Come Prenotare online i Parcheggi negli Aeroporti Italiani

Il parcheggio nei pressi degli aeroporti italiani è uno dei problemi che bisogna affrontare quando ci si reca in macchina senza accompagnatori e si deve lasciare il veicolo in un posto sicuro. Ecco come prenotare online e quali sono i migliori parcheggi dove lasciare l’auto presso gli aeroporti in modo da essere sicuri che al ritorno l’auto sia esattamente nelle condizioni in cui è stata lasciata.

I parcheggi degli aeroporti di Roma

Roma è una delle città con scali aeroportuali tra i più grandi del Paese ed è per questo che è bene prenotare online ogni volta che si ha necessità di lasciare l’auto nelle vicinanze prima di un viaggio. Per quanto riguarda gli aeroporti di Fiumicino e Ciampino è possibile fare una prenotazione sul sito di ADR (Aeroporti di Roma), cliccando sulla sezione “parcheggi” del menu, sulla parte superiore e quindi sull’aeroporto di interesse.

C’è un form sulla barra laterale sinistra dove scegliere l’aeroporto e inserire i dati richiesti relativi al periodo di permanenza nel parcheggio. Dopo aver inserito le date e gli orari apparirà l’importo da pagare. Si può scegliere se farlo online con i sistemi di pagamento elettronico (carte di credito, Paypal, ecc). Il costo varia di poco se si sceglie un parcheggio scoperto o coperto, entrambi video sorvegliati 24 ore al giorno per tutto l’anno. Altre opzioni sono possibili relativamente alla vicinanza del parcheggio all’aeroporto. Se si scegliere quello lunga sosta più lontano c’è una navetta che fa la spola ogni 10-15 minuti circa, mentre il costo aumenta se si sceglie uno dei parcheggi nei pressi dei terminal (A, B, C , D, T1 e T3 nel caso di Fiumicino).

È possibile anche pagare inserendo le ultime 10 cifra dell’appartato Telepass per velocizzare le operazioni. Dopo aver scelto il tipo di parcheggio, si clicca in fondo alla pagina su “continua” e appare il form dove inserire i dati anagrafici e completare la prenotazione.

Parcheggiare vicino agli aeroporti di Milano

Per quanto riguarda gli aeroporti di Milano Malpensa, Linate e Bergamo Orio al Serio prenotare online il parcheggio è molto semplice. C’è il sito ufficiale ViaMilano Parking e anche altre società private che operano su altri grandi scali, compreso quello di Roma, che funzionano in modo simile a come sopra descritto. C’è un form dove inserire l’aeroporto, le date e gli orari di arrivo e partenza per lasciare l’auto. Dopo aver cliccato su “continua” si aprirà una nuova pagina dove ci sono le varie opzioni da scegliere e il costo corrispondente.

Per Linate, per esempio, ci sono 2 parcheggi coperti, P1 TOP CLASS e P2 EXECUTIVE molto vicini ai check-in, mentre il P2 HOLIDAY è per lunghe soste superiori a una settimana su multipiano, con posti sia coperti che scoperti. Si clicca su “aggiungi al carrello” dopo aver scelto l’opzione di parcheggio ed eventualmente altri servizi aggiuntivi e si può procedere sia registrandosi sul sito che senza un account. Dopo l’inserimento di tutti i dati anagrafici, si seleziona il metodo di pagamento, che comprende anche il bonifico bancario in questo caso, e si procede con la transazione elettronica. In tutti gli aeroporti delle città più grandi con scali importanti da nord a sud di solito ci sono parcheggi multipiano oppure aree relativamente non distanti collegate con un servizio navetta.

Prenotare online il parcheggio nei piccoli aeroporti italiani

L’Italia è ben collegata anche da piccoli aeroporti dislocati in modo strategico sul territorio e nei quali è bene prenotare il parcheggio online su http://www.parcheggiami.it, specie se si intende partire in alta stagione e si tratta di mete turistiche ambite. È il caso di alcuni aeroporti del sud Italia e delle isole che in estate diventano ad alta frequentazione. Molto spesso basta collegarsi al sito delle società di gestione del singolo aeroporto per trovare direttamente la sezione dove prenotare il parcheggio, oppure ci si può affidare a società private locali o a livello nazionale, che operano su grande scala anche in scali di ridotte dimensioni.

Parcheggio

Parcheggio

Il funzionamento della prenotazione è molto simile a quelli descritti precedentemente, con l’accesso a un form e l’inserimento delle informazioni necessarie con la quotazione in base al periodo di permanenza nel parcheggio. Aeroporti come Bari Palese, Lamezia Terme, Catania Fontanarossa si affidano a broker online, che permettono di prenotare il parcheggio negli scali di tutta Italia. Si può richiedere, in abbinamento al servizio di parcheggio nei pressi degli aeroporti, anche il servizio Car Valet, con il ritiro e la consegna dell’auto direttamente in aeroporto, lasciando ovviamente la chiave ai custodi.

In genere la distanza dal parcheggio con navetta negli aeroporti italiani molto grandi può essere anche qualche km, come nel caso di Linate e Fiumicino, percorribile in pochi minuti con il servizio della spola gratuito. In altri casi, specie i parcheggi multipiano, si trovano a breve distanza dai terminal di partenza e questo permette di accorciare i tempi di arrivo anticipato nello scalo.

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]