Prestiti con Cambiali: Caratteristiche, Vantaggi, Funzionamento e Chi li Offre

Quando si parla di cambiali viene quasi automatico pensare ad un periodo storico dell’Italia, dal dopoguerra sino agli anni Ottanta, in cui, pur non avendo molta liquidità, molte famiglie facevano degli investimenti basilari, come ad esempio acquistare una casa, i mobili o un’automobile. Tutto questo era possibile grazie alle cambiale, un titolo di credito nominativo che costituisce una forma di garanzia per il ricevente.

Ad esempio, se si intende acquistare un oggetto di valore, supponiamo un tavolo di antiquariato del valore di 5 mila euro, e l’acquirente è momentaneamente sprovvisto della cifra totale, invece che rinunciare alla compravendita può sottoscrivere delle cambiali, fissando un termine ultimo di pagamento, impegnandosi a pagare mensilmente gli importi. In questo modo il venditore è coperto da garanzia in quanto, in caso di inadempimento, può protestare il pagamento, mentre il compratore sa di potere adempiere ai propri obblighi in un periodo di tempo più o meno lungo.

Da qualche anno a questa parte, complice anche la crisi economica che ha investito tutti i settori dell’economia, la cambiale è stata reintrodotta nuovamente come sistema di pagamento consentendo a tutti di acquistare beni o servizi in maniera semplificata. Le cambiali vengono emesse dagli istituti bancari con valori diversi e utilizzati, per il principio della libertà delle forme, dai diretti interessanti, in modo da creare anche dei rapporti sinallagmatici, ossia totalmente paritari.

I vantaggi dei prestiti con cambiali

Le cambiali, oltre ad essere utilizzate per il pagamento di beni o servizi, rappresentano una forma di garanzia anche in caso di prestiti. In pratica, il richiedente richiede una determinata somma di denaro, a titolo di prestito, alla finanziaria o alla società di riferimento, questa, erogando la cifra, vincola il soggetto alla firma di cambiali di valore corrispondente, onde tutelare la futura riscossione. Con questa tecnica le parti sono tutelate al 100% dal potenziale inadempimento che diventa praticamente impossibile in quanto il contraente principale sa perfettamente di dovere rispettare i propri obblighi con puntualità, pena la segnalazione alle competenti autorità in materia.

Il funzionamento dei prestiti con cambiali è estremamente agevole, nella fase preliminare, con un incontro conoscitivo presso la sede dell’agenzia o della società finanziaria, le parti si scambiano informazioni circa gli importi richiesti ed erogabili, cercando di soddisfare entrambe le esigenze. Non appena vi è la definizione dei termini, il contratto viene sottoscritto e, contestualmente, il soggetto richiedente sottoscrive inoltre le cambiali che corrispondono perfettamente al prezzo ricevuto a prestito. Mensilmente il prestito deve essere restituito nell’ammontare della rata determinata, effettuando un versamento.

Chi offre i prestiti con cambiali

I prestiti con cambiali vengono erogati solamente da alcune società finanziarie che operano nel settore in quanto è necessario l‘intervento di professionisti del campo. Esistono numerosi siti internet in cui è possibile prendere visione dei termini di contratto e delle varie opportunità per coloro che sono orientati verso questa forma di prestito, sia personale sia imprenditoriale. La garanzia del credito consente di ottenere cifre interessanti che permettono di affrontare spese anche di un certo spessore, impossibili seguendo altri canali.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Leave a Reply

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.