Se sei alla ricerca di un prestito personale veloce e facile puoi considerare il prestito BancoPosta che propone Poste Italiane e che sta riscuotendo un grande successo. Si tratta di un prestito che puoi ottenere grazie all’aiuto del personale qualificato. Non è necessario avere un conto corrente BancoPosta e puoi ricevere il finanziamento anche per importi non eccessivi.
Il prestito BancoPosta, infatti, viene erogato a partire da 3.000,00 euro e lo restituisci mensilmente, con comode rate, entro un arco di tempo minimo di 24 mesi e massimo di 84. Per scoprire tutti i dettagli e per approfondire i numerosi vantaggi del prestito BancoPosta offerti da Poste Italiane puoi proseguire la lettura, in modo da avere le idee più chiare e capire se questa soluzione possa fare al tuo caso, altrimenti scopri qui come ottenere un preventivo gratuito per un prestito personale:
Prestito | Caratteristiche | Importo Massimo | Preventivo Gratis |
---|---|---|---|
![]() www.prestito24ore.com | Cessione del Quinto | 60.000 € | ![]() |
![]() www.avveniregarantito.com | Prestito Rapido e Facile | 80.000 € | ![]() |
![]() www.prestitopopolare.it | Trasparente e Condizioni Vantaggiose. | 80.000 € | ![]() |
![]() www.iblbanca.it | Cessione del Quinto | 75.000 € | ![]() |
![]() younited-credit.com | Prestito Personale | 50.000 € | ![]() |
Prestito BancoPosta: cos’è?
Poste Italiane propone il prestito BancoPosta per venire incontro alle esigenze più diversificate. Si tratta di un prestito che può durare da 24 fino a 84 mesi e può farti ottenere una somma da 3.000,00 fino a 30.000,00 euro. Una volta ricevuta la somma, questa ti verrà accreditata sul tuo conto corrente BancoPosta. Se non sei correntista BancoPosta la somma finanziata verrà accreditata sul tuo conto corrente bancario o su Postepay Evolution. Se sei titolare di libretto postale potrai ottenere anche la somma in contanti, recandoti allo sportello di Poste Italiane. Anche se non disponi di libretto postale potrai richiedere la somma in contanti, ma per un importo massimo di 10.000,00 euro.
Il rimborso avviene tramite addebito della rata sul conto corrente postale o bancario, carta Postepay Evolution o attraverso il pagamento dei bollettini postali. In aggiunta al finanziamento, Poste Italiane offre la possibilità di sottoscrivere una copertura assicurativa per la protezione della tua famiglia e dei tuoi beni. Queste coperture assicurative sono facoltative, ma ti garantiscono la copertura del prestito in caso di eventi imprevisti che riguardano la salute o il tuo lavoro. Se sei alla ricerca di un prestito personale utilizza i seguenti comparatori per accedere alle migliori offerte di prestito:
Prestito | Caratteristiche | Importo Massimo | Preventivo Gratis |
---|---|---|---|
![]() www.prestito24ore.com | Cessione del Quinto | 60.000 € | ![]() |
![]() www.avveniregarantito.com | Prestito Rapido e Facile | 80.000 € | ![]() |
![]() www.prestitopopolare.it | Trasparente e Condizioni Vantaggiose. | 80.000 € | ![]() |
![]() www.iblbanca.it | Cessione del Quinto | 75.000 € | ![]() |
![]() younited-credit.com | Prestito Personale | 50.000 € | ![]() |
Come puoi richiedere il prestito BancoPosta
La prima cosa che dovrai fare sarà cercare l’ufficio postale più vicino a te. Per evitare di fare inutili code puoi contattare il numero gratuito 800.00.33.22 per fissare un appuntamento, anche il sabato, al fine di chiedere il tuo prestito BancoPosta. Il giorno dell’appuntamento, all’orario stabilito, dovrai recarti all’ufficio postale scelto. Ti aspetterà un consulente qualificato che ti guiderà alla richiesta del prestito BancoPosta e all’erogazione della soluzione più adatta alle tue necessità.
Per ottenere il prestito BancoPosta è necessario che tu disponga di determinati requisiti. Inoltre, sarà necessario presentare la prescritta documentazione. Quanto ai requisiti è richiesta la residenza italiana e un reddito (pensionistico o di lavoro) dimostrabile e prodotto in Italia. Al momento della richiesta dovrai essere munito di carta d’identità, codice fiscale oppure tessera sanitaria, che devono essere in corso di validità. Non dovrai dimenticare anche di postare la documentazione attestante il tuo reddito ad esempio buste paga, modello F24 o modello Unico. Talvolta, Poste Italiane potrebbe chiederti di allegare ulteriore documentazione, specie per permetterti di accedere a promozioni periodiche oppure a condizioni vantaggiose.