Punti Patente: Controllo e Verifica del Saldo dei Punti sulla Patente

Esistono vari metodi per controllare quanti punti siano ancora presenti sulla propria patente di guida; se ritieni opportuno controllare periodicamente quale sia la tua situazione in merito, puoi utilizzare i sistemi sotto elencati:

Tutti questi sistemi sono rapidi e semplici da imparare e non comportano alcun genere di spesa, se non irrisoria nel caso tu prediliga usare il telefono; grazie alle tecnologie informatiche ti sarà quindi possibile tenere sotto controllo i dati relativi alla tua patente, come per esempio la necessità di rinnovo, nonchè verificare periodicamente l’eventuale variazione di punteggio.
Il portale dell’automobilista, così come l’app iPatente, ti permette di controllare anche la scadenza delle assicurazioni dei tuoi veicoli, le revisioni ed altri adempimenti, che fra le altre cose possono comportare una decurtazione del punteggio qualora non venissero soddisfatti.

Il portale dell’automobilista

Si tratta del sito messo a tua disposizione dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti che fra i numerosi servizi proposti include la possibilità a vantaggio di tutti gli automobilisti di poter controllare il saldo dei punti della propria patente di guida.

Per usufruire del servizio è necessario registrarti al sito comunicando i dati della patente, cioè il numero e la data di scadenza del documento, quindi il codice fiscale. A questo punto verrai reindirizzato sulla pagina home del portale, dove passando con il mouse su ‘servizi online’ potrai cliccare sull’apposito sottomunù titolato ‘saldo punti patente‘. In questa sezione potrai immediatamente prendere visione dei punti presenti sulla tua patente gratuitamente.

L’app iPatente

Questa applicazione ti permette di accedere ai numerosi servizi presenti sul Portale dell’Automobilista; anche in questo caso il software è totalmente gratuito ed è immediatamente disponibile senza alcun genere di registrazione per molte delle sue funzioni. Per verificare i punti della propria patente è comunque necessario essere registrati al Portale dell’Automobilista.
Scaricarla è molto semplice ed è sufficiente utilizzare Google Play per i sistemi android e App Store per i possessori di iPhone e iPad.

Il numero telefonico

Una terza possibilità consiste nell’usare semplicemente il telefono e quindi chiamare il numero 848782782 mediante esclusivamente la linea fissa; utilizzando qualsiasi dispositivo mobile la linea non funziona. La telefonata ha il costo di una semplice chiamata urbana e generalmente non prevede tempi di attesa. Per questa ragione, si tratta tutto sommato del sistema più rapido e veloce, sempre che non sia troppo complicato disporre di una linea fissa, al giorno d’oggi sempre meno utilizzata. Questo servizio funziona sette giorni su sette e funziona grazie ad un computer, non prevede l’ausilio di un call-center.

L’informatica permette quindi ulteriori opportunità e si rivela nuovamente molto utile ai fini pratici per molti dettagli tutt’altro che insignificanti; infatti, se è in corso una domanda di rinnovo della documentazione a causa di furto o smarrimento, attraverso l’uso di un dispositivo mobile sarà possibile verificare lo stato delle pratiche in qualsiasi momento e in qualunque parte del mondo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.