Quanto Guadagna Fabio Fazio a Che Tempo che Fa: Stipendio Netto e Reddito

Di frequente si pone il problema dei compensi stratosferici dei politici e dell’enorme divario economico che esiste tra questi e i comuni mortali, che spesso stentano ad arrivare a fine mese. Eppure, non si capisce il perché invece non si presti la stessa attenzione ai redditi di coloro che lavorano in Rai, la televisione pubblica finanziata dai contribuenti con il pagamento del canone.

Tra i conduttori più retribuiti della Rai c’è sicuramente Fabio Fazio, che al timone di Che tempo che fa sembra percepire un compenso da capogiro e che ha fatto discutere non poco. Prima di cercare di capire la polemica che si è sollevata, anche tra i politici e il botta e risposta tra il noto conduttore e il leader pentastellato Luigi Di Maio, vediamo quanto guadagna Fabio Fazio a Che tempo che fa.

Quanto guadagna Fabio Fazio a Che tempo che fa: stipendio netto e reddito

Certo che il noto conduttore della televisione pubblica italiana ne ha fatto di strada dai tempi di Quelli che il calcio. A consacrare il suo successo è stato proprio Che tempo che fa che registra dei dati auditel di tutto rispetto, tanto da essere uno dei programmi televisivi più visti della domenica sera.
Eppure quanti telespettatori si sono effettivamente interrogati sul cachet di Fabio Fazio? Una cifra da capogiro che ha sollevato un certo polverone e non sono di certo mancati i commenti di certi esponenti politici, come Di Maio.

Nonostante, già da tempo, girassero varie voci sui guadagni del conduttore in Rai è stato proprio quest’ultimo a dichiarare, in una recente intervista al Corriere di Aldo Cazzullo, il proprio cliché.Negli scorsi mesi, proprio a detta dello stesso Fazio, si sono succedute, da parte di varie testate giornalistiche, una serie di notizie che gli attribuivano un reddito che oscillava tra gli 11 e gli 80 milioni di euro. La verità è che Fazio percepisce 2 milioni e 240mila euro l’anno per 4 anni, per un totale di 8 milioni e 960mila euro. Fazio ha inoltre specificato che una puntata del noto programma televisivo costa complessivamente 450mila euro. Ai 2 milioni e 240mila euro di cachet occorre però aggiungere gli introiti derivanti dalle partecipazioni societarie in Officina (società che produce Che tempo che fa) di cui è proprietario al 50%.

Cachet Fabio Fazio: le parole del vice premier Luigi Di Maio

Il vice premier Di Maio, da sempre in prima linea nella lotta contro i vitalizi dei politici, non si è risparmiato neanche ad esprimere il proprio parere sui guadagni di Fabio Fazio. Parole dure quelle del leader pentastellato, nonché ministro del lavoro e dello sviluppo economio, che ha invitato la Rai ad adottare maggiore buonsenso nelle retribuzioni, parlando di un vero e proprio caso Fazio. Non si è fatta attendere la risposta del presentatore che si è subito detto pronto ad un confronto con Di Maio sui temi della televisione, dei costi, dei ricavi, dei compensi e dei guadagni.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.