Il matrimonio è un momento significativo della tua vita. In una realtà economica come quella odierna spesso però affrontarlo implica molti sacrifici e rinunce data l’eventuale spesa per una cerimonia, la luna di miele e la sistemazione della casa. Per questo poter accedere a un prestito per matrimonio potrebbe essere una realtà molto utile al fine di affrontare con serenità e tranquillità la programmazione e la realizzazione del tuo sogno. In questa guida andremo ad indicare quelli che sono le soluzioni che possono essere più adatte alle tue esigenze, valutando quali sono i prestiti per sposarsi.
Obiettivo matrimonio, i parametri da considerare
Il matrimonio è una realtà che fa parte della nostra vita ed è una fase che segna un cambiamento. Per vivere questo momento in tranquillità e in modo da ricordarlo per sempre può essere utile scegliere con attenzione le soluzioni che si adattano alle tue esigenze. È importante però valutare una serie di parametri prima di affrontare l’idea di richiedere del denaro:
- spesa: la prima cosa da prendere in considerazione è l’importo della spesa che devi affrontare. Infatti potrebbe essere utile nel momento in cui richiedi un prestito ricoprire tutte le spese che sono necessarie da quelle burocratiche alla chiesa o il comune, dal ricevimento e al viaggio di nozze;
- capacità reddituale: il prestito per il matrimonio è in ogni caso un finanziamento a tutti gli effetti. Per questo dovrai dimostrare la tua capacità reddituale e in base ad essa ottenere una somma differente da restituire in comode di rate. Nel caso in cui hai una busta paga, il problema non sussiste, dato che si potranno aprire diverse prospettive di prestiti. Nell’eventualità invece in cui non hai un reddito fisso sarà necessario presentare alla banca o finanziaria una serie di garanzie, come per esempio, documenti reddituali oppure la figura di un garante;
- concetto di prestito: infine è molto importante considerare che quando decidi di richiedere un prestito e ti viene erogato, firmerai un contratto nel quale sarai obbligato a restituire l’importo ricevuto in base a una serie di condizioni e di conseguenze nel momento in cui non adempi al pagamento delle rate.
Il prestito per il matrimonio, quali sono le soluzioni e le alternative: prestiti, finanziarie e banche
Le soluzioni che si presentano nel momento in cui hai deciso di utilizzare il prestito per sposarti sono differenti. Di seguito elenchiamo le varie strade:
- prestito familiari: il primo passo che può essere fatto è quello di rivolgersi ai propri parenti, genitori e fratelli e chiedere un prestito familiare in modo da poter restituire la somma in un determinato periodo di tempo. In questo momento economico particolare non è una soluzione facile da attuare soprattutto per i bilanci delle famiglie che sono molto limitati;
- bonus matrimonio INPS: L’Istituto di Previdenza Sociale anche per 2019 ha introdotto un bonus per coloro che decidono di sposarsi sia con matrimonio civile che religioso. Può essere rilasciato sia ai lavoratori che hanno un contratto, anche stipulato una settimana prima del matrimonio, sia ai disoccupati se dimostrano che hanno lavorato almeno 90 giorni prima del matrimonio;
- presto tramite banca: molti istituti di credito offrono dei prestiti personali con ammontare minimo dai 2.000 € ai 30.000 €. Potrai effettuare una ricerca online sia direttamente verificando le differenti banche che presentano tale tipologia di prestito, oppure utilizzando i siti di ricerca appositi che comparano in maniera diretta le differenti offerte. Tra le banche che prevedono appositi prestiti per sposarsi c’è Intesa Sanpaolo che ti offre fino a 10.000 € da restituire a 146 € a mese e con un TN del 5,90 % e il prestito Unicredit Banca, con la possibilità di chiedere da 3.000 € fino a 30.000 €;
- prestito tramite finanziaria: Agos, Compass, Findomestic e Fiditalia sono finanziarie che hanno posta molto attenzione nel creare dei prestiti finalizzati al matrimonio. Nel caso di Agos potrai richiedere fino a 10.000 € da restituire in un massimo di 120 mesi a un TAN del 8,91%. Compass offre invece un prestito personale da ottenere nel giro di 48 ore, molto conveniente e con importi che variano in funzione della tua capacità reddituale . Anche Fiditalia permette di poter accedere a un finanziamento di 15.000 € da restituire in 60 mesi. Infine il prestito per matrimonio Findomestic raggiunge i 20.000 € con un massimo di 84 rate e un TAN dell’8,45%;
- quinto dello stipendio o pensione: nel caso in cui hai uno statino paga, oppure un cedolino pensionistico, potrai anche chiedere il quinto dello stipendio finanziando il tuo matrimonio direttamente pagando le rate dalla tua pensione o stipendio. Potrai effettuare la pratica all’INPS in maniera diretta oppure tramite un centro di consulenza fiscale (CAF), una banca o una finanziaria che siano convenzionati con l’Ente Assistenziale.