L’importo di 15.000 euro è uno di quelli maggiormente richiesti nel momento in cui c’è da richiedere un prestito: che si tratti di acquistare un’utilitaria, di procedere a spese per un trasloco, di organizzare un matrimonio, di pagare l’università ai figli o ai nipoti, la somma in questione può essere facilmente anticipata da banche e finanziarie e rimborsata nel giro di qualche anno. Per ovvi motivi, siccome gli istituti di credito non intendono esporsi al rischio, il richiedente deve avere determinate garanzie: con un contratto di lavoro a tempo indeterminato presso un’impresa statale o privata, una situazione patrimoniale stabile, una storia immacolata dal punto di vista creditizio, oltre alla residenza in Italia, la strada è in discesa.
I tempi di ottenimento della somma di 15.000 euro, a prescindere dall’istituto di credito a cui ci si rivolge, sono decisamente rapidi. Nel giro di un paio di giorni lavorativi, il richiedente riceve risposta (positiva o negativa) e, in caso di accettazione, l’importo di 15.000 euro gli viene erogato direttamente sul conto corrente in un’unica soluzione. Il conto corrente non deve necessariamente essere quello dell’istituto di credito disponibile a erogare la liquidità extra richiesta.
Le migliori offerte di prestito da 15000 euro
Le offerte di prestito di 15.000 euro sono davvero molteplici. Presentiamo, perciò, una rapida carrellata alcune di quelle che appaiono più vantaggiose per il richiedente di turno.

Findomestic
Si supponga di rivolgersi a Findomestic, finanziaria fiorentina che dal 1984 è specializzata in materia di credito al consumo. A fronte di una richiesta di 15.000 euro e di un piano di rimborso di durata pari a 8 anni, il TAEG corrisponde al 5,71%, mentre il TAN al 5,57%. Ne consegue che ognuna delle 96 rate mensili verrà a fare 194 euro. Ciò vuol dire che il costo completo del finanziamento si attesta con Findomestic a 18.624 euro. Tenendo conto della cifra ottenuta, pari a 15.000 euro, 3.624 euro sarà il totale di interessi da saldare. Riducendo a 5 anni, il piano di rimborso, il TAEG e il TAN corrispondono rispettivamente al 5,97% e al 5,81%. Ognuna delle 60 rate mensili verrà a fare 288,70 euro. Il totale del finanziamento, pertanto, ammonterà a 17.322 euro, di cui di fatto 2.322 euro saranno gli interessi.
Agos
Anche Agos, rinomata società finanziaria attiva dal 1986 a Milano e partecipata per il 61% da Crédit Agricole, si caratterizza per proposte convenienti in materia di prestiti di 15.000 euro. Ad esempio, richiedendo la suddetta cifra per un piano di rimborso di durata pari a 5 anni, il TAEG e il TAN corrispondono al 7,00% e al 7,69%, a patto che il richiedente opti per la polizza assicurativa, con cui si tutela a fronte di impossibilità di saldo della rata (perdita del posto di lavoro). Nel caso in oggetto, ognuna delle 60 rate presenterà un importo pari a 311,87 euro al mese.
Rinunciando alla polizza assicurativa, il TAN resta lo stesso e il TAEG passa al 7,71%. Ciascuna delle 60 rate mensili verrà a fare 297,02 euro.
Compass
Anche Compass si distingue come una delle finanziarie maggiormente conosciute sul territorio italiano in termini di offerte commerciali per prestiti da 15.000 euro. Per l’importo in oggetto, tenendo conto di un piano di ammortamento quinquennale, la rata da versare a livello mensile è pari a 330 euro. TAN e TAEG per i piani di rimborso vanno da 5,90% al 10,89% nel primo caso e dal 7,03% al 12,39% nel secondo caso.
Unicredit
Fra le banche più solide a garantire prestiti da 15.000 euro, una menzione speciale la merita Unicredit. Per ottenere liquidità extra, tenendo conto di un piano di rimborso di durata pari a 5 anni, è bene considerare che il TAN e il TAEG si attestano rispettivamente al 7,75% e all’8,71%. Ognuna delle 60 rate con frequenza mensile, pertanto, verrà a fare 309,27 euro. Di fatto, il costo totale del finanziamento corrisponderà a 18.556,10 euro, di cui 3.556,10 euro sono gli interessi, vale a dire il 19,16% del totale.
Intesa Sanpaolo
Il prestito facile PerTe, a fronte di una cifra di 15.000 euro da saldare in 5 anni, presenta un TAN e un TAEG rispettivamente del 7,95% e del 9,40%. Ciascuna delle 60 rate mensili verrà a fare 314,30 euro.
Quale scegliere?
Come si può facilmente intuire, queste sono solo alcune delle migliori proposte commerciali in termini di prestiti da 15.000 euro. Per scegliere la migliore in assoluto, strettamente connessa alle esigenze personali, è sempre il caso, a nostro giudizio, di utilizzare i comparatori online. Grazie a questi metamotori di ricerca, basta inserire pochi parametri (lavoro, città, scopo del prestito) e l’importo desiderato. Dopodiché vengono restituite le migliori opzioni. La richiesta di finanziamento pari a 15.000 euro può essere poi effettuata direttamente online, senza bisogno di recarsi nella filiale di riferimento, come invece avveniva qualche anno fa. Comodo, vero?