Nelle ultime settimana la notizia del lancio della criptovaluta di Facebook ha dato un forte scossone a tutto il sistema delle valute digitali, che attualmente sta vivendo una stagione al rialzo che fa ben sperare per il futuro. Bitcoin non è da meno. Infatti la criptovaluta per eccellenza, che al momento vale circa 13 mila euro, continua a crescere facendo pronosticare un rialzo paragonabile a quello di qualche anno fa, quando toccò quota 20 mila euro.
Andamento di Bitcoin: previsioni per il 2019
Nonostante l’andamento altalenante degli ultimi anni, al momento le monete digitali stanno vivendo un periodo di crescita, a testimoniare ciò vi è il +18% che, lo scorso 26 giugno, ha caratterizzato il valore di Bitcoin.
Anche se questo fenomeno di crescita riguarda tutte le valute elettroniche, Bitcoin resta tutt’ora la moneta digitale per eccellenza, in grado di far registrare guadagni dieci volte superiori alla somma impegnata. Quest’ondata di positività che ha investito l’intero il settore porta con sé una rinnovata fiducia nei confronti delle criptovalute e non solo di Bitcoin. Ma quali sono i motivi che si celano dietro a questa improvvisa crescita?
L’effetto Libra sull’andamento di Bitcoin
Secondo i principali analisti le ragioni sono diverse ma, senza dubbio, la nascita di una nuova criptovalita come Libra, ovvero la moneta digitale gestita da Facebook, è una delle motivazioni più importanti.
Libra è la criptovalta dei social network e, secondo le previsioni fatte dal Financial Times, questa moneta potrebbe diventare molto diffusa tra gli utenti della rete. Se ciò dovesse accadere si verificherebbe una maggiore popolarità e accettazione per le monete elettroniche e, in tal caso, il loro valore non potrà fare altro che crescere.
Libra, a differenza delle altre cirptovalute, è comunque legata ai depositi bancari. Per questo motivo i governi di tutto il mondo si stanno documentando e mobilitando per verificare la regolarità di questa valuta, affinché non rappresenti una minaccia per il sistema bancario globale sotto tutti i punti di vista: economico, finanziario, privacy, dati personali, etc.
Previsioni Bitcoin 2019: le opinioni di trader ed esperti
Quando si valuta la bontà di un possibile investimento, come l’acquisto di Bitcoin o di una qualsiasi altra criptovaluta, si sta prendendo in considerazione quella che in gergo tecnico viene definita analisi fondamentale. Si tratta di un insieme di valutazioni che vengono fatte sulla base delle notizie, sia positive che negative, che si riferiscono ad una criptovaluta.
Le previsioni che interessano Bitcoin per la seconda metà del 2019 vengono fatte proprio partendo da questo tipo di analisi. Attualmente i segnali che provengono dallo studio delle notizie che riguardano il settore delle monete digitali sembrano essere estremamente positivi.
Se hai intenzione di fare un’analisi fondamentale da solo, spero tu abbia tutti i mezzi e le conoscenze necessarie per formulare una previsione il più possibile corretta. Qualora tu non fossi in grado di eseguire in autonomia una valutazione così delicata, allora ti consigliamo di affidarti ai broker del settore oppure ai trader esperti e rinomati come Dave Chapman.
Quest’ultimo è un investitore di Hong Kong che in passato ha formulato delle previsioni positive sull’andamento di Bitcoin, che sono poi state successivamente confermate. Nello specifico Chapman aveva ipotizzato, nel 2017, che la criptovaluta numero uno al mondo, avrebbe toccato quota 10 mila dollari entro la fine dello stesso anno. La previsione di crescita fu assolutamente esatta e anzi anche sottostimata, dal momento che alla fine del 2017 Bitcoin aveva raggiunto quota 20 mila dollari.
Lo stesso Champan è convinto che entro la fine del 2019 Bitcoin arriveranno a toccare quota 100 mila dollari. Tenendo conto dei risultati del 2017, forse è il caso di prendere seriamente in considerazione le previsioni di Dave e investire sui Bitcoin.
Anche se nelle ultime settimane l’andamento del valore di Bitcoin è stato altalenante, difficilmente raggiungerà le basse quote dello scorso anno. Tra l’altro, la crescita che si è verificata nella prima metà del 2019 è fortemente legata all’aumento della popolarità e della fiducia che le persone ripongono in questo tipo di valuta. Non ti resta che acquistare Bitcoin nella speranza che, anche questa volta, Chapman abbia fatto centro.