Generalmente si crede che ottenere un prestito monetario non sia semplice ed immediato, tuttavia non è sempre vero, anzi, spesso dipende dall’ammontare del prestito. Infatti, cifre più piccole godono di procedure più semplici e agevolate, che non richiedono particolari obblighi. Ottenere un piccolo finanziamento di 1000, per esempio, è abbastanza immediato poiché è un tipo di credito che può essere richiesto senza presentare alcuna garanzia. Che tu sia una persona al momento disoccupata, uno studente o una casalinga non dovrai preoccuparti, se necessiti denaro immediato quest’articolo contiene le soluzioni che stai cercando. Di seguito troverai alcuni utili consigli su come fare per richiedere un prestito di 1000 euro, quali sono gli istituti o le vie di credito più indicate per questo genere di esigenza e le tempistiche necessarie.
I requisiti per ottenere un piccolo finanziamento di 1000 euro
Per poter richiedere un prestito di 1000 euro devi soddisfare i seguenti requisiti:
- avere un’età compresa tra i 18 ed i 70 anni;
- possedere un conto bancario;
- possedere e fornire un numero di telefono e indirizzo email;
- avere la nazionalità o la residenza italiana;
- essere in possesso ed esibire un modello unico sul tuo stato economico e patrimoniale.
Per i piccoli finanziamente non si è tenuti a mostrare di avere ingressi regolari e duraturi, è sufficiente disporre anche di una pensione, un sussidio, oppure un contratto di lavoro a tempo determinato. Infatti, come già specificato, per un prestito di 1000 euro, inoltre, non sono richieste garanzie particolari, anche se un contratto di lavoro viene sicuramente apprezzato.
Se invece sei disoccupato o in passato sei stato classificato come cattivo pagatore, potrai comunque presentare la domanda per ottenere il prestito, ma sarai tenuto a presentare una forma di garanzia da parte di un parente prossimo o un coniuge, oppure dovrai stipulare un’assicurazione sul credito richiesto. In ogni caso, non ti sarà richiesto specificare il motivo per cui si richiede il prestito e potrai scegliere l’opzione migliore per te per restituire la somma, la tempistica e se optare per un tasso di interesse fisso o variabile.

Tempi necessari per l’erogazione del prestito
I tempi necessari per la lavorazione della domanda e l’erogazione del credito oscillano tra le 24 e le 48 ore, a seconda dell’istituto di credito a cui hai scelto di rivolgerti. Difatti, gli enti privati o online tendono ad essere più veloci circa il trattamento delle pratiche rispetto alle banche classiche, tuttavia queste ultime possono risultare più sicure. Ovviamente, se sei in possesso di tutta la documentazione necessaria, di un contratto di lavoro e forme di garanzia sufficienti, le probabilità che la banca accetti la tua richiesta e ti presti 1000 euro sono largamente maggiori.
Ciononostante, non devi scoraggiarti se non hai tutti i documenti richiesti, i tempi potrebbero allungarsi, ma non è detto che il finanziamento immediato non ti verrà riconosciuto. Infatti, come già anticipato, potrai chiedere una garanzia ad una persona a te vicina, oppure optare per soluzioni alternative, tra cui una polizza assicurativa, oppure sottoscrivere una carta di credito ricaricabile, o ancora firmare delle cambiali che ti obbligano al pagamento delle rate entro date specifiche e prestabilite.
I migliori istituti di credito o banche a cui richiedere il prestito
Ci sono tantissime banche e istituti di credito, fisiche e online, in cui potrai richiedere un prestito di 1000 euro, il mercato offre una vasta possibilità di scelta, perciò potrai scegliere ciò che più reputi idoneo e conveniente per te.
Tra i più veloci e sicuri troverai: Prestito Popolare, Younited Credit, Findomestic, Unicredit Banca e anche Poste Italiane.
Prestito Popolare, infatti, offre opportunità di prestito immediato a quasi tutti i richiedenti, ed è molto elastico e flessibile verso i bisogni dei propri clienti, garantendo così anche tempi di erogazione veloci.
Anche Younited Credit propone finanziamenti veloci, attivabili completamente online per importi di 1000 euro ma anche superiori. Con un tasso di interesse che oscilla tra un minimo di 5,8% al 12%, le soluzioni di Younited Credit sono sicure e trasparenti e potrai pagare anche a rate.
Findomestic, invece, pur risultando veloce nell’erogazione del prestito richiede tassi di interessi più alti, che oscillano tra il 6 ed il 20% e permette di restituire la somma in rate, dai 6 mesi ad un massimo di 10 anni.
Anche Unicredit Banca eroga piccole somme di denaro e potrai fare la richiesta sia online, sia tramite l’applicazione mobile che agli sportelli, mentre Poste Italiane richiede tassi di interesse particolarmente bassi e vantaggiosi, che oscillano tra il 5% e il 9% e potrai iniziare a restituire la somma dai successivi 24 mesi.
Che tu abbia bisogno di denaro per fare lavori a casa, fare un viaggio, o acquistare degli oggetti, che tu sia uno studente, un disoccupato o un lavoratore a tempo determinato, analizzando i vari istituti di credito e le condizioni generali, potrai ottenere un finanziamento di 1000 euro in tempi veloci e disporre dei soldi come più preferisci. Ti basterà scegliere l’ente più idoneo alle tue esigenze e inviare la richiesta.