Prestito d’Onore: Caratteristiche, Funzionamento e Come Ottenerlo

Il prestito d’onore è un finanziamento personale, contraddistinto da condizioni di rimborso più agevolate per consentirti, in quanto richiedente, di accedere in maniera più facile e immediata alla somma di denaro che ti serve per coronare il tuo progetto. Cosa lo rende unico? A differenza di altre forme di prestito, quello d’onore può essere richiesto anche se non hai un reddito dimostrabile e senza la presenza di un garante o ancora di un coobligato.

Tutte le caratteristiche del prestito d’onore risultano regolamentate dal D. Lgs 185/2000 che fornisce i contributi a fondo perduto e i finanziamenti a tasso agevolato, indirizzati ai soggetti interessati ad intraprendere un’attività di lavoro autonomo o ad ad avviare una nuova società.

Tipologie di Prestito d’Onore

  • Studenti: se rientri nella categoria degli studenti meritevoli, vi sono vari istituti di credito che erogano il prestito d’onore che ti coprirà tutte le spese di formazione. Non è possibile quantificare l’importo in maniera precisa, visto che variano in base all’ente creditore. Tuttavia, l’importo erogato si aggira più o meno attorno ai 5.000 euro all’anno. Non vi sono interessi e l’inizio del rimborso avviene a due anni dalla conclusione del percorso di studi. La durata del rimborso varia di fatto da un minimo di 1 anno ad un massimo di 15.
  • Micro imprese: trattasi di una soluzione che per il 50% è un prestito a fondo perduto e per l’altra metà è un finanziamento a tasso agevolato, L’importo massimo finanziabile è di 129.114 Euro più IVA. Per ciò che concerne le tempistiche di rimborso, la durata massima è pari a 7 anni e il pagamento di ogni singola rata avviene ogni 3 mesi. Anche il franchising rientra nella categoria delle micro imprese. In entrambi i casi, questa forma di finanziamento è particolarmente utile a combattere la disoccupazione.
  • Lavoratori autonomi: hai deciso di metterti in proprio? L’importo massimo concedibile è pari a 23.823 Euro più IVA (25.823 euro, Iva esclusa). Considera però che non puoi superare l’importo di 15.494 euro per il finanziamento agevolato. Per il contributo a fondo perduto relativo alle spese di gestione, non può oltrepassare la soglia limite di 5.164,57 euro nel primo anno.

Se lo otterrai questo prestito a condizioni vantaggiose, potrai utilizzarlo per finanziare impianti, macchinari o ancora beni immateriali. Anche in questo caso, una parte è a fondo perduta e un’altra è a tasso agevolato.

Funzionamento e Come Ottenerlo

Tirando le somme, il funzionamento del prestito d’onore verte tutto attorno ad un margine temporale, dove in qualità di cliente puoi concentrarti prima sulla tua attività o sul tuo iter di studi, per poi pensare solo in un secondo momento a rimborsare l’importo economico erogato dall’istituto di credito a cui ti sei rivolto.

– Se sei uno studente universitario, iscritto in una facoltà di un’università italiana, il prestito d’onore verte su convenzioni specifiche tra le banche e le università e ti consente di completare il tuo percorso di studi, coprendo i costi di formazione, dei libri, ddel vitto e dell’alloggio. Parlarne in maniera generale in questo articolo non avrebbe senso. Perciò, ti consigliamo di rivolgerti direttamente alla segreteria del tuo ateneo. Oltre alle condizioni generali, potrai venire a conoscenza anche delle banche convenzionate.

– Per le micro imprese, per i lavoratori autonomi e per il franchising, a gestire l’iter del prestito d’onore è Invitalia Autoimprego. Cos’è? L’Agenzia Nazionale per l’Attrazione degli Investimenti e dello Sviluppo d’Impresa. Devi presentare la tua richiesta online, indicando le causali della richiesta e compilando il modulo della domanda, presente sul sito internet di Invitalia.
In questo caso, per richiedere il prestito d’onore, devi essere maggiorenne, al momento della presentazione della domanda “non occupato” ed essere residente in Italia da almeno 6 mesi. Se intendi avviare una micro impresa o aprire un franchising, almeno il 50% dei soci in possesso del capitale sociale o delle quote devono attenersi alle regole testé citate.

– Nella circostanza in cui i prestiti d’onore fossero erogati dalla Regione, dal Comune o da altri soggetti, devi inoltrare la tua domanda all’ente di competenza, prestando naturalmente massima attenzione alle modalità indicate nel bando di riferimento.

Per concludere, se fossi uno studente meritevole o ancora un talento creativo alla ricerca di liquidità extra per finanziare il proprio nuovo business, il prestito d’onore è la forma di finanziamento che fa proprio al caso tuo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.