viene segnato con il colore verde, mentre il decremento è rosso. Seguendo gli aggiornamenti istantanei ti renderai conto dell’andamento e quindi potrai decidere i tuoi investimenti oppure gli scambi da operare. Naturalmente grazie ai registri potrai controllare tutte le transazioni confermate e concluse dai vari nodi della rete.

Disclaimer