Prestito di 10000 Euro: Ecco le Offerte con Restituzione in 5 o 10 Anni

Per realizzare un tuo sogno hai bisogno di liquidità immediata e vuoi richiedere un finanziamento di circa 10.000 €, vediamo insieme quali sono le offerte più convenienti e che prevedono un piano di restituzione non superiore ai 10 anni.

Scegliere tra prestito personale o finalizzato

Prima di individuare il finanziamento più conveniente e adatto alle tue esigenze, è opportuno sottolineare che hai a disposizione due opzioni: richiedere un prestito personale o finalizzato. Il prestito personale è una forma di finanziamento che ti permette di ottenere immediatamente liquidità senza dover specificare per quale acquisto o investimento sarà destinata la somma richiesta. Il prestito finalizzato è invece un tipo di finanziamento che viene erogato per l’acquisto specifico di un bene, solitamente un veicolo, un dispositivo elettronico o un viaggio. I prestiti personali sono diretti e non prevedono l’intervento di un rivenditore di beni o servizi e sono sicuramente i più indicati se hai bisogno di liquidità e non hai intenzione di investirla per l’acquisto di un bene o servizio specifico.

Prestiti personali da 10.000 €

I prestiti personali i 10.000 € vengono proposti da numerosi istituti di credito e società finanziare e sono erogabili in pochi giorni, ma per trovare quello più conveniente è sempre opportuno confrontare le diverse offerte, utilizzando le piattaforme web che offrono questo servizio di comparazione costi. Alcuni istituti di credito ti consentono di chiedere e finalizzare il prestito anche online, basterà soltanto fornire la documentazione necessaria e accettare il piano di ammortamento del finanziamento. Un prestito da 10.000 € può essere restituito in 5 o 10 anni, ma anche in più anni, dipende dall’ammontare della rata mensile e dalle condizioni sottoscritte al momento della stipula del finanziamento. Come abbiamo sottolineato in precedenza, per un prestito personale da 10.000 € non è necessario specificare per quale acquisto è destinata tale somma, ma presentare alcuni documenti per ottenere il parere favorevole dell’istituto di credito.

prestito di 10000 euro
Prestito di 10000 euro

Come richiederlo passo-passo

Per ottenere un prestito personale con la banca o con una società finanziaria è necessario aver compiuto i 18 anni e non aver superato i 70 anni di età, anche se alcuni istituti di credito estendono tale limite, ma per prestiti veloci ed estinguibili in pochi anni. Per ottenere il prestito bisogna essere in possesso di un documento di identità valido (carta di identità, patente) e di codice fiscale e nel caso abiti in un Paese UE devi presentare anche il certificato di residenza o l’attestato di iscrizione anagrafica. In aggiunta ai documenti personali, la banca richiede una documentazione che attesti la posizione lavorativa e finanziaria del richiedente. In particolare, per i lavoratori dipendenti (con contratto determinato o indeterminato) è necessario presentare l’ultima busta paga, per quelli autonomi l’ultima dichiarazione dei redditi e per i pensionati si richiede il cedolino della pensione.

Si possono sottoscrivere dei prestiti personali da 10.000 € con la formula della cessione del quinto, riservata ai dipendenti privati e pubblici e ai pensionati, che consiste in un prelievo di un quinto della pensione o dello stipendio per restituire il finanziamento. Per ottenere il finanziamento bisogna anche possedere un conto corrente bancario, altrimenti non potrà essere erogato automaticamente la liquidità richiesta. Dopo aver presentato questi documenti, la banca presenta al cliente il piano di ammortamento del prestito, che può durare tra i 5-10 anni, se si tratta di una somma di 10.000 € e si procede con la sottoscrizione del contratto. Prima di sottoscrivere il prestito, ti suggeriamo di verificare quali sono i costi fissi e variabili del prestito: spese per l’istruttoria, invio di documentazione cartacea, tasso di interesse, spese di incasso e gestione rata e imposta di bollo.

I migliori prestiti personali da 10.000 €

Per scegliere il prestito più conveniente ti basterà visitare i siti degli istituti di credito e visualizzare le schede dei singoli finanziamenti o calcolare un preventivo gratuito, inserendo i propri dati personali (nome e cognome, somma da richiedere, numero di anni per la restituzione). I tempi per l’erogazione di un prestito da 10.000 € sono molto ridotti, generalmente si avrà la liquidità richiesta sul proprio conto corrente entro 3-5 giorni. Per aiutarvi nella scelta del prestito da 10.000 €, abbiamo scelto le migliori offerte di finanziamento offerte dagli istituti di credito. La società Findomestic Banca, per prestiti da 10.000 € applica i seguenti tassi di interesse: TAEG 5,75% e TAN al 5,60%, fisso per l’intera durata del finanziamento, inoltre può essere sottoscritto sia in filiale che online. Con il prestito Findomestic Banca, la rata mensile ammonta a circa 191,5 € in 5 anni e di 95,75 € in 10 anni.

Il secondo prestito da 10.000 € più conveniente è con Santander Consumer Bank, che ti offre un TAEG al 5,98% e un TAN al 5,70%, difatti pagherai come rata mensile 191,94 € in 5 anni e 96,21 € per 10 anni. In linea con i prestiti degli altri istituti di credito vi è anche quello proposto da Unicredit, che si contraddistingue per un TAN pari a 5,74% e un TAEG al 5,90% e con conseguente rata mensile pari a 192,12 € per 5 anni e 96,05 € per 10 anni. Negli ultimi anni, gli istituti di credito propongono condizioni vantaggiose per i loro clienti, come la possibilità di risparmiare sui costi per le spese dell’istruttoria o per l’invio della documentazione cartacea, quindi è sempre opportuno verificare quali sono le condizioni applicate e scegliere quella più vantaggiosa.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.