I prestiti senza garanzie sono stati ideati per andare incontro alle esigenze di coloro che non hanno un reddito dimostrabile come ad esempio la busta paga, il cedolino della pensione o la dichiarazione dei redditi, che sono le garanzie base per poter richiedere un prestito. Molti credono che non avendo queste garanzie da poter fornire alla banca o alla società finanziaria non possono accedere ad alcun prestito, se tu sei tra questi, fidati ti stai sbagliando, perchè esistono prestiti alternativi per soggetti come te e sono proprio i prestiti senza garanzie.
Ottenere prestiti senza garanzie base è possibile, ma come ogni cosa anche questa tipologia di finanziamento ha bisogno di requisiti per essere accettata. Vuoi sapere quali sono? Bene. Le garanzie come la busta paga e il cedolino della pensione non sono in tuo possesso, ma hai bisogno di liquidità, a questo punto puoi ricorrere o al prestito cambializzato o al prestito con garante.
Cosa è un prestito cambializzato
A questa tipologia di prestito cambializzato non tutti possono accedere, perchè bisogna essere intestatario di un bene immobile come la casa e sottoscrivere delle cambiali dando come garanzia il pignoramento dell’immobile stesso. Così facendo nel caso in cui la somma ricevuta non dovesse essere restituita, la banca o la società finanziaria potrà rivalersi sulla casa stessa chiedendone il pignoramento, dopodichè essa verrà messa all’asta e dal ricavato l’istituto recupererà i soldi del finanziamento. Questo prestito non solo può richiederlo chi possiede un bene immobile, ma soprattutto chi è certo di poter pagare le cambiali entro la scadenza per non correre il grave rischio di ritrovarsi senza casa. Quindi prima di richiederlo è consigliabile rifletterci sù molto attentamente.
Cosa è il prestito con garante
L’altra tipologia di prestito senza garanzie è anche quella più diffusa ed è conosciuta con il nome di prestito con garante. Il garante è una terza persona, che è in possesso di tutte le garanzie che mancano a te richiedente e cioè un documento di reddito ed in più è fondamentale che non risulti iscritto nel registro del CRIF come cattivo pagatore e che non sia protestato. Il garante avalla la tua richiesta di prestito mettendo a disposizione della banca o società finanziaria le proprie garanzie, così facendo nel caso in cui tu richiedente non dovessi pagare una o più rate del prestito, l’istituto di credito si farà rimborsare dal garante, il quale diventerà a tutti gli effetti debitore diretto della somma erogata in tuo favore.
Proprio per questo al giorno d’oggi è sempre più difficile trovare un garante, però un familiare o un amico fidato che conoscono bene la tua serietà una mano può sempre dartela e per incentivarli ancor di più è sempre meglio non richiedere somme troppo alte, perchè più è bassa la cifra più è facile che qualcuno acconsenta a farti da garante.
Prestiti senza garanzie: come scegliere i servizi migliori
Devi tener conto che per questa tipologia di prestiti i tassi d’interesse sono molto più alti rispetto ai classici prestiti personali ed il perchè è molto semplice, più sono difficili le garanzie dimostrabili, più c’è il rischio da parte dell’istituto di credito di perdere denaro, più salgono i tassi. Quindi per scegliere i servizi migliori per i prestiti senza garanzie devi tener conto di tre cose:
- Il TAN, che sarebbe il Tasso Annuale Nominale, cioè gli interessi che dovrai restituire alla banca, quindi scegli chi ti offre questo parametro più basso.
- Poi devi tener conto del TAEG, che sarebbe l’indice dei costi di tutto il finanziamento, compreso spese per il pagamento delle rate e l’assicurazione. Anche in questo caso ti conviene scegliere chi ti offre tale tasso più basso.
- Infine c’è la Polizza Assicurativa, che l’istituto di credito in questi casi quasi sempre ti obbliga a stipulare per avere almeno una somma di denaro in mano nel caso non finissi di pagare per intero il prestito. Questa è sicuramente quella con il valore più alto anche di TAN e TAEG, ma spesso la trovi già inclusa nelle spese del TAEG, se invece l’istituto la ritiene facoltativa, bisogna calcolare il suo importo a parte e quindi sommarlo alle altre spese.
Come ha potuto leggere, per te che non hai le garanzie basilari non è impossibile richiedere un finanziamento, perchè puoi fare affidamento ai prestiti senza garanzie.