Il settore finanziario, in particolare per quanto riguarda i prestiti, offre molte opportunità differenti tuttavia è ancora caratterizzato da una certa difficoltà di accesso da parte di coloro che non possono presentare sufficienti garanzie per ottenerli attraverso i canali più classici. Per fortuna, però, esistono delle valide alternative e una di queste è rappresentata dal prestito sociale Coop: eccoti tutte le caratteristiche di questa opportunità, per capire se può fare al caso tuo.
Cos’è il prestito sociale Coop
Il prestito sociale Coop non è altro che un servizio di deposito messo a disposizione da parte della cooperativa e destinata a tutti i sui iscritti. Chi decide di sottoscrivere questa opportunità non è obbligato a sottoscrivere alcun vincolo né deve affrontare delle spese: il denaro che deposita sul libretto, utilizzato dalla cooperativa per finanziarie altri soci, può essere prelevato in qualsiasi momento semplicemente con un preavviso di 24 ore. A fronte di questa piccola seccatura, però, potrai ricevere degli interessi particolarmente performanti, calcolati ovviamente sulla somma depositata sul libretto e sul periodo di giacenza.
Il denaro che versi sul libretto è assolutamente al sicuro perché è garantito dalla solidità della cooperativa stessa nonché dalla normativa molto stringente che regola in Italia il prestito sociale. Si tratta, quindi, di un’opportunità particolarmente interessante che puoi prendere in considerazione qualunque sia la tua regione perché è sufficiente recarsi ad un qualsiasi sportello Coop.
Come funziona
Attraverso il prestito sociale Coop, quindi, sono gli stessi clienti che decidono di aprire un libretto e, con il proprio denaro, finanziano prestiti per altri soci che altrimenti non avrebbero modo di accedere al credito. Inoltre possono con il proprio sostegno permettere alla cooperativa di dare vita a mille altre attività. Per te che decidi di diventare socio e aprire un libretto non cambia poi molto rispetto ad un classico conto corrente: a fronte del versamento dei tuoi risparmi, potrai invece avere accesso ad una serie di servizi e di agevolazioni che le altre banche non offrono. Inoltre potrai versare e prelevare denaro a piacimento in qualsiasi momento e senza alcun vincolo, tranne quello di comunicare con anticipo l’importo del prelievo e la data nel quale vuoi effettuare lo stesso.

Chi può attivarlo
Per attivare il prestito sociale Coop devi essere necessariamente socio della cooperativa, quindi il primo passo è quello di iscriverti. L’iscrizione può avvenire contestualmente all’apertura del tuo libretto personale per il quale puoi nominare anche un delegato che può effettuare al posto tutto alcune o tutte le attività previste che sono connesse al prodotto finanziario. Tali operazioni possono essere effettuate presso un qualsiasi sportello in un punto vendita Coop e l’iscrizione è attiva in tutto il territorio nazionale, per cui le operazioni che ti interessano potranno essere effettuate sia presso un qualsiasi punto fisico che anche online o tramite contact center. Infine puoi chiudere il libretto in qualsiasi momento desideri, attraverso un’operazione snella e riscuotendo tutti gli interessi che hai maturato fino a quel momento.
Quali sono gli interessi previsti
I tassi di interesse sono stabiliti annualmente dal consiglio direttivo e comunque devono restare entro i parametri previsti dalla legge. Attualmente, per le somme depositate che sono inferiori ai 12mila euro è previsto un interesse pari allo 0,20% annuo rispetto alla somma depositata. Ovviamente gli interessi maturati aumentano in percentuale al crescere della somma depositata, così con un tesoretto compreso fra i 12mila e i 24mila euro il tasso di interesse aumenta fino allo 0,60% fino a diventare pari all’1,30% per tutte le somme depositate che superano i 24mila euro. Questa è la proposta per il 2021 ma ovviamente potrebbe esserci qualche piccola modifica in relazione al 2022. Nessuna paura, però, perché da qualche anno a questa parte i tassi di interesse crescono, diventando sempre più interessanti e vantaggiosi per i clienti che sottoscrivono il prestito sociale Coop.
I vantaggi del prestito sociale Coop
Perché dovresti sottoscrivere un prestito sociale Coop? Il primo ovviamente è quello economico: anche con una piccola cifra puoi ottenere qualche soldino di interessi, opportunità che tantissime altre forme di deposito non prevedono. Inoltre contribuisci ad una buona causa, visto che con i solito raccolti dai soci depositari la cooperativa realizza piccoli prestiti per altri soci che hanno progetti da realizzare ma non riescono ad accedere al classico credito bancario. Infine il prestito sociale Coop è molto versatile e si adatta alle tue esigenze senza alcun problema, visto che non devi vincolare il tuo denaro per lungo tempo e puoi utilizzarlo quando ti serve, semplicemente con un piccolo preavviso che puoi dare anche comodamente online. Dal punto di vista pratico, poi, le procedure di apertura e di chiusura del libretto sono davvero molto semplici.