Prestito Fineco: Prestiti Personali e Finanziamenti Fineco

Nata nel 1999 come Sim e, divenuta Banca, immediatamente dopo, è nota ai più per l’eccellente piattaforma web che la caratterizza. Pioniera nel campo del trading on line riservato ai clienti retail, Fineco Bank ha via via implementato la già vasta gamma di prodotti e servizi messi a disposizione della clientela.

In un tessuto economico difficile, in cui l’accesso al credito può essere complicato, Fineco Banca propone un’ampia selezione di strumenti di concessione del credito pronti a soddisfare ogni esigenza.

Modalità di richiesta di prestito personale Fineco

I prestiti personali sono una particolare forma di credito al consumo non finalizzata direttamente all’acquisto di beni e servizi. E’ possibile accedere alla richiesta di un prestito personale , in forma assolutamente riservata e sicura, tramite la piattaforma web Fineco. E’ sufficiente cliccare sulla tendina “conto e carte”, entrare nella area riservata a prestiti e fidi, e scegliere l’opzione prestiti personali.

Si ha quindi accesso ad una simulazione di prestito al termine della quale, una volta inserito l’importo e la durata richiesta, è possibile procedere con la richiesta on line.

La procedura, a questo punto, richiederà di produrre un certo numero di documenti. Oltre a quelli necessari per l’identificazione anagrafica, sarà necessario inserire un documento reddituale ad attestazione della capacità finanziaria del richiedente e della solvibilità dello stesso. Sarà possibile inserire quindi copia dell’ultima busta paga o dell’ultima dichiarazione dei redditi. Per i pensionati sarà necessario inserire l’ultimo cedolino della propria pensione.

Al termine verrà elaborato un contratto che, dopo attenta visione, potrà essere firmato in forma digitale. A questo punto Banca Fineco avrà tutti gli elementi necessari per istruire la pratica di prestito personale ed accoglierla o meno. Per tutti coloro che hanno scarsa dimestichezza con la tecnologia, è possibile richiedere un prestito personale tramite piattaforma web stampando il contratto che dovrà essere firmato ed inviato unitamente alla documentazione richiesta via posta con raccomandata.

Resta comunque aperta a tutti l’opzione di richiesta tramite il proprio consulente finanziario.

Caratteristiche tecniche di un prestito personale.

Tutte le condizioni e le caratteristiche tecniche di un prestito personale sono contenute nei fogli informativi relativi al prodotto che Banca Fineco mette a disposizione della propria clientela sia in forma cartacea che digitale. L’importo minimo richiedibile è di euro 2.000; quello massimo è di Euro 50.000. Requisiti necessari per accedere alla richiesta sono: essere titolari di conto corrente Fineco da più di tre mesi ed un saldo pari o maggiore ad euro 500.

La durata richiedibile del prestito è variabile in relazione all’importo. Esistono tre fasce possibili; da 2.000 a 4.000 euro di erogato si può scegliere una durata di ammortamento da 12 a 48 mesi; da 5.000 a 10.000 la durata massima viene elevata a 72 mesi; l’ultima fascia fino ai 50.000 euro consente di allungare ulteriormente a 84 mesi.

Il tasso passivo varia in relazione alle condizioni di mercato e alla capacità finanziaria del cliente. L’ultimo dato disponibile riporta un Tan del 2,95% riservato a clienti Private (con attivo investito di almeno Euro 500.000); i clienti che hanno accredito di stipendio o pensione presso il conto Fineco godono di un Tan del 3,95. Il tasso massimo applicabile è del 6,95%.

L’erogazione del prestito e l’addebito rate avviene direttamente sul conto corrente Fineco. Il cliente ha diritto di ripensamento entro 14 giorni dalla conclusione del contratto e può esercitare recesso comunicandolo alla Banca via raccomandata.

Qualora il cliente decidesse di rimborsare anticipatamente il prestito ne ha facoltà riconoscendo alla Banca una penale dello 0,95% se il contratto ha durata residua maggiore all’anno e dello 0,50% nel caso in cui la durata sia inferiore ai 12 mesi. Nel caso in cui il debito residuo sia inferiore ad euro 10.000 non è prevista penale per estinzione anticipata.

Il consolidamento prestiti

Una particolare forma di prestito personale è il “consolidamento prestiti” che consente al cliente di richiedere un importo minimo di Euro 11.000 e massimo di euro 30.000 con durata contrattuale di ammortamento prevista da minimo 12 a massimo 72 mesi.

Tale tipologia di prestito nasce per consolidare un certo numero di finanziamenti accesi presso altri istituti di credito in eventuale combinazione con prestiti erogati da Fineco o richiesta di ulteriore liquidità. Con la somma erogata Fineco si occuperà dell’estinzione dei vari prestiti e richiederà la revoca dei Rid ad essi relativi, mentre al richiedente spetterà il pagamento di un unica rata con addebito sul conto. 

Le condizioni economiche applicate sono uguali a quelle del prestito personale standard; la documentazione richiesta rimane la stessa con l’aggiunta dei conteggi per estinzione anticipata dei vari finanziamenti che si desidera consolidare ed un mandato irrevocabile di addebito sottoscritto dagli intestatari del conto.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.