Prestito Auto: i Finanziamenti per Acquistare un’Auto Nuova o Usata

Si sa che acquistare un’ auto non è mai una scelta facile, ma ancor più difficile è capire quale tipologia di prestito accendere. Cerchiamo di farci strada tra le varie proposte offerte dalle varie compagnie di finanziamento. I prestiti per acquistare un auto consentono di ricevere delle cifre piuttosto elevate a restituzione rateale anche fino ad un massimo di dieci anni. Così si potrà ottenere la somma necessaria, procedendo ad un rimborso dilatato nel tempo.

Partendo dal presupposto che nessuno meglio di un ente preposto ai finanziamenti può consigliare il cliente sulla base delle sue esigenze, cerchiamo di osservare da vicino le tipologie specifiche di finanziamento, ricorda che sono a disposizione anche molti siti online per richiedere e calcolare prestiti.

Gli enti che si occupano dell’erogazione di tali finanziamenti sono numerosi e differenziati: ognuno di essi può infatti avere la facoltà di applicare specifiche condizioni che differiscono in relazione al bene che si intende acquistare. Le condizioni sono maggiormente variabile ogni qual volta si intende acquistare un veicolo usato perchè si ritiene che questo sia sottoposto ad un maggior rischio rispetto alla compravendita di un veicolo nuovo o a chilometri zero. Infatti, il prestito per procedere all’acquisto di una vettura richiede che vengano prestate determinate garanzie.

PrestitoCaratteristicheImporto MassimoPreventivo Gratis
facile prestito
www.prestito24ore.com
Cessione del Quinto60.000 €richiedi prestito
facile prestito
www.avveniregarantito.com
Prestito Rapido e Facile80.000 €richiedi prestito
prestito popolare
www.prestitopopolare.it
Trasparente e Condizioni Vantaggiose.80.000 €richiedi prestito
ibl cessione del quinto
www.iblbanca.it
Cessione del Quinto75.000 €
si prestito
younited-credit.com
Prestito Personale50.000 €richiedi prestito

Finanziamenti a tasso zero

La scelta di un finanziamento a tasso zero può rilevarsi vantaggiosa perché è esente dal calcolo di interessi nel lungo periodo. In sostanza si restituirà all’istituto di credito quanto effettivamente pagato per acquistare l’auto. Tuttavia, non tutte le offerte definite a tasso zero sono completamente esenti di spese. Occorre infatti controllare con occhio vigile i tassi TAEG e TAN.
Di solito quando il TAN indicato è pari a zero vi saranno spese ulteriori che si ripercuoteranno sul TAEG.

Le mini rate

L’ipotesi delle mini rate agevola quegli acquirenti che hanno risparmiato una notevole somma per il proprio acquisto. La soluzione prevede comunque il versamento immediato di una certa somma di denaro, una sorta di caparra piuttosto consistente, così da poter minimizzare l’incidenza delle rate sul bilancio mensile.

PrestitoCaratteristicheImporto MassimoPreventivo Gratis
facile prestito
www.prestito24ore.com
Cessione del Quinto60.000 €richiedi prestito
facile prestito
www.avveniregarantito.com
Prestito Rapido e Facile80.000 €richiedi prestito
prestito popolare
www.prestitopopolare.it
Trasparente e Condizioni Vantaggiose.80.000 €richiedi prestito
ibl cessione del quinto
www.iblbanca.it
Cessione del Quinto75.000 €
si prestito
younited-credit.com
Prestito Personale50.000 €richiedi prestito

Finanziamento a tasso variabile o agevolato

Gli istituti di credito talvolta propongono finanziamenti con tassi variabili. Ciò sta a significare che il tasso applicato sarà ridotto ma potrà comunque variare durante il tempo. Ancora si potrà decidere di optare per prestiti a tasso agevolato. In tali casi il tasso applicato è vantaggioso perché inferiore a quelli di mercato.

Finanziamento auto usate

Richiedere un finanziamento è possibile tanto nel caso in cui si decida di acquistare un auto nuova, quanto nell’ipotesi in cui si opti per l’acquisto di un’auto usata. Tra l’altro, data la crisi, in Italia, la maggior parte del mercato automobilistico è basato sulla vendita di auto usate. Ad esempio i dipendenti pubblici possono rivolgersi all’INPS per richiedere prestiti mediante il sistema della cessione del quinto dello stipendio. Questa modalità consente ai dipendenti del settore cosiddetto di pubblico impiego di restituire quanto ottenuto attraverso una detrazione automatica dallo stipendio della somma che si deve a titolo di rata.

L’importo non potrà essere superiore al quinto dello stipendio e cioè al 20 per cento dello stesso. Ciò, implica che ci sarà un tetto massimo erogabile in virtù dello stipendio percepito perché in questo caso non si può erogare più del valore risultante dal quinto dello stipendio moltiplicato per il numero delle rate. Attraverso la cessione del quinto sarà come se il datore di lavoro stesso paghi il prestito perché la somma viene detratta direttamente dalla retribuzione o dalla pensione.

PrestitoCaratteristicheImporto MassimoPreventivo Gratis
facile prestito
www.prestito24ore.com
Cessione del Quinto60.000 €richiedi prestito
facile prestito
www.avveniregarantito.com
Prestito Rapido e Facile80.000 €richiedi prestito
prestito popolare
www.prestitopopolare.it
Trasparente e Condizioni Vantaggiose.80.000 €richiedi prestito
ibl cessione del quinto
www.iblbanca.it
Cessione del Quinto75.000 €
si prestito
younited-credit.com
Prestito Personale50.000 €richiedi prestito

Ogni qualvolta decidiate di comperare un veicolo che esso sia nuovo o usato ricordatevi di richiedere dei preventivi di spesa così da poterli sottoporre ai vari istituti per farsi consigliare e per avere una idea concreta del contratto che si andrà a sottoscrivere. Questo ti garantirà di aver scelto il piano migliore e più adatto alle tue necessità.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.